A Thiene ‘I Nativi d’America’: cultura, religione e medicina dei Navajo per il riequilibrio psicofisico

Cultura, tradizione, medicina e canti in lingua dinè-Navajo, saranno presentati venerdì 4 marzo alle alle 20.30 alla Galleria d’Arte Moderna di Thiene e nei due giorni seguenti, dalle 9 alle 18, nella Sala Miriade sarà possibile seguire un corso di medicina Navajo. Jo’Hàn Chànt-Ney, uomo di medicina del noto popolo nativo nord americano, parlerà della... continua a leggere...

Thiene. Villa Fabris promossa dagli artigiani tedeschi. Malinverni: ‘ Polo culturale per restauratori europei’

Promozione a pieni voti: questo il giudizio espresso dai partecipanti tedeschi al corso di conservazione del patrimonio architettonico tenutosi a Thiene, a fine 2015, al Centro europeo per i Mestieri del Patrimonio ospitato in Villa Fabris. Lo testimonia la valutazione inviata alla Fondazione thienese dalla Zdh, l’Associazione nazionale dell’Artigianato Tedesco, delle dieci borse di studio... continua a leggere...

Schio. ‘Papermade’ resta in mostra al Fogazzaro per un altro mese

La seconda edizione della Biennale di carta Papermade rimane aperta a Palazzo Fogazzaro per altre quattro settimane. Inaugurata il 12 dicembre scorso, la mostra avrebbe dovuto chiedere i battenti domenica 28 febbraio, ma l’importante affluenza hanno fatto cambiare idea all’amministrazione comunale, che ha deciso di prorogare la chiusura e renderla ancora visitabile ogni sabato e... continua a leggere...

Piovene. Rivivrà in un filmato d’epoca la ferrovia di montagna Rocchette-Asiago

Va in scena la storia della ferrovia più alta d’Italia venerdì 4 marzo alle 20.30 nel salone conferenze della biblioteca in Piazzale degli Alpini a Piovene Rocchette, evento organizzato dall’Associazione amici della montagna (GAM) del paese col patrocinio dell’amministrazione comunale.   Un filmato d’epoca racconterà le vicende della ferrovia di montagna Rocchette-Asiago, che contribuì allo... continua a leggere...

Thiene. Lucia Coghetto presenta le sue ‘Referenze’ alla Galleria d’Arte Moderna

Sabato 5 marzo alle 18, alla Galleria d’Arte Moderna di Thiene, sarà inaugurata la mostra ‘Referenze’, dell’artista Lucia Coghetto, nota anche come Ghetto. “Dipingo da sempre per passione e da un ventennio anche per professione – dice di sé l’artista – Il genere con cui sono maggiormente conosciuta è la pittura ad olio su intonaco,... continua a leggere...

Il planetario itinerante continua il suo tour nelle scuole dell’Alto Vicentino

Nelle scuole dell’Alto Vicentino si può osservare il cielo. Il planetario itinerante di Gianluca di Luccio e del gruppo Insieme per l’Astronomia, continua il suo ‘tour’ nelle scuole del territorio. Giovedì 3 marzo è la volta delle Scuole Elementari Collodi di Thiene mentre martedì 8 marzo il ‘cuppolone’ approderà all’università degli anziani di Valli del... continua a leggere...

Marano. Arriva Giancarlo Ferron per la rassegna “Non ci resta che leggere”

Continua la rassegna culturale maranese “Non ci resta che leggere”, che per l’appuntamento di marzo offre un incontro con Giancarlo Ferron, guardiacaccia e scrittore vicentino. Giovedì alle 20.30 in biblioteca a Marano L’autore presenterà il suo ultimo romanzo “Lo sguardo del lupo”, che tratta di una montagna abitata da queste bestie affascinanti. Il libro è... continua a leggere...

Thiene. Al teatro Comunale va in scena Ottavia Piccolo con ‘7 minuti’

Martedì 1 marzo alle 20.45 al Teatro Comunale di Thiene Stefano Massini porta in scena ‘7 minuti’, spettacolo di Alessandro Gassman che vede sul palcoscenico, come protagonista, Ottavia Piccolo. E’ il settimo appuntamento della trentaseiesima stagione teatrale di prosa thienese e lo spettacolo prevede due repliche nei due giorni seguenti: mercoledì 2 e giovedì 3... continua a leggere...

Schio. ‘Aperitivo con l’Artista’ Chester Stella all’Attico Summano

Venerdì 4 marzo dalle 18.30 all’Attico Summano di Schio, Chester Stella presenterà alcune delle sue opere all’appuntamento ‘Aperitivo con l’Artista’. Un incontro importante per imparare a conoscere i dipinti del famoso pittore thienese, che illustrerà in prima persona i suoi dipinti e il percorso che porta alla loro creazione. Chester Stella è un thienese doc,... continua a leggere...

Sarcedo. ‘Chi ha paura del lupo? Arriva la rassegna dedicata a lupi e licantropi

Il lupo cattivo è un lontano ricordo dei nostri antenati ma a Sarcedo qualcuno lo vuole addirittura buono, protagonista di una rassegna culturale in 3 serate organizzata dal Giap, associazione culturale nata per aggregare la comunità, e patrocinata dall’amministrazione comunale.   Nello splendido scenario della fattoria sociale ‘La Costa’ di via Cà Ronzani venerdì alle... continua a leggere...