Piovene. Torna la rievocazione storica dell’antico voto alla Madonna dell’Angelo

Una giornata di festa e di memorie storiche è l’ambizioso programma che Piovene Rocchette ha intenzione di offrire a cittadini e visitatori sabato 7 luglio, con una serie di eventi da vivere per le strade del paese in ricordo dell’antico voto alla Madonna del Summano fatto dai piovenesi dopo la liberazione dalla peste del 1631.... continua a leggere...

Schio. Al Toaldi Capra va in scena il Galà di Danza Moderna e contemporanea

Venerdi 3 Luglio alle 21.30, a  Palazzo Toaldi Capra , Orizzonte Danza presentera’ un Gala’ di danza moderna e contemporanea in occasione dei 40 anni di attivita’. Verranno proposte alcune coreografie fra le piu’ significative del  percorso artistico. Un viaggio fra passato e presente che avra’ come ospiti Francesca Foscarini, danzatrice-performer ed Angelo Monaco, maestro... continua a leggere...

La thienese Pamela Valle conquista il titolo di Miss Blumare Schio

E’ la bella Pamela Valle, 17enne di Thiene con l’hobby per il canto e il ballo, la vincitrice della terza tappa del concorso di bellezza nazionale Miss Blumare, trionfo che le ha assegnato la fascia di Miss Schio edizione 2015. Una sfavillante piazza Falcone Borsellino, in pieno centro storico, ha infatti ospitato la nona edizione... continua a leggere...

Thiene. Matino presenta ‘Tutto è notte nera’, il thriller che svela il passato delle nostre valli

Al via gli incontri letterari dello scrittore Umberto Matino che martedì scorso,  ha presentato ai suoi lettori nella libreria ‘Il Gufo’ di Thiene l’ultimo lavoro freschissimo di stampa, ‘Tutto è notte nera’, opera che completa la ‘trilogia cimbra’ dopo ‘La Valle dell’Orco’ del 2007 e ‘L’ultima Anguàna’ del 2011.   ‘Mi sono deciso a scrivere questo... continua a leggere...

Schio. A Poleo arriva ‘Bandiza’, il film-documentario per un mondo ‘pulito’. Video

Venerdì 26 giugno alle 20.30 nella Sala Polivalente Poleo di via Grumetto a Schio sarà proiettato il film-documentario ‘Bandiza – Storie venete di confine’. Girato nelle varie province della Regione, il film presenta testimonianze e storie del Veneto attuale, del Veneto dell’ambiente, del Veneto della crisi. Storie che fanno parte della società attuale, raccontate da... continua a leggere...

Santorso. Il Festival Alto Vicentino si chiude col botto. Si pensa già alla prossima edizione

Una kermesse che è diventata di livello nazionale, che si è evoluta nella qualità delle proposte e che è tanto piaciuta a chi non si è fatto scoraggiare dal tempo avverso. Una manifestazione curata nei dettagli, che non ha voluto trascurare nulla preoccupandosi anche dei grandi temi come quello della disabilità. Ora si pensa alla... continua a leggere...

Zanè. Si cerca chi racconti una storia con la fotografia. Presentato il concorso ‘Istanti distanti’

Al via il concorso fotografico ‘Istanti distanti’ aperto a tutti gli appassionati di fotografia artistica promosso dall’assessorato alla cultura del comune di Zanè e aperto fino al 31 agosto.   Gli aspiranti Oliviero Toscani dovranno presentare due foto che costituiranno un’opera unica con un unico filo conduttore e che sappiano raccontare una storia a chi... continua a leggere...

Thiene. Bambini sotto le stelle ad ascoltare fiabe e racconti. Al via ‘Letture a mezze maniche’

Da martedì 23 giugno alle 20.15, per 4 serate il giardino della Biblioteca Civica di Thiene farà da sfondo a ‘Letture a mezze maniche’. I lettori volontari Babirussa propongono una serie di storie per bambini e ragazzi dai 5 anni in su che, accompagnati dai loro genitori, potranno accomodarsi sotto le stelle per ascoltare racconti... continua a leggere...