Thiene. Matteo Scapin incoronato ‘re dell’elettronica’, vola sul palco di MTV

L’Istituto musicale veneto ‘Città di Thiene’ fa ancora parlare di sé e si conferma fabbrica di talenti a livello nazionale.   L’ultimo uccellino uscito dal suo nido musicale è il thienese Matteo Scapin, 26 anni, in arte Matthew S, giovane docente e producer che è risultato il più votato in assoluto agli MTV Digital Days... continua a leggere...

Thiene. ‘Vivere l’arte… l’arte di vivere’ presenta ‘Archi/Arte, percorsi nell’architettura’

Sabato 12 settembre alle 17.30 l’associazione culturale ‘Vivere l’arte… l’arte di vivere’ presenta la mostra ‘Archi/Arte, percorsi nell’architettura e nell’arte contemporanea’. Nata dall’esperienza di artisti e appassionati d’arte l’associazione si rivolge a tutti coloro che amano l’arte in ogni sua forma organizzando mostre collettive e personali sia dei propri soci sia dei grandi maestri internazionali.

Zugliano-Villaverla. Che fine hanno fatto Leiner e Vivian? Dal palco di X Factor a….

Non sono stati  le solite ‘meteore’ ed hanno dimostrato di essere due autentici artisti, capaci di spiccare il volo. A poche ore dall’inizio della 9° edizione di X Factor Italia in onda dal 10 settembre andiamo a vedere che palchi hanno calcato i due artisti vicentini giunti a un passo dalla finale nell’8° edizione poco... continua a leggere...

Thiene. Il verde di qualità va in scena al Castello. Tutto quello che troverete a Viridalia

Torna, il 12 e 13 settembre prossimi, Viridalia, l’atteso appuntamento per gli appassionati di orchidee e del verde ornamentale, ospitato nella magnifica cornice del Castello di Thiene. La manifestazione, giunta alla settima edizione, proporrà un week end tutto dedicato al verde di qualità, offrendo al vasto pubblico e agli esperti del settore una qualificata mostra... continua a leggere...

Torre. Appuntamento domenica in contrada Mondonovo con il “Teatro in casa”

Prosegue senza sosta la rassegna culturale estiva “Teatro in casa 2015”, ciclo di appuntamenti condiviso tra dieci comuni dell’Alto Vicentino che porta le rappresentazioni teatrali nelle contrade e nelle case della gente, abbandonando i luoghi “classici” del teatro. Domenica 6 settembre sarà il turno di contrada Mondonovo a Torrebelvicino, che ospiterà la commedia “Le Maestre... continua a leggere...

Thiene. Olivia Pegoraro presenta le ‘Opere Incise’ alla Galleria d’Arte Moderna

Sabato 5 settembre alle 18 la Galleria d’Arte Moderna di Thiene ospiterà l’inaugurazione della mostra grafica di Olivia Pegoraro ‘Opere Incise 1996-2015’. Originaria di Schio e residente a Piovene, l’artista propone una ricca antologia di incisioni raffiguranti i temi a lei più cari. Composizioni astratte, paesaggi, ritratti e figure accompagneranno nel raffinato mondo dell’incisione, senza... continua a leggere...

Al via Festival Castelli e Ville in Musica 2015‏

Con l’autunno, le ville della Pedemontana sono pronte ad accogliere le note barocche del festival “Castelli e Ville in Musica”, la rassegna che proporrà anche quest’anno al pubblico di tutte le età concerti, prove e spettacoli all’insegna della grande musica europea. L’edizione 2015 porta il sottotitolo “Ed il suono era” per indicare il suono elemento... continua a leggere...

Santorso. Storia, arte e fantasia all’ Oasi Rossi

Con installazioni artistiche semipermanenti, rievocazioni storiche agricole e spettacoli per bambini, Oasi Rossi continua le sue proposte che sanno attrarre nell’Alto Vicentino oltre 30mila visitatori all’anno. Domenica 6 settembre sono quatto le iniziative in programma Si inizia al mattino con l’apertura ufficiale del concorso Rossi Art – intrecciando sogni con la natura”, che presenta una... continua a leggere...

Carrè-Chiuppano. La passeggiata naturalistica per conoscere la storia bellica a due passi da casa

Capire la Grande guerra è soprattutto conoscere i luoghi in cui i protagonisti l’hanno vissuta, e tra i numerosi altri nella zona dell’Altovicentino le Bregonze offrono testimonianze belliche disseminate un po’ ovunque, coperte dalla vegetazione o addirittura nascoste in qualche giardino.   È con questo spirito che l’Associazione ricercatori Grande guerra Carrè-Chiuppano, in collaborazione con... continua a leggere...