Un emozionante viaggio tra passato e presente, tra l’Italia e l’Argentina, prenderà vita a Mirabella di Breganze in occasione dei Festeggiamenti di San Valentino, dal 14 al 16 febbraio. La serata del 14 febbraio, intitolata “Filò d’Amore – Viaggio Argentino”, si preannuncia come un tributo speciale alla comunità breganzese e italiana che ha trovato nuova vita in Argentina, portando con sé sogni, speranze, e amore.

L’evento avrà inizio alle 20 con l’inaugurazione di una mostra tematica alla Biblioteca Senza Confini. “Mirabella-Argentina: una lettera d’amore tra due mondi” sarà l’esposizione che racconterà, attraverso immagini e documenti storici, il legame indissolubile tra i due paesi, testimoniato da coloro che hanno intrapreso il lungo viaggio verso l’Argentina in cerca di una nuova vita. Una lettera d’amore, simbolo di speranza e di ricongiungimento, aprirà simbolicamente questo percorso emotivo.

Alle 20:30 avrà inizio un coinvolgente racconto fatto di poesie, musica e balli, incentrato sulla storia di Maria Pasin, giovane ragazza di Mirabella che, spinta dall’amore, emigrò in Argentina. La sua storia, raccontata attraverso lettere e fotografie d’epoca, prenderà vita grazie ai versi di Jorge Luis Borges, uno dei più grandi poeti argentini, e alle note di Astor Piazzolla, il maestro del tango. La serata si arricchirà della passione e dell’emozione del tango, con danzatori che interpreteranno questo celebre ballo argentino, simbolo della cultura di un Paese che ha accolto tanti italiani.

La serata “Filò d’Amore – Viaggio Argentino” non è solo un ricordo del passato, ma una testimonianza viva di un legame culturale che continua a fiorire anche oggi. Un’occasione per riflettere sulle storie di emigrazione, sui sacrifici e sulle conquiste di chi ha scelto di lasciare la propria terra per inseguire un sogno di amore e speranza in un mondo lontano.

 

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia