Chiuppano – Carrè. Torna in primavera la rassegna ‘Parole a Confine’: sabato apre Frankie hi-nrg mc

Al via l’edizione 2022 del festival Parole a Confine, organizzato dai comuni di Carrè e Chiuppano, con il patrocinio della Regione Veneto e della provincia di Vicenza. Dopo due stagioni forzatamente autunnali, torna stavolta ad una edizione primaverile: dal 7 al 21 maggio, in un percorso alla ricerca di un po’ di bellezza nei nostri... continua a leggere...

Schio. Dal libro al docufilm: ‘Elemento Pericoloso’ ricorderà gli orrori della guerra

Verrà proiettato questo venerdì 29 Aprile presso il Cinema Teatro Pasubio ‘Elemento Pericoloso’ l’atteso docufilm con la regia di Vittorio Canova che chiude così le celebrazioni e il ricordo della liberazione della città dall’oppressione del nazifascismo. Un lungometraggio sulla tragica vicenda della deportazione di 11 partigiani territoriali scledensi, e di uno studente universitario di Vicenza,... continua a leggere...

Gli Amici di Thiene pronti a stupire con Fiori e Sapori’. ‘Vi raccontiamo i nostri 25 anni’. Fotogallery

Siamo abituati a vedere, ad ammirare le loro opere d’arte, a frequentare le loro manifestazioni di rievocazione storica, Natale di Fiaba, Fiori e Sapori, ma è solo andando nel loro quartier generale che ti rendi veramente conto di chi sono gli ‘Amici di Thiene’. Quest’anno, il nutrito gruppo di volontari con i capelli bianchi spegne... continua a leggere...

Thiene. Volano i quadri in piazza Chilesotti, danni alle opere causa maltempo. Video

Il tempo ha giocato a sfavore degli artisti questo weekend a Thiene. Sabato 9 e domenica 10 aprile piazza Chilesotti è stata allestita “Arte in Piazza”, manifestazione con sculture e pitture di Mario Converio, Manuel Cecchetto e Giancarlo Sasso. La pioggia, che era stata comunque preannunciata su tutta la pianura padana, è esplosa sulla piazza... continua a leggere...

Monte di Malo. Escursioni alla scoperta del Priaboniano

Domenica 10 Aprile, 22 Maggio, 19 Giugno e 4 Settembre 2022, si terranno, a Monte di Malo, le Escursione del Priaboniano lungo i sentieri del Maestro Gasparella – escursioni gratuite guidate, organizzate da Biosphaera. Ecco il calendario degli appuntamenti: 10 Aprile: Percorso San Vittore. Ritrovo ore 8:45 – Museo di Priabona (rientro attorno alle ore 12:00). Dal Museo è possibile raggiungere in pochissimo... continua a leggere...

Il compositore thienese Paolo Agostini vince il Leone D’Oro di Venezia

Il talento va premiato e riconosciuto, così da dare dimostrazione alle generazioni future di quanto sia importante perseverare nello studio e nella formazione, coltivando le emozioni che si generano per il raggiungimento del proprio obiettivo. Lo sa bene Paolo Agostini, classe 1973, talentuoso compositore thienese che venerdì 25 marzo ha ricevuto un prestigioso premio a... continua a leggere...

Velo D’Astico. Laboratorio 2024, al via il concorso fotografico quest’anno dedicato alle Contrade

E’ partito sabato 5 marzo e durerà sino al 22 maggio prossimo il 2° concorso fotografico dal titolo ‘Le Contrade raccontano’, indetto dall’associazione ‘Laboratorio 2024 Futuro per Velo’. L’iniziativa fortemente voluta dal gruppo culturale velese e sviluppata in collaborazione con il circolo fotografico città di Thiene, il Gam di Velo d’Astico, il CAI sottosezione di... continua a leggere...

I bambini thienesi grandi lettori: 3696 libri letti quest’estate. Le Scalcerle vincono il “Supertopolettore”

Le scuole Scalcerle sono le vincitrici del concorso “Supertopolettore” giunto alla sua 7ma edizione. Per la prima volta tutte le scuole elementari del comprensivo thienese hanno partecipato, con grande coinvolgimento da parte dei bambini e delle famiglie, a questo concorso nato inizialmente anni fa solo per le scuole Scalcerle, per dare una continuità di lettura... continua a leggere...

“A Roma per inseguire il mio sogno di attrice”. Da Thiene al set con Julian Sands

“Il teatro aiuta a scoprire emozioni nuove, mi ha fatto tirare fuori una vitalità e una forza che non sapevo nemmeno di avere. E trovarmi a recitare a Roma in una produzione internazionale, con uno dei miei miti di gioventù, è un sogno che diventa realtà”. Vittoria Bianchini, 48 anni di Thiene, è emozionata e... continua a leggere...

Piovene. ‘Quando un uomo ama’ è il primo libro di Gianluca Di Luccio

“Non è un romanzo ma è proprio il mio vissuto o almeno parte di esso”. E’ con queste parole che Gianluca Di Luccio, piovenese d’adozione e noto per la sua grande passione ed il suo impegno da planetarista, presenta in una delle tante interviste la sua prima fatica letteraria ‘Quando un uomo ama’. Uno scritto... continua a leggere...