Thiene. Con Haber e Boni si apre la stagione teatrale. Strinati: ‘ Saranno tutti spettacoli di prestigio’

Si apre stasera il sipario sulla XXXVI Stagione Teatrale Thienese con una coppia di attori di rilievo, Alessandro Haber e Alessio Boni. Tre serate, quella di martedì, mercoledì e giovedì, con Il Visitatore di Éric-Emmanuel Schmitt, capolavoro teatrale che la dice tutta e subito sulla qualità di un cartellone spettacoli, che sta riscuotendo successo con... continua a leggere...

Tre thienesi sul podio al Premio internazionale di pittura Gambino

Al Premio Gambino si fanno valere 3 artisti thienesi. Si tratta di Giampietro Cavedon (terzo classificato) Alberto Lanzaretti (premio galleria Ravagnan Venezia) e di Carlo Martini (premio galleria l’Occhio Venezia). 680 le opere pittoriche partecipanti al concorso, che ha coinvolto tutta l’Italia. 30 i finalisti che si sono ‘dati battaglia’ con il pennello a Venezia... continua a leggere...

Thiene. All’istituto musicale vanno in scena i Mof

Sabato 31 ottobre alle ore 21 nella Sala 111, ovvero l’Aula Magna dell’Istituto Musicale Veneto, andranno in scena i MOF (Mercato Orto Frutticolo), formazione jazzistica formatasi nel febbraio 2009 e composta da cinque musicisti (Filippo Vignato – trombone ed effetti, Manuel Trabucco – soprano, alto, tenore e sax, Frank Martino – chitarra e live electronics,... continua a leggere...

Schio. La sclerosi multipla in un cortometraggio sostenuto dai vip. Presentato il nuovo ciak di Giuliano Cremasco

Anche i vip sostengono “In viaggio – i passi di Piter”. Il progetto cinematografico tutto scledense guidato dal regista Giuliano Cremasco allarga il proprio orizzonte e raccoglie consensi e conferme a livello nazionale. Il sostegno diretto arriva da Valentina Vezzali, campionessa olimpica di scherma e deputata, da Matteo Caccia, conduttore radiofonico di Radio2 e Radio 24, da Mario Perrotta, attore e... continua a leggere...

Schio. Ecco come verrà celebrata la giornata dell’Unità d’Italia e la Festa delle Forze Armate

Il 4 novembre 1918 terminava la Grande Guerra, un conflitto terribile che ha segnato in modo profondo l’inizio del secolo scorso, determinando radicali trasformazioni politiche e sociali. Quel giorno giungeva a compimento il processo di unificazione del Paese, il traguardo di un lungo e travagliato cammino, raggiunto attraverso il sacrificio nei campi di battaglia ed... continua a leggere...

Carrè. Il sindaco ritorna a scuola nei panni dell’Orco con le penne

‘Se una mattina d’ottobre un sindaco… leggesse Italo Calvino’ si chiamerebbe certamente Davide Mattei. Il simpatico titolo che parafrasa una nota opera del geniale narratore italiano scomparso 30 anni fa è quello dato all’iniziativa partita questa settimana nelle due classi prime della Scuola primaria ‘G. Pascoli’ di Carrè.   Sindaco e vicesindaco Valentina Maculan hanno... continua a leggere...

Cogollo. Don Pozza presenta venerdì ‘L’agguato di Dio’

Venerdì sera, 30 ottobre, alle 20.45, nella chiesa parrocchiale di Cogollo del Cengio, don Marco Pozza presenterà il suo nuovo libro con le Edizioni San Paolo, “L’agguato di Dio”, 189 pagine distribuite in sei capitoli in cui l’autore ci consegna una rilettura spirituale dei Vangeli attraverso i cinque sensi. ‘Questo è strabiliante: il Vangelo è... continua a leggere...

Chiuppano ricorda a 100 anni dalla scomparsa Nicolò Rezzara, il politico venuto dalla campagna

Orgogliosa di aver dato i natali ad un uomo che è riuscito a guardare oltre i limiti del suo tempo, Chiuppano ne celebra il centenario dalla scomparsa sabato alle 15.30 all’auditorium comunale con un convegno ricco di spunti ed interventi.   Nicolò Rezzara fu sociologo, politico e filantropo, nato a Chiuppano l’8 marzo 1848 da... continua a leggere...

Ti lascio una canzone. Il ‘vagabondo’ Tobia Lanaro in lotta per la finale su Rai 1. Video

Con una intensa interpretazione di ‘Io vagabondo’ dei Nomadi il 14enne di Villaverla Tobia Lanano è riuscito a guadagnarsi la finale della 6a puntata del talent show del sabato sera in onda su Rai1 ‘Ti lascio una canzone’.   Condotto da Antonella Clerici e riservato a giovani talenti dai 10 ai 16 anni, la gara... continua a leggere...