Thiene. Calendario ricco per ‘Crescere in Musica’, progetto culturale per tutte le età

Torna con la 15ma edizione, ‘Crescere in Musica’, progetto musicale e culturale che abbraccia le sinergie di diverse realtà thienesi, unite in campo musicale per offrire delle opportunità culturali uniche e di alto valore artistico. Gli istituti che compongono la Rete ‘Pro Musica Thiene’ sono l’Istituto Musica Veneto ‘Città di Thiene’, Associazione Culturale ‘Ludus Musicae’... continua a leggere...

Marano. Mostra “In_Out” nella stazione delle arti

La nuova mostra “In_Out”, a cura di Folà per il ciclo “Stazione contemporanea”, apre sabato 21 gennaio 2023 alle 17, nella stazione delle arti di Marano Vicentino (ex stazione ferroviaria). L’esposizione propone un insieme di opere realizzate da Rode e Sprk, due artisti accomunati da una spiccata sensibilità nei confronti del tessuto urbano e suburbano. Sabato 21 gennaio 2023 l’inaugurazione della... continua a leggere...

Malo. La chiesetta di San Valentino imbiancata è uno spettacolo. Le foto dei lettori

Quanto è bella la chiesetta di San Valentino innevata? Lo spettacolo che vedete in foto, ce lo ha fatto avere la nostra lettrice Arianna Meneguzzo, che ringraziamo pubblicamente per questo ‘dono’ .La chiesa che vale la pena andare a visitare al più presto è uno dei gioielli del nostro territorio. Si trova sulla cima del... continua a leggere...

Domenica c’è l’escursione tra le colline di Caltrano

Domenica 22 Gennaio, si terrà, alle ore 9:15, l’escursione dal titolo: Tra le colline di Caltrano, organizzata dall’OGD Pedemontana Veneta e Colli in collaborazione con Chiara Bertacco, Guida Ambientale Escursionistica. Tra le colline di Caltrano: programma dell’escursione Caltrano, paese situato sulla riva sinistra del torrente Astico, ai piedi dell’Altopiano dei Sette Comuni: partiremo dalla sua... continua a leggere...

Villaverla. ‘Vivi..Amo in biblioteca’: tra incontri, laboratori e tornei il menù è per tutti i gusti

La Biblioteca come fulcro di attività e polo culturale dove gli spazi solitamente adibiti alla silenziosa consultazione dei volumi e delle riviste, diventano spazi d’incontro per tutte le età. Dopo Villa Ghellini, a Villaverla anche la Biblioteca spalanca così le sue porte alla cittadinanza e, grazie ad un impegno straordinario dell’amministrazione comunale e dell’Assessorato alla... continua a leggere...

Schio. Campus Lab-Officina delle Arti: 400 studenti portano la loro creatività al teatro

La creatività di 400 giovani tra gli 11 e i 20 anni abita il Teatro Civico di Schio. La Fondazione Teatro Civico, con il sostegno dell’amministrazione comunale e in collaborazione con TeSeO, l’Accordo di Programma tra la Regione del Veneto e il Teatro Stabile del Veneto, offre ai giovani uno spazio per sperimentarsi in diversi... continua a leggere...

Thiene. Rassegna DomenicaTeatro, c’è “Storie incartate per principesse ribelli”

Il secondo appuntamento con la rassegna per famiglie DomenicaTeatro è domenica 22 gennaio 2023 con lo spettacolo portato in scena dalla Fondazione A.I.D.A dal titolo Storie incartate per principesse ribelli, teatro d’attore, per un pubblico dai 4 anni in su, su testo e regia di Pino Costalunga, con Elisa Lombardi. L’Aggiustafiabe racconta fiabe dimenticate e perdute nei vecchi libri e ha... continua a leggere...

Gallio. La chiesa di Stoccareddo con la neve è un incanto. La storia

Si trova nel centro di Stoccareddo a Gallio e nel 1669 e poi ricostruita varie volte fino a quando, nel 1923, fu nuovamente eretta su progetto dell’architetto Vincenzo Bonato. Nella foto di Gianna Marcolongo, che ringraziamo per averla condivisa nel gruppo facebook Sei di Gallio se è stupenda grazie all’effetto della neve, che la rende suggestiva più... continua a leggere...

Antonia Arslan torna a Thiene con il suo ultimo romanzo Il destino di Aghavnì

Già ospite nell’ottobre scorso a Thiene in un evento molto partecipato, Antonia Arslan torna nella nostra città giovedì 19 gennaio 2023 ore 18.00 per presentare nella Sala Consiliare del Municipio il suo nuovo romanzo Il destino di Aghavnì. Commenta l’assessora alla Cultura e alla Biblioteca, Ludovica Sartore. «Si è felicemente instaurato un legame tra la... continua a leggere...