Marano. Si inaugura la mostra ‘Viaggio nella memoria – Binario 21

Domani mattina a Marano Vicentino, viene inaugurata alle 11 all’Istituto comprensivo la mostra itinerante dal titolo “Viaggio nella memoria – Binario 21” (il binario sotterraneo della stazione di Milano da dove partirono centinaia di deportati) proposta al Comune dallo SPI CGIL di Vicenza e curata dall’Associazione Figli della Shoah. A Marano la mostra sulla Shoah... continua a leggere...

Thiene. Leiner si esibisce ‘in casa’ e duetta con i Sonohra

Siamo vicini al tutto esaurito per il concerto ‘Let’s move for charity’ di venerdì 20 febbraio al Teatro comunale di Thiene in cui si esibirà l’osannato finalista di X Factor Leiner Riflessi. L’ugola d’oro di Zugliano duetterà con i Sonohra, nota band italiana vincitrice della sezione giovani del Festival di Sanremo 2008 e reduce dal... continua a leggere...

Breganze. Le giovani rivelazioni ‘di Oach’ portano in scena il folk vicentino

Grande attesa per il debutto dei giovani musicisti vicentini ‘di Oach’ che si esibiranno stasera, giovedì 19 febbraio dalle 20.30 all’Osteria creativa Pomo pero di Breganze con il loro album d’esordio, presentato lunedì in anteprima sul portale indipendente Rockit.it e registrato ai Bee Studios di Roberto Visentin a Thiene.   I 4 artisti hanno le... continua a leggere...

Schio. Palazzo Fogazzaro ospita la mostra antologica di Alberto Boschetti

A vent’anni dalla sua prima mostra, sabato 21 febbraio alle 17.30 a Palazzo Fogazzaro di Schio, sarà inaugurata la mostra antologica di Alberto Boschetti, pittore scledense di particolare sensibilità. La mostra presenta 70 dipinti e 70 disegni, oltre ad altri documenti e fotografie ed è corredata da un catalogo di approfondimento della figura di Boschetti,... continua a leggere...

Marano. Paolo Rumiz presenta il suo ultimo libro

Nell’anno delle celebrazioni della Prima Guerra Mondiale, anche Marano ricorda i centomila giovani trentini e giuliani sepolti nei cimiteri di tutta Europa. E lo fa con una serata dedicata alla memoria attraverso la voce di Paolo Rumiz, scrittore e giornalista triestino, che nei suoi libri racconta quei tragici episodi di guerra sul fronte italiano. L’incontro,... continua a leggere...

Chiuppano. Museo delle Bregonze a rischio chiusura. Rivuole da Thiene gli antichi reperti

Dopo 15 anni di attività il museo delle Bregonze è a rischio di chiusura. Inaugurato nel 2002 questo museo naturalistico unico nelle nostre zone si trova nel cuore delle Bregonze a Chiuppano in una bella e spaziosa sede tutta sua, nelle ex scuole elementari di Marola, disseminata di fossili e insetti di ogni specie. A... continua a leggere...

Thiene. Soliman Al Nassiry all’Auditorium “Fonato” spiega il suo “Io sto con la sposa”

L’Associazione Culturale Rancurarte, in collaborazione con la Biblioteca Civica e l’Assessorato alla Cultura del Comune di Thiene, ha organizzato, per giovedì 19 febbraio 2015 con inizio alle 21.00 all’Auditorium Fonato, una serata ad ingresso libero sulla mobilità internazionale con la proiezione del film “Io sto con la sposa”. Alla serata parteciperà anche uno degli autori... continua a leggere...

A Thiene, il concerto del duo Ceznutje‏

Concerto “Il fiore dell’Eden” del Duo Čeznutje in occasione del finissage della mostra “sguardi” di Lisa Perini. Sabato 14 febbraio, alle 17.30, nella sede dell’Associazione Culturale “Vivere l’Arte…l’Arte di Vivere” in Thiene, via Dante Alighieri 136, nella cornice del finissage della mostra “Sguardi” dell’artista Lisa Perini si svolgerà il concerto del Duo Čeznutje – Anna Tarca... continua a leggere...

Thiene. Rinviato lo spettacolo Giselle

Lo spettacolo Giselle previsto al Comunale di Thiene nell’ambito della rassegna Thiene Danza 2014/15 nella data di sabato 14 febbraio 2015,  a motivo dell’indisposizione della protagonista è rinviato a domenica 22 marzo 2015, alle 18.30, sempre al Teatro Comunale. Per coloro che lo avessero già acquistato, il biglietto è ritenuto valido per l’ingresso allo spettacolo di... continua a leggere...