Thiene. Rapporto figli e genitori a cura del noto psicologo Guido Savio

Prosegue martedì 4 febbraio 2025 nella Sala riunioni della Biblioteca Civica alle 20.30  il ciclo di incontri a cura di Guido Savio, psicologo e psicoterapeuta, dal titolo È TEMPO DI RESTITUIRE Restituire all’altro ciò che la vita ci ha dato (e ci dà). L’appuntamento prosegue sul tema della restituzione nella relazione Genitori-Figli e ha per... continua a leggere...

“Non sai mai quanto sei forte, finché essere forte è l’unica scelta che hai”: la storia di resilienza di Roberta Zecchin

  Roberta Zecchin, di Sarego provincia di Vicenza, parrucchiera e mamma di tre figli, ha trasformato una delle esperienze più dolorose della sua vita in un messaggio di speranza e determinazione. Nel suo libro “Non sai mai quanto sei forte, finché essere forte è l’unica scelta che hai”, l’autrice racconta la sua lotta contro un... continua a leggere...

Zugliano. Weekend di festeggiamenti per San Biagio a Grumolo Pedemonte

Il weekend a Grumolo Pedemonte è pronto a essere animato dalle celebrazioni in onore di San Biagio, il santo protettore della località. La comunità si prepara a vivere momenti di grande partecipazione e devozione, con una serie di eventi che coinvolgeranno residenti e visitatori. La festa durerà fino a lunedì. Domani, sabato 2 febbraio 2025,... continua a leggere...

Valli del Pasubio. Numeri record per il Presepe di Bariola capace di riportare in vita la tradizione veneta

Nel cuore delle montagne dell’Alto Vicentino, a Sant’Antonio di Valli del Pasubio, ogni anno prende vita un evento straordinario che affascina migliaia di visitatori: il Presepe di Bariola. Una tradizione che si rinnova dal 24 dicembre e che, con la sua particolare atmosfera, riesce a trasportare i visitatori indietro nel tempo, nella storia e nelle... continua a leggere...

Alla scuola di musica thienese Ludus Musicae il 2025 si apre con un evento “eccezionale”

Alla scuola di musica thienese Ludus Musicae il 2025 si apre con un evento, della serie APP●PROFONDI●MENTI, del tutto eccezionale: musica da camera per pianoforte, a 4 mani con Massimo Somenzi, già in passato direttore del Conservatorio di Castelfranco Veneto e ad oggi uno dei pianisti italiani più quotati, anche a livello internazionale. Ha fatto... continua a leggere...

L’Asiago dop certifica tutta la sua filiera. Cecchetto: “l’Ue impari”

“I prodotti del territorio sono i più sani, i più apprezzati e quelli più sostenibili dal punto di vista ambientale. La prova arriva dal formaggio Asiago, il primo formaggio Dop ad avere certificato tutta la propria filiera, che è veneto. Prodotto dal Consorzio tutela formaggio Asiago, ha ottenuto il riconoscimento Made green in Italy: un... continua a leggere...

I dettagli della nuova edizione di “Asiago Fiocchi di luce”

Dal 14 al 16 febbraio 2025, Asiago ospiterà una nuova edizione di Asiago Fiocchi di Luce, l’emozionante evento che fonde fuochi d’artificio e musica nel magico scenario dell’Altopiano. Promosso dal Comune di Asiago, con il patrocinio della Provincia di Vicenza e in collaborazione con DuePunti Eventi, lo spettacolo, intitolato “Come la neve – Poesie d’amore scritte nel... continua a leggere...

Breganze. Presentazione del libro “Il Capitano” dedicato a Emilio Lussu, figura iconica della Storia d’Italia

Venerdì 31 gennaio alle 20.30, la Bibliosala di Breganze ospiterà la presentazione del libro “Il Capitano”, scritto da Stefano Aluisini e Ruggero Dal Molin, un’opera che racconta la vita e l’eroica figura di Emilio Lussu, uno dei protagonisti più significativi della storia italiana del Novecento. L’evento, promosso dalla Commissione cultura in collaborazione con le Associazioni... continua a leggere...

Schio. Febbraio, mese di Santa Bakhita, un’occasione per riflettere sulla speranza e la dignità umana

Il Mese di Bakhita rappresenta una bellissima occasione per raccogliersi in preghiera, ma anche per riflettere su come ciascuno di noi possa contribuire a costruire un mondo più giusto e più umano, proprio partendo dall’esempio di Santa Giuseppina Bakhita, che ha saputo trasformare le proprie sofferenze in un messaggio di speranza per l’intera umanità. Anche... continua a leggere...

Schio. “Space Invaders” è il bando che l’Amministrazione comunale rivolge agli under 30

“Space Invaders” è il bando che l’Amministrazione comunale rivolge ai giovani under 30, dedicato alle idee, alla creatività e allo sviluppo del loro talento. Il bando mira infatti a valorizzare le capacità creative, artistiche, tecniche e organizzative dei giovani, invitando i singoli candidati o i gruppi che desiderano aderire a presentare il loro progetto, elaborato a partire da un’idea... continua a leggere...