Thiene. Primi appuntamenti con il Festival Castelli e Ville in Musica

Il Festival di musica barocca “Castelli e Ville in Musica” prende avvio domani, 9 settembre, alle 20.30 al Castello di Thiene con il concerto di musiche di Vivaldi, in forma di prova aperta, proposte dall’orchestra JUNGES MUSIKPODIUM DRESDA-VENEZIA, diretta da Stefano Montanari al violino, con Ivano Zanenghi al liuto ed il soprano Leslie Visco. La... continua a leggere...

Valli . 4 giorni di arte, architettura e letteratura per ricordare il Centenario della Grande Guerra

Quattro incontri in 4 giorni a Valli del Pasubio per ricordare con arte, architettura e letteratura la Prima Grande Guerra Mondiale che ha avuto inizio quest’anno, giusto 100 anni fa. ‘Via Pasubio, 100 Artisti per 100 anni dalla Grande Guerra’ è il titolo degli appuntamenti che vedranno l’amministrazione comunale coinvolta con personaggi di spicco del... continua a leggere...

Oggi si inaugura la mostra d’arte contemporanea mutAZIONI

Si inaugura oggi, venerdì 29 agosto alle 18.30  al Lanificio Conte_SHED la mostra d’arte contemporanea mutAZIONI a cura dell’Associazione Arte Oltre, in collaborazione con Schio Comics e con la Società Filosofica Italiana Sezione Vicentina. Il progetto, sviluppato per il tema culturale That’s all folks proposto dal comune di Schio per il 2014, si articola in... continua a leggere...

Thiene. A Villa Fabris, ultimo atto della rassegna Music Picnic

Ultimo appuntamento stagionale per Music Picnic, la rassegna musicale di Parco Villa Fabris ideata dai collettivi Disorder ed Epiphany con il patrocinio del Comune di Thiene, Assessorato alle politiche giovanili. Dopo l’ottima risposta di pubblico nelle prime due serate sabato 30 agosto, a partire dalle ore 18.30, vi sarà l’occasione di ascoltare tre delle band... continua a leggere...

Santorso. Domenica, la Festa alla Beata Vergine Maria Regina del Summano

 Domani, domenica 24 agosto, sulla cima del Monte Summano, si svolgerà la tradizionale festa dedicata alla Beata Vergine Maria Regina. Nel Santuario alle 10.30, verrà celebrata la Santa Messa solenne da Don Oreste Ferronato, poi seguirà la processione, accompagnata dalla banda musicale di Centrale, che si snoderà fino alla vetta del monte, dove si trova... continua a leggere...