Roberta Zecchin, di Sarego provincia di Vicenza, parrucchiera e mamma di tre figli, ha trasformato una delle esperienze più dolorose della sua vita in un messaggio di speranza e determinazione. Nel suo libro “Non sai mai quanto sei forte, finché essere forte è l’unica scelta che hai”, l’autrice racconta la sua lotta contro un tumore al seno, diagnosticato quando aveva appena 33 anni. Una storia che attraversa le difficoltà quotidiane, la lotta per la vita e il potere dell’amore familiare.

A soli 33 anni, con tre bambini piccoli da crescere e un lavoro da portare avanti, la diagnosi arriva come un fulmine a ciel sereno. La malattia sembra una montagna insormontabile, ma Roberta trova nella sua famiglia, nel supporto incondizionato del marito e nella forza delle amicizie sincere, la spinta per affrontare la battaglia con coraggio. Ogni giorno, passo dopo passo, Roberta scopre un lato di sé che non conosceva: una forza interiore che le permette di affrontare ogni difficoltà, dalla chemio alle giornate di fatica.

Con una scrittura intima e sincera, Roberta condivide non solo la sua esperienza di malattia, ma anche la sua crescita come persona. La sua autobiografia è una testimonianza potente che dimostra che, anche nelle circostanze più buie, il coraggio può nascere dalla necessità di affrontare l’impossibile.

Il libro, edito dal Gruppo Albatros Il Filo e disponibile nella collana Nuove Voci Vite, è una lettura che lascia un segno. Con un formato compatto di 92 pagine, “Non sai mai quanto sei forte…” è disponibile al prezzo di 9,90 €, una somma che vale ogni parola di speranza e resilienza che racchiude.

Un viaggio che invita tutti a riflettere sul significato di “forza”, su come essa possa rivelarsi nei momenti di maggiore difficoltà. La storia di Roberta Zecchin non è solo una lotta contro il cancro, ma una scoperta del proprio valore e del potere che ognuno di noi ha dentro, spesso nascosto finché non diventa l’unica opzione disponibile.

Per chi desidera conoscere la forza di questa donna e il messaggio che porta, il libro è disponibile al pubblico e pronto a ispirare chiunque stia affrontando momenti difficili.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia