Nel parco della Fabbrica Alta torna il Brick Lane Festival, 3 giorni di musica e artisti di strada

Dopo il successo dell’anno scorso con la prima edizione, torna il Brick Lane Festival organizzato da Molo 517 con il patrocinio del Comune. Dal 14 al 16 luglio il parco della Fabbrica Alta ospiterà tre giorni di musica e intrattenimento per grandi e bambini con band affermate ed emergenti e performance di artisti di strada. Il primo giorno di Festival – venerdì... continua a leggere...

Thiene. Al Parco di Villa Fabris le emozioni del grande cinema sotto le stelle. Ecco i film

Cinema in Aperta Città è uno degli eventi più attesi e amati dell’estate e torna anche quest’anno ad animare le serate del parco di Villa Fabris a partire da giovedì 13 luglio 2023. L’evento è organizzato dal Comune di Thiene e Cinecircolo Murialdo Thiene. Assicura l’Assessora alla Cultura, Ludovica Sartore: “Con l’estate torna, anche quest’anno, Cinema... continua a leggere...

Cogollo si prepara alla tre giorni di sagra, sabato Starlight Band. Il programma

L’amministrazione di Cogollo promette che saranno tre giorni di eventi di qualità: da musica dal vivo per tutte le età al toro allo spiedo che potrà essere degustato in piazza. Da Venerdì 7 a Domenica 9 Luglio 2023, si terrà, a Cogollo del Cengio, nel Piazzale della Chiesa, la Sagra del Prezioso, a cura della Pro Loco di Cogollo del Cengio.... continua a leggere...

Schio Teatro 80, 40 anni di arte e successi

È un 2023 già ricco di premi e riconoscimenti per Schio Teatro 80, la più longeva associazione teatrale della città. Dopo il primo posto di “Tramaci par l’eredità” al concorso teatrale “Il Mascherone”,  Schio Teatro 80 ha ottenuto altri due riconoscimenti al “Festival nazionale Fabrizio Rafanelli” di Pistoia: Antonella Cozza è stata premiata come miglior attrice protagonista con ‘Variazioni sulla quarta... continua a leggere...

Olimpiadi della Matematica, Francesco e Marco Cavedon ricevono il plauso delle istituzioni

Francesco e Marco Cavedon , le giovani menti matematiche dell’Alto Vicentino sono stati  a palazzo Nievo, sede della Provincia di Vicenza, per ricevere il plauso e gli onori delle istituzioni e della comunità vicentina. Ad accogliere gli studenti che si sono distinti nelle Olimpiadi della Matematica il presidente della Provincia Andrea Nardin con la vicepresidente Maria Cristina Franco e il sindaco... continua a leggere...

Schio. La storia del Lanificio Cazzola che ispirò Ernest Hemingway

Il lanificio Cazzola sorge nella parte occidentale di Schio, ai margini del quartiere operaio rossiano e si sviluppa lungo il corso della Roggia Maestra che ne definisce il confine settentrionale. L’opificio fu edificato nel 1860 ad opera di Pietro Cazzola e ampliato dal figlio Luigi (1846-1932). Il complesso subisce, come molte altre strutture produttive locali,... continua a leggere...

Arsiero. Domenica c’è “Suoni tra le malghe – Voci delle Bregonze”

Domenica 2 Luglio 2023, si terrà, a  Malga Zolle di fuori ad Arsiero, l’appuntamento con Suoni tra le malghe – Voci delle Bregonze, a cura del Comune di Arsiero in collaborazione con Suoni tra le malghe – Voci delle Bregonze. Percorsi per raggiungere la malga: passeggiata non impegnativa di un’ora e mezza circa di cammino,... continua a leggere...