Schio. L’etica nel mondo contemporaneo al centro del Convegno Internazionale di Filosofia

A cavallo tra giovedì 22 e venerdì 23 ottobre Schio ospiterà il 4° Convegno Internazionale di Filosofia come comparazione, la conclusione del quadriennio tematico inaugurato nel 2011 dalla Società Filosofica Vicentina, che in questi anni ha trattato in modo approfondito il problema dell’etica nell’attuale civiltà. Il titolo dell’appuntamento di quest’anno

Zugliano. A tu per tu con Francesco Vidotto e la sua montagna: “Mi piace regalare la rivincita agli ultimi’

Francesco Vidotto sorride chiudendo gli occhi. Da questo capisci due cose: che la montagna fa bene e che i suoi personaggi alla fine, per quanto sgangherata sia stata la loro vita, avranno la rivincita e saranno felici. Si è conclusa venerdì sera a Villa Giusti Suman di Zugliano la rassegna ‘Autori in villa 2015’, che dopo... continua a leggere...

Thiene. Alla Galleria d’Arte Moderna espone Paola Soldà, ‘pittrice dei rosa e degli azzurri’

Da sabato 17 a lunedì 26 ottobre la Galleria d’Arte Moderna ospiterà la personale di Paola Soldà ‘Fra il rosa e l’azzurro’. Pittrice thienese, Paola Soldà dipinge e disegna da sempre. Nota come autrice di quadri astratti, con questa mostra l’artista si propone nei suoi acquarelli, che mostrano paesaggi, nature morte, ritratti e fiori, soprattutto... continua a leggere...

Il “Festival Alto Vicentino” si prepara per la X edizione: al via iscrizione cortometraggi

Il Festival Alto Vicentino, in collaborazione con il Comune di Santorso, intende consolidare ancora una volta il successo della rassegna cinematografica, rinnovandola per il decimo anno consecutivo. L’iscrizione dei cortometraggi è resa disponibile direttamente sul sito della rassegna (www.festivalaltovicentino.it), in modo da facilitare la consegna del materiale che verrà selezionato. Quest’anno ci sarà un’ulteriore novità... continua a leggere...

Zugliano. Quattro chiacchiere con Leiner Riflessi. ‘Finirò la scuola e andrò a vivere da solo. Ma tornerò sempre dalla mia famiglia’

Il terzo singolo è uscito solo da poche settimane ma Leiner Riflessi, semifinalista a X Factor 2014, si è già buttato a capofitto in una nuova avventura musicale, sotto gli occhi stupiti dei suoi 30 mila followers.   La talentuosa band romana dei Dear Jack, proveniente dalle fila di Amici di Maria De Filippi, lo... continua a leggere...

Schio. Studiofficina: si apre venerdì la mostra “Art/chitettura” di Nicola Tessari

Sarà inaugurata domani, venerdì 16 ottobre, alle 18, negli spazi dello studio di architettura “Studiofficina” in galleria Conte a Schio la mostra “Art/chitettura”. L’esposizione – che rimarrà aperta fino al 30 ottobre – presenta una selezione di opere in legno dello scledense Nicola Tessari. I manufatti saranno accompagnati da alcune fotografie che ritraggono i lavori collocati in un edificio residenziale progettato da Studiofficina,... continua a leggere...

Thiene. Pane e castagne: pensieri e parole per un viaggio con Mario Rigoni Stern sulla guerra

“Pane e castagne” è l’omaggio a Mario Rigoni Stern che l’Associazione Culturale Lunaspina Musica e Teatro propone in collaborazione con il Comune di Thiene all’Auditorium Città di Thiene-Fonato per venerdì 16 ottobre 2015 alle 21.00, con ingresso libero. “Lo spettacolo – dichiara Maria Gabriella Strinati, Assessore alla Cultura – ha riscosso notevole successo laddove è... continua a leggere...

Thiene. Debutta al Teatro Comunale “La Guerra delle Donne”

Debutta al Teatro Comunale di Thiene sabato 17 ottobre 2015, alle 21.00, “1915-18. La Guerra delle Donne”, opera lirica per voci recitanti, voci solistiche, coro ed ensemble strumentale su libretto e musica di Lorenzo Signorini, diretta da Mauro Alberti con la partecipazione dei solisti Ornella Silvestri, Alberto Spadarotto ed Enrico Imbalzano, dell’Ensemble Strumentale dell’Istituto Musicale... continua a leggere...