Thiene. Torna a splendere lungo il Cammino delle apparizioni il capitello scomparso

L’ultima pennellata è stata data poche settimane fa, quasi all’insaputa di tutti, e sotto gli occhi distratti degli automobilisti di passaggio. Ma un piccolo nucleo di religiosità popolare antico di 500 anni, altrimenti scomparso per sempre, è tornato a rivivere in via delle Pastorelle a Thiene, sulle pareti del capitello di casa Ferrarin.   Da... continua a leggere...

Valli. La Grande Guerra del Pasubio arriva a Genova. Al via la mostra ‘A strapiombo sulla storia’

Nel Centenario della Grande Guerra il Monte sacro arriva fino a Genova. ‘La linea del Pasubio’, il film documentario di Matteo Raffaelli, ambientato sui luoghi del primo conflitto mondiale, è stato presentato a Palazzo Ducale di Genova nell’ambito della mostra ‘Via Pasubio – A strapiombo sulla storia’, inaugurata ieri nel capoluogo ligure.

Thiene. Il Fonato gremito di studenti per l’incontro con Marco Balzano

Si è tenuto  all’Auditorium Fonato di thiene un incontro tra alcune classi degli Istituti Superiori di Thiene e il vincitore del Premio Campiello 2015, Marco Balzano. L’evento, organizzato dal Raggruppamento Schio-Thiene di Confindustria Vicenza con la collaborazione dell’Assessorato alla Cultura e Pubblica Istruzione del Comune di Thiene, ha visto il Fonato gremito da una platea... continua a leggere...

Thiene. Concerto al Duomo per celebrare la Festa dell’Immacolata

Martedì 8 dicembre alle 20.30 nel Duomo di Thiene la Festa dell’Immacolata sarà celebrata con il concerto ‘Siamo in cento a cantar pace’. L’appuntamento, che coincide con l’apertura del Giubileo della Misericordia, si svolge nell’ambito della rassegna Santa Cecilia ed è organizzato dal Coro Città di Thiene in collaborazione con la Parrocchia del Duomo e... continua a leggere...

Carrè-Chiuppano. Aperta fino a Natale la mostra degli studenti delle Medie su Nicolò Rezzara

Una mostra di oggetti ottocenteschi ricca e vivace è stata allestita dagli studenti delle Medie di Carrè e Chiuppano. Quello che voleva essere solo un piccolo contributo per ricordare il centenario della morte del grande filantropo di Chiuppano Nicolò Rezzara, cui è dedicata la scuola, si è rivelata una piacevole sorpresa per tutti. Primi fra... continua a leggere...