Il Castello di Thiene si trasforma in Hogwarts

Se hai ricevuto la lettera di ammissione puoi entrare e partecipare alla Cerimonia del Cappello”… Così il Castello di Thiene, dimora del ‘400 in provincia di Vicenza, si appresta a trasformarsi in Hogwarts; i fan del maghetto più famoso di sempre arriveranno da tutta Italia per vivere una straordinaria esperienza, della durata ininterrotta di tre giorni (e due notti): la Scuola di Magia Italiana.    Per l’ occasione, le... continua a leggere...

Bressanvido. Ritorna il Festival dell’Agricoltura e della Transumanza

Dopo due anni di incertezze, ridimensionamenti e sospensioni, tornano insieme i due eventi storici e pregnanti del territorio di Bressanvido: la Festa della transumanza, alla sua 24esima edizione, quest’anno in formato inedito, e il Festival dell’Agricoltura, alla sua ottava edizione. Dal 28 settembre al 5 ottobre, con un fuori programma l’8 ottobre, andrà in scena... continua a leggere...

Al Faber Box una succursale della biblioteca civica per under 30

Una bella novità: da settembre apre lo spazio lettura e prestito presso lo Studio Box.  Un luogo in più in cui prendere a prestito e restituire i libri preferiti, usufruendo nel contempo di uno spazio di lettura dedicato. Con la collaborazione della Biblioteca Civica Renato Bortoli di Schio dal 5 settembre 2022, presso lo Studio Box al piano 1° del Faber... continua a leggere...

Asiago. Un tratto del Sentiero della Pace dedicato a Luca Attanasio

Un tratto del Sentiero della Pace, da Forte Interrotto a Monte Moschiagh, è stato intitolato per volontà del Cai insieme all’Amministrazione Comunale di Asiago a Luca Attanasio, l’ambasciatore italiano ucciso a Goma (Repubblica Democratica del Congo), a Vittorio Iacovacci e a Mustapha Milambo, il carabiniere della scorta e l’autista del convoglio preso di mira dall’agguato,... continua a leggere...

Asiago. Per Made in Malga e Mountain Beer Festival attese 100mila presenze

Sono attesi circa 100 mila visitatori nei primi due fine settimana di settembre ad Asiago per la decima edizione di ‘Made in Malga’, l’appuntamento nazionale con i formaggi di montagna organizzato da Guru Comunicazione e dal Consorzio Tutela Formaggio Asiago, con la collaborazione con il Comune di Asiago e i mandamenti delle Associazioni di categoria... continua a leggere...

“Lina l’esploratrice”, il libro sul funzionamento della vagina

Esce il 26 agosto in libreria ‘Lina l’esploratrice’, il volume scritto a più mani e con le illustrazioni di Anna Horak che ha avuto un successo strepitoso in Austria, con oltre quindicimila copie vendute, ed è un racconto di viaggio di una bambina all’interno del corpo, in un ambiente per lei ancora sconosciuto: la vagina. Il libro è pubblicato dalla... continua a leggere...

Dal Veneto una riflessione su quando gli italiani andavano a salvare i profughi all’altro capo del mondo

Tra il lungo periodo di quella che milioni di italiani hanno chiamato la ‘via dolorosa’ verso le Americhe e quello più recente delle spiagge e dei porti invasi da popoli in fuga, c’è stato un tempo breve in cui il ricordo di essere stato un popolo di emigranti era così forte da rendere insopportabile restare a guardare mentre... continua a leggere...

Schio. Il Comune: “Divertitevi la sera senza rompere…”

 Nei giorni scorsi la Giunta ha approvato la seconda tranche di deroghe sull’attività rumorosa per i pubblici esercizi cittadini in modo da sostenere l’organizzazione di eventi e manifestazioni nel periodo estivo, ma sempre nel rispetto delle normativa vigente in materia di inquinamento acustico e rispetto della quiete pubblica.  La deroga in sé consiste nella possibilità di svolgere... continua a leggere...

Asiago. Consegnati il premio Turismo e il premio Anna Rasotto

Sono stati consegnati ad Asiago durante la serata del 16 agosto in Piazza Carli il premio Turismo e il premio Anna Rasotto. L’Amministrazione Comunale di Asiago assegna questi importanti riconoscimenti a tutti coloro che si sono distinti nel territorio ed hanno contribuito, attraverso il loro lavoro e la loro professionalità, ad accrescere l’offerta turistica e... continua a leggere...

Roana è pronta per il Cucufestival

Torna anche quest’anno nel comune di Roana e nelle sue suggestive frazioni il “Cucufestival”, manifestazione internazionale dedicata al teatro di strada, promossa e coordinata dal comune di Roana e organizzata dall’Associazione Culturale Arci Carichi Sospesi con la collaborazione delle Proloco delle sei frazioni che compongono questo straordinario territorio situato sull’altopiano di Asiago (Vicenza), abitato fin dal Medioevo da popoli di... continua a leggere...