Thiene. Alessandro Preziosi con il seduttore Don Giovanni martedì al Comunale

Martedì il sipario del Teatro Comunale di Thiene si aprirà su Don Giovanni, secondo dei dieci appuntamenti previsti per la stagione teatrale di prosa . Uno spettacolo da non perdere, un viaggio nel mito del più grande amatore di tutti i tempi –  che ha come protagonisti  Alessandro Preziosi – anche alla regia – e... continua a leggere...

Carrè. In una notte d’inverno si può anche leggere Calvino

Leggere, ascoltare e di conseguenza far amare Italo Calvino è quello che si prefigge l’amministrazione comunale di Carrè proponendo per stasera alle 20.30 una decina di letture espressive tratte dalle principali opere dello scrittore, nella sala consiliare di via Roma.   L’iniziativa, dal titolo ‘Se una notte d’inverno un viaggiatore… leggesse Italo Calvino’, fa parte... continua a leggere...

Thiene balla tra sogni ed emozioni. Al via la rassegna ‘Thiene Danza 2015-16. Video

Prende il via la rassegna ‘Thiene Danza 2015-2016’. Una proposta ricca di appuntamenti, capace di trasmettere ricchezza della tradizione e capacità di percorrere nuove strade espressive, aderenza alla realtà e fuga nel sogno, emozione della fisicità e fascino profondo della leggerezza. Una rassegna di qualità, interamente dedicata al mondo della danza organizzata dall’assessorato alla Cultura... continua a leggere...

Thiene. Reati ambientali e mafia. Va in scena ‘Il Gigante’

L’associazione Fuori Onda organizza lo spettacolo teatrale Il Gigante-Lo scandalo contro natura, in programma stasera, venerdì 20 novembre 2015 alle 20.45, all’Auditorium Fonato in via Carlo del Prete a Thiene. Il secondo evento pubblico organizzato dall’Associazione col patrocinio del Comune di Thiene, affronta lo scottante e attualissimo tema dei reati ambientali, che affliggono non solo... continua a leggere...

Schio. Davide Peron. Dalla musica nei rifugi all’ultimo album. Il cantautore trova il suo ‘angolo di luce’ nell’impegno civile

Chi lo ha visto esibirsi tra il verde delle montagne sa bene che Davide Peron non ha nulla da invidiare ai suoi colleghi blasonati, lui che dello stile da cantastorie raffinato ha ormai fatto la sua personale cifra stilistica.   Ma il cantautore 41enne di Schio ha anche qualcosa in più da offrire al pubblico,... continua a leggere...

Cogollo. L’eterna magia delle canzoni di Frank Sinatra nel tributo della ‘GB orchestra’

‘The Voice’ torna a rivivere a Cogollo del Cengio nel ‘Tribute to Frank Sinatra’ sabato 21 novembre alle 20.30 sul palco dell’ex cinema parrocchiale.   A portare la musica eterna del cantante italo-americano scomparso 17 anni fa saranno i musicisti dalla GB Orchestra, Italian Jazz band molto conosciuta e apprezzata, diretta dal maestro Gastone Bortoloso,... continua a leggere...

Santorso. Una biblioteca da fare invidia. Tutto pronto per inaugurazione

«E’ stato un cantiere lungo, durato complessivamente alcuni anni, ma finalmente possiamo vedere la nostra biblioteca libera dalle impalcature e rinnovata. Un investimento di quasi 578 mila euro, cofinanziato in parte dalla Regione Veneto, che ci ha permesso di mettere in sicurezza l’edificio dal punto di vista sismico, ristrutturarlo e rinnovarne gli spazi e i... continua a leggere...

Zugliano. Foto e storia del territorio. In Biblioteca si presenta il libro ‘I colli Berici’

Giovedì 19 novembre alle 20.30, nella sala riunioni della biblioteca comunale, sarà presentato il libro ‘I colli Berici’, a cura di Reginaldo Dal Lago e Alberto Girardi. In questo volume, edito da Cierre, i due autori riversano la loro grande cultura e la loro profonda conoscenza del territorio berico, un’area a pochi chilometri dal centro... continua a leggere...

Comune di Thiene e Confartigianato premiati per il recupero di Villa Fabris

Nella Sala dello Scrutinio di Palazzo Ducale a Venezia, il sindaco di Thiene Giovanni Battista Casarotto e il presidente di Confartigianato Vicenza Agostino Bonomo hanno ricevuto il Premio Villa Veneta 2015 per l’impegno attuato nel recupero e nella valorizzazione di Villa Fabris a Thiene. Alla cerimonia ha partecipato anche il presidente della Fondazione Villa Fabris,... continua a leggere...

Piovene. Rivive l’antico Cammino fogazzariano nel cuore dell’Alto Vicentino

Creare dei cammini lunghi alla scoperta del Veneto più nascosto di campagna e collina, fuori dalle vie trafficate e passando attraverso paesi secondari. E’ quanto si prefigge l’Associazione Cammini veneti che ha ispirato la conferenza ‘Il Cammino Fogazzaro Roi nel borgo di Piovene Rocchette’, prevista lunedì alle 20.30 nella sala conferenze della biblioteca di Piovene.... continua a leggere...