Zugliano. Un concerto in onore di Egidio Cunico che lascia 5mila euro alla biblioteca

Una serata all’insegna del canto popolare quella che si è svolta sabato scorso a Zugliano nel nuovo centro polifunzionale Zagorà grazie alle straordinarie voci dei coristi di Aqua Ciara il coro maschile di Recoaro Terme che, con un repertorio di canti tradizionali, ha saputo spaziare dal territorio nazionale a quello internazionale. Una serata intensa sia... continua a leggere...

Schio “Città di Alessandro Rossi”, la delibera di intitolazione in Consiglio Comunale

È stata presentata ieri sera in prima commissione consiliare la proposta, già approvata dalla Giunta, di intitolare la Città di Schio ad Alessandro Rossi. Ora il passo successivo per poter associare ufficialmente Schio alla figura dell’imprenditore visionario è l’approvazione del Consiglio Comunale convocato per il 29 e 30 novembre.  L’intitolazione – voluta dall’Amministrazione – punta a valorizzare il... continua a leggere...

Thiene. Chanel Dilecta al Junior Eurovision Song Contest. Il video della canzone che ha conquistato Zaia

Saranno soltanto parole, come recita l’accattivante ritornello della canzone, ma stavolta il traguardo raggiunto dalla giovanissima Chanel Dilecta Apolloni ha già il sapore di una mezza vittoria. Sarà lei infatti a rappresentare l’Italia al prossimo Junior Eurovision Song Contest che si terrà il prossimo 11 dicembre a Jerevan, in Armenia. Il brano ‘Bla bla bla’... continua a leggere...

Thiene. Le ‘Amiche di Anna’ dietro la macchina da presa di Jobin. Il video del backstage

Per il quarto anniversario del femminicidio di Anna Filomena Barretta le sue amiche si improvvisano modelle e realizzano un calendario che porta la firma di Jobin, un vero e proprio artista. Il calendario 2023 viene realizzato per non dimenticare la tragedia che ha scosso Marano e tutto l’Alto Vicentino e per raccogliere fondi da destinare... continua a leggere...

Piovene. Note di gioia, l’Ensemble La Rose primo al concorso nazionale ‘Guido’ d’Arezzo’

E’ grandissima la soddisfazione, nell’ennesima nella storia della formazione musicale, per il primo posto ottenuto dall’Ensemble La Rose di Piovene Rocchette alla 39esima edizione del prestigioso Concorso Polifonico Nazionale Guido d’Arezzo. Per l’elegantissimo complesso corale tutto in rosa, la giusta ricompensa per i tanti sacrifici di ore di prove e di tanto impegno: nato nel... continua a leggere...

Thiene. Un imperdibile Amleto al Teatro Comunale con Giorgio Pasotti e Salvatore Rancatore

Dopo il fuori abbonamento con Alice proposto dai Momix a fine ottobre, il sipario si apre sul primo spettacolo di prosa della Stagione Thienese 2022/23. Martedì 15, mercoledì 16 e giovedì 17 novembre 2022 andrà in scena Hamlet di Alessandro Angelini e Antonio Prisco, liberamente tratto da Amleto di William Shakespeare, con Giorgio Pasotti e... continua a leggere...

Tutelare meglio il paesaggio, patto del Veneto con il Governo. Il ministro: Agire e modernizzare”. Video

Il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, e il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, hanno firmato  a Venezia un protocollo d’intesa, accompagnato da un disciplinare attuativo, per il completamento delle attività per l’elaborazione del Piano paesaggistico regionale. Si tratta in sostanza di uno strumento per l’elaborazione congiunta del Piano paesaggistico regionale, che prevede due stralci.... continua a leggere...

A Velo d’Astico fervono i preparativi per l'”Antica Sagra de San Martin”

Un appuntamento con la tradizione , una kermesse nota e amata in tutto l’Alto Vicentino. Domenica 13 Novembre 2022, si terrà, a partire dalle  9, a Velo d’Astico, l’Antica Sagra de San Martin, organizzata dalla Pro Loco di Velo d’Astico in collaborazione con il Comune di Velo d’Astico. Ecco il programma della manifestazione: Ore 9:00 Ritrovo trattori a San Giorgio Ore 10:00 Bancarelle... continua a leggere...

A Piovene lo scultore del drago Vaia e Fabio Ambrosini Bres

L’urlo di Vaia. Vento a 200 km/h, 1 milioni di alberi schiantati sull’Altopiano dei Sette Comuni. E ancora: 72 ore di pioggia, 317mila fulmini, fiumi che straripano e quasi 9mila famiglie vicentine senza corrente e riscaldamento.  Ma perché è accaduto? Il pilota Fabio Ambrosini Bres e lo scultore del drago Vaia Marco Martalar saranno giovedì... continua a leggere...