Schio. “Il grido delle emozioni educative”, formazione specifica per gli educatori

Lo scorso 1 febbraio si è tenuto al Faber Box un laboratorio per imparare a conoscere e a gestire le emozioni, un corso di grande utilità ed importanza rivolto agli educatori denominato appunto, “Il grido delle emozioni educative”. Ci sono azioni che richiedono un continuo impegno emotivo per chi si occupa di percorsi educativi nei... continua a leggere...

Thiene. Sei serate per costruire fiducia e stima tra giovani e adulti

Sei serate per creare il giusto ponte generazionale tra giovani e adulti, con relatori di eccezione che il Lions Club Colleoni Thiene porterà al teatro comunale cittadino con il progetto ‘Focus Giovani’. Sul palco sfileranno psicologi, mental coach, giornalisti e filosofi, da Marino Bartoletti a Umberto Galimberti. Il primo appuntamento venerdì 21 febbraio alle 21... continua a leggere...

Asiago. E’ già corsa al biglietto per i Ricchi e Poveri

Asiago Live riparte dai… Ricchi e Poveri! L’11 agosto (ore 21) il celeberrimo duo sarà in Piazza Carli per una nuova edizione della rassegna promossa da DuePunti Eventi in collaborazione con il Comune di Asiago.  Sull’onda del grande successo sanremese 2024  con il brano “Ma non tutta la vita” (etichetta DM Produzioni su licenza Carosello Records) certificato DOPPIO DISCO di PLATINO da FIMI/GfK, la pubblicazione di otto... continua a leggere...

Anello del Sengio Alto, escursione gratuita accompagnati da “Le Guide

L’escursione è gratuita e resa disponibile grazie a un finanziamento di BIM Bacchiglione. Domenica 16 febbraio 2025, con ritrovo ore 9,  al parcheggio del passo Pian delle Fugazze, partirà un’escursione accompagnati da “Le Guide” attorno al Sengio Alto nei luoghi della Grande Guerra. L’itinerario inizierà imboccando la strada asfaltata che porta all’ossario del Pasubio. Si... continua a leggere...

“Lupi a Nordest: antiche paure, nuovi conflitti” . Un viaggio tra conservazione e conflitto

Nel cuore delle Alpi, tra le valli del Nordest d’Italia, il lupo sta facendo il suo ritorno. Una specie un tempo estinta in questa parte d’Europa, dopo secoli di persecuzioni, si è ripresa il proprio spazio. Il libro Lupi a Nordest. Antiche paure, nuovi conflitti, scritto da Angelo Pangrazio e pubblicato da Cierre Edizioni, esplora... continua a leggere...

Thiene. La Chiesa di San Sebastiano e perchè il quartiere si chiama Ca’ Pajella

La storia della Ca’Pajella è molto recente. Il quartiere è così chiamato perché gran parte del territorio era di proprietà dei conti Pajello, in ricordo dei quali si usano ancora oggi gli stendardi verdi e rossi per imbandire la contrada durante la Rievocazione. I conti Pajello, di origine tedesca, giunsero in Italia verso la metà... continua a leggere...

Schio. Sette professionisti accomunati dalla passione per la cultura, si presenta la Fondazione Teatro Civico

Lunedì 27 gennaio si è tenuta l’Assemblea dei Soci della Fondazione Teatro Civico di Schio  per la nomina dei membri del Consiglio di Amministrazione e per la convalida dell’ingresso di un nuovo socio. Il Comune di Schio ha designato alla presidenza l’avvocato Marco Gianesini, attuale Assessore alla Cultura del Comune di Schio e in qualità di consiglieri... continua a leggere...

Incontro su Alta Via della Grande Guerra e Creazione Club di Prodotto

Lunedì 17 febbraio 2025 alle ore 20:00 si terrà nella  sede dell’Unione Montana Alto Astico (Via Europa 22, Arsiero) la serata di presentazione del Club di Prodotto dell’Alta Via della Grande Guerra (AVGG). Questo è il primo di una serie di incontri che permetteranno la costituzione del Club di Prodotto Alta Via della Grande Guerra... continua a leggere...

Thiene. Rapporto figli e genitori a cura del noto psicologo Guido Savio

Prosegue martedì 4 febbraio 2025 nella Sala riunioni della Biblioteca Civica alle 20.30  il ciclo di incontri a cura di Guido Savio, psicologo e psicoterapeuta, dal titolo È TEMPO DI RESTITUIRE Restituire all’altro ciò che la vita ci ha dato (e ci dà). L’appuntamento prosegue sul tema della restituzione nella relazione Genitori-Figli e ha per... continua a leggere...

“Non sai mai quanto sei forte, finché essere forte è l’unica scelta che hai”: la storia di resilienza di Roberta Zecchin

  Roberta Zecchin, di Sarego provincia di Vicenza, parrucchiera e mamma di tre figli, ha trasformato una delle esperienze più dolorose della sua vita in un messaggio di speranza e determinazione. Nel suo libro “Non sai mai quanto sei forte, finché essere forte è l’unica scelta che hai”, l’autrice racconta la sua lotta contro un... continua a leggere...