Zanè. Sarà pienone al Palazzetto dello Sport per Mauro Corona

Zanè fa il conto alla rovescia in attesa di un evento unico e attesissimo che richiamerà spettatori da tutto l’Alto Vicentino, dal semplice titolo ‘Mauro Corona’. Non servono infatti presentazioni per la serata di sabato al Palazzetto dello Sport presenziata dallo ‘scrittore della montagna’, che è molto altro per i suoi lettori: personaggio mediatico, filosofo,... continua a leggere...

Zugliano non dimentica e ricorda la storia con la Giornata della Memoria

Giovedì 4 febbraio alle 20.30, al Circolo Noi San Zenone, anche Zugliano celebra il Giorno della Memoria. E lo fa con una serata dal titolo ‘Dopo 15 giorno nemmeno l’erba…, ricordi dell’alpino Antonio Novella e del fante Giuseppe Novella’. L’introduzione storica sarà a cura di Ferdinando Offelli e alla serata parteciperà il coro Passidoro Class,... continua a leggere...

E’ romano il vincitore di Re.Quality Carrè. Ecco il centro storico come non lo avete mai visto

E’ spuntata una nuova Carrè dalla matita del vincitore del concorso di idee promosso dall’amministrazione comunale Re.Quality Carrè.   I nomi dei premiati sono stati resi noti solo da poche ore tra i 28 partecipanti, architetti e ingegneri provenienti da tutta Italia, che nel settembre 2015 hanno accettato la sfida lanciata dal sindaco Davide Mattei,... continua a leggere...

Marano. Paolo Malaguti apre la rassegna “Non ci resta che leggere”

Anno nuovo e quindi nuove iniziative nella biblioteca civica di Marano. Giovedì alle 20.30 infatti inizierà la rassegna di incontri “Non ci resta che leggere”, percorso culturale che vedrà protagonista ogni primo giovedì del mese fino a giugno uno scrittore. Il primo autore che interverrà sarà il padovano Paolo Malaguti, che presenterà il suo nuovo... continua a leggere...

Schio. 7 foto per 7 quartieri. I nomi dei vincitori del concorso ‘I magnifici 7’. Al via la mostra

7 foto per 7 quartieri. Il concorso ‘I magnifici 7’, organizzato a Schio dall’assessorato alle Politiche Giovanili nello scorso autunno è terminato e della foto realizzata dal vincitore sarà realizzata una gigantografia da installare in piazza Baracca. Il concorso era stato organizzato per stimolare i giovani scledensi a promuovere la città, immortalando con scatti da... continua a leggere...

Valli. A teatro con le Aquile, Ferron e Pasolini

Le prossime due settimane saranno piene appuntamenti culturali a Valli del Pasubio. L’esordio sarà dedicato ad una serata sull’intellettuale Pier Paolo Pasolini, nell’ambito di un percorso provinciale alla scoperta dell’autore; seguirà la tappa locale del ‘Teatro delle Bestie’, rassegna teatrale intercomunale dedicata di più piccoli; si raggiungerà il clou con lo scrittore Giancarlo Ferron che presenterà... continua a leggere...

Cogollo. Successo di iscrizioni al corso per accompagnatori al Cengio

Non solo cultura storica sulla Prima guerra mondiale e non solo escursione naturalistica, ma entrambe le cose insieme. E’ quello che si propone l’originale corso che formerà accompagnatori per visite sul Monte Cengio in 5 lezioni, organizzato dall’amministrazione di Cogollo tramite l’assessorato alla cultura.   Docente e relatore delle serate sarà Siro Offelli, noto storico... continua a leggere...

Piovene. Viaggio tra le memorie della Grande guerra

‘Viaggi tra le memorie della Grande guerra’ è lo spettacolo che giovedì prossimo inaugura tutta una serie di eventi per il 2016 sul tema delle celebrazioni del Centenario, organizzati del comune di Piovene Rocchette.   Sul tema del profugato e delle tragiche vicende della popolazione civile si basa la rappresentazione, ideata da Silvana Battistello, ospite... continua a leggere...

Thiene. Si aprono le Porte della Memoria: 12 iniziative per scuole e cittadini

Anche quest’anno a Thiene si spalancano le Porte della Memoria. L’iniziativa celebra il 27 gennaio i giorni della memoria e il giorno del ricordo il 10 febbraio e per l’occasione si terranno iniziative rivolte alla cittadinanza e agli istituti scolastici. Gli eventi sono proposti dal Comune in collaborazione con l’Associazione Amici della Resistenza, gli Istituti... continua a leggere...

Zanè. Il Palasport si trasforma in pista da ballo e ospita il Trofeo Mister Daniel

Uno spettacolo che ha lasciato incantati e stupiti per la professionalità che ieri è andata in scena a Zanè in occasione del 17° Trofeo Mister Daniel. Oltre 500 le coppie in gara con ballerini di tutte le generazioni, che hanno lasciato a bocca aperta chi ieri si è recato al Palasport di Zanè per assistere... continua a leggere...