Il Castello di Thiene si trasforma e diventa, per gli studenti delle scuole primarie, una vera piattaforma per il gioco virtuale. Il progetto multimediale “Castletime”, nato dalla collaborazione con Istituzioni pubbliche (MeLa, laboratorio multimediale, Iuav) e professionisti (Th&Ma architettura, Studio D), è stato presentato oggi proprio al Castello di Thiene. L’edificio, il suo Parco e il territorio circostante diventano così scenario virtuale

che, con strumenti e modalità proprie del mondo del gioco digitale, permette di approfondire conoscenze e acquisire consapevolezza sul patrimonio culturale, naturale e antropologico del territorio.

In pratica, le scuole che arrivano in visita al castello ricevono un codice che permette di accedere al sito www.castletime.it in cui, con le modalità di un gioco, si possono approfondire tematiche affrontate durante la visita al castello. Al di là della visita in loco e oltre a ciò che si vede e a quel che viene raccontato, l’esperienza di apprendimento si completa quindi a casa e in classe, diventando interattiva e coinvolgente, stimolando la creatività e la partecipazione degli studenti, favorendo la condivisione delle conoscenze acquisite. Una sezione è infatti dedicata al download e upload di disegni e fotografie per la condivisione in rete delle esperienze personali.

Nella realizzazione del progetto, si è posta particolare attenzione a tematiche per cui la società e in particolare la scuola mostrano grande interesse (valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale, ecologia, riuso e riciclo). Il tema dell’acqua, scelto come filo conduttore del percorso di gioco, fornisce il pretesto per toccare diversi ambiti tematici legati alle attività produttive, alla storia, agli aspetti ecologici e naturali, allo sviluppo e trasformazione del territorio in un continuo dialogo tra passato e presente.

“E’ un’iniziativa lodevole – ha commentato l’assessore all’Istruzione, Maria Gabriella Strinati – e didatticamente molto valida. Mi auguro che trovi calda accoglienza soprattutto da parte delle agenzie scolastiche: la modalità innovativa scelta per l’approfondimento delle tematiche storiche, ambientali ed artistiche fa di “Castletime” un progetto di sicuro successo”.

 

di Redazione Thiene on line

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia