Thiene capitale del formaggio 2025. Al via corso per aspiranti assaggiatori di formaggi

Thiene, città famosa per la sua tradizione casearia, si prepara a celebrare un titolo di grande prestigio: “Città del Formaggio 2025”. In occasione di questo riconoscimento, l’Onaf (Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggio) Delegazione di Vicenza ha deciso di organizzare un corso speciale per aspiranti assaggiatori di formaggi, rivolto a tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza... continua a leggere...

Schio. Al teatro civico va in scena “Il malato immaginario”

Un grande classico della storia del teatro in una versione contemporanea che porta in scena le nevrosi di Argante e Molière. Il nuovo appuntamento di Schio Grande Teatro, realizzato dalla Fondazione Teatro Civico e dal Comune di Schio in collaborazione con Arteven Circuito Multidisciplinare Regionale, è con “Il malato immaginario” domenica 26 gennaio alle 21 in un Teatro Civico quasi tutto... continua a leggere...

Giorno della Memoria, le storie di ebrei internati a Breganze

Lunedì 27 gennaio, in occasione del “Giorno della Memoria”, il Gruppo Ricerca Storica (GRS), in collaborazione con la Commissione Cultura del Comune di Breganze, propone un evento speciale per raccontare la tragica vicenda degli ebrei internati nel nostro territorio tra il 1941 e il 1943. L’incontro vedrà la partecipazione di Paolo Tagini e Licia Guadagnin,... continua a leggere...

Thiene. Il rocker Giorgio Zuccolo protagonista a ‘Io Canto Senior’ con Gerry Scotti

Fa ballare e cantare il pubblico in sala e chi lo guarda da casa. Il thienese Giorgio Zuccolo sempre più protagonista a ‘Io canto senior’, show musicale condotto da Gerry Scotti in onda su Canale 5. Giorgio Zuccolo passa quindi il turno nel secondo appuntamento della gara musicale, esordita lo scorso 10 gennaio sulla rete... continua a leggere...

Breganze. Successo sotto la pioggia per la 30a edizione della “Prima del Torcolato”. Fotogallery

La 30a edizione della “Prima del Torcolato” di Breganze,andata in scena oggi, domenica 19 gennaio 2025, ha celebrato con grande entusiasmo il trentennale dell’ingresso del Torcolato nella Denominazione di Origine Controllata Breganze. Nonostante il freddo e la pioggia che hanno contraddistinto l’intera giornata, l’evento è stato un successo straordinario, con una partecipazione entusiastica da parte... continua a leggere...

Cogollo del Cengio. Corso di chitarra per non principianti

L’Università Popolare “Alto Astico e Posina” presenta un nuovo corso di chitarra di secondo livello, rivolto a giovani e adulti che non sono più principianti, ma che desiderano approfondire le proprie abilità musicali. Il corso, che inizierà martedì 28 gennaio alle ore 18, si terrà nella sala associazioni del Comune di Cogollo del Cengio, attigua... continua a leggere...

Teatro Schio. Concerto benefico per la casa di riposo di Valli del Pasubio

Rondò Veneziano e Ennio Morricone per sostenere la casa di riposo ‘Penasa’ di Valli del Pasubio. Il ‘comitato parenti’ organizza uno spettacolo musicale per raccogliere i soldi necessari per sostenere alcuni lavori da fare all’interno della struttura. Il concerto benefico si terrà sabato 22 febbraio, alle 21, al Teatro Civico di Schio e vedrà esibirsi... continua a leggere...

Thiene. Lo scrittore ai liceali: ‘vivete rock’ e con un pizzico di ‘sfacciataggine’

Può uno scrittore, pratico nelle parole scritte, incantare una platea giovanissima a suon di parole? Sì. E’ successo a Thiene, dal palco del patronato San Gaetano. Sopra lo scrittore emergente Francesco Vidotto, sotto i liceali del Corradini. Un incontro voluto dagli studenti durante un’assemblea, ben accolto dalla dirigente Maino che commenta: “un interessante ed emozionante... continua a leggere...

Breganze. Un monologo sulla guerra e sulla vita con Giovanni Betto

L’appuntamento, che si preannuncia intenso e coinvolgente, è aperto a tutti gli appassionati di teatro e a chiunque desideri confrontarsi con temi universali come la vita, la morte e la speranza. Sabato 18 gennaio 2025, alle  20.45, la Sala Polifunzionale “Alda Merini” di Breganze ospiterà uno spettacolo teatrale di grande impatto emotivo: “Neve”, scritto e... continua a leggere...

A Malo gli Alpini ricordano l’82° della battaglia di Nikolajewka

Nella secolare storia degli Alpini la battaglia di Nikolajewka rappresenta uno tra i momenti più toccanti. Rappresenta il loro sacrificio. Nell’82° anniversario il gruppo Alpini di Malo è pronto a celebrarne il ricordo sabato 25 e domenica 26 gennaio. Sabato 25 gennaio a Malo. Alle 19 la messa in ricordo che verrà celebrata in Duomo... continua a leggere...