Mercoledì l’atrio dell’ospedale di Santorso sarà il teatro di un concerto lirico

La cosiddetta “umanizzazione” della sanità – ovvero l’attenzione alla persona nel suo insieme, al di là dell’attività di diagnosi e cura in senso stretto – passa anche attraverso iniziative in grado di alleggerire sul piano psicologico la permanenza in ospedale per i degenti e in generale associare l’ospedale non solo all’idea di malattia, ma anche... continua a leggere...

Lugo e Thiene festeggiano Alberto Gnata,il suo Don Chisciotte trionfa al Festival del Cinema Nuovo

Alberto Gnata, 26 anni,  di Lugo si è aggiudicato il premio come miglior attore al Festival del Cinema Nuovo al teatro Donizetti di Bergamo. Si tratta del trionfo al concorso per cortometraggi rigorosamente interpretati da persone con disabilità. Alberto, che fa parte del progetto ” Abilmente” coordinato dalla psicologa  Marta Rigo, che è stata la... continua a leggere...

Thiene. Premio Letterario Civitas Vitae: oggi la premiazione

Giovedì 13 ottobre a Thiene si tiene la premiazione della XV edizione del Premio letterario Civitas Vitae istituito  dalla Fondazione per promuovere i rapporti intergenerazionali attraverso il racconto e la memoria. Due i momenti in programma: alle 16 nel Teatro del centro residenziale Guido Negri della Fondazione Opera immacolata concezione Onlus la premiazione alla presenza di... continua a leggere...

Piovene. Weekend per ragazzi, da Dante ai dinosauri di Jurassic World

Da Dante ai dinosauri, a Piovene Rocchette il fine settimana è tutto per i giovani. Si inizia sabato  8 ottobre, alle 17 allo Spazio Fogazzaro, con ‘letture…divine’ per conoscere Dante Alighieri, mentre i dinosauri del film ‘Jurassic World, il Dominio’ saranno protagonisti domenica 9 ottobre, alle 17.30 all’Auditorium.   Dante tra i giovani, sabato 8... continua a leggere...

Caltrano. La festa del Ringraziamento porta in piazza il paese…e anche la montagna

Una festa che sa di comunità e che al classico ringraziamento per i prodotti della terra, abbina l’occasione per stare insieme e gustare i risultati di un territorio sempre più apprezzato per proposte e dinamicità. La Festa del ringraziamento e dell’Agricoltura organizzata per questo fine settimana dalla Pro Loco di Caltrano guidata dal presidente Nicola... continua a leggere...

Sei appuntamenti alla scoperta della bellezza del territorio scledense

Sei appuntamenti tra passeggiate, escursioni e laboratori dedicati ad adulti e bambini per scoprire il territorio collinare, da ottobre a dicembre. È la nuova proposta del Comune per conoscere da un punto di vista nuovo la natura e i paesaggi di Schio. Dopo l’edizione estiva, ora prende il via un programma di iniziative a cui faranno da cornice i colori dell’autunno. Si... continua a leggere...

Marano. Mercoledì presentazione del libro “Baciarsi” con Elisabetta Moro e Marino Niola

Prosegue la rassegna maranese dedicata all’affettività, “Comizi d’amore. L’amore è una grande storia”, con un nuovo appuntamento mercoledì 5 ottobre, alle 20.30 in auditorium comunale: sarà presentato il libro “Baciarsi” (Einaudi, 2021) con gli autori, gli antropologi Elisabetta Moro e Marino Niola. Introdurrà l’incontro Andrea Mano. “Proprio mentre il bacio fa paura, come simbolo di un contatto che può essere un contagio,... continua a leggere...

Piovene accoglie padre Christian e Federica Storace. “Oltre il dolore c’è un essere speciale”

“Il perdono è dono. Perdonare significa dare fiducia”. Anche questo è generatività. Così padre Christian Carlassare porta a Piovene Rocchette il suo essere e vivere, inteso non solo come uomo di Chiesa ma come parte dell’umanità. “Soffro quando si parla degli altri come ‘nemici’, bisogna guardare al bene di tutti”. Il suo, tracciato di vita da... continua a leggere...

Schio. Al Faber Box “I Geni dei Geni” con Sammy Basso e il gruppo Chillychat

Venerdì 30 settembre alle 21 il Faber Box di Schio ospita il gruppo di giovani Chillychat che, in collaborazione con Sammy Basso, propone una serata dal titolo “I Geni dei Geni” dedicata al sistema di genome editing CRISPR/Cas9, che ha rivoluzionato l’ingegneria genetica aprendo la strada a nuove cure contro malattie genetiche rare fino a poco tempo fa... continua a leggere...