Schio. E’ Silvio Genito il nuovo presidente della Fondazione Teatro Civico

È stato presentato ufficialmente alla stampa il nuovo Presidente della Fondazione Teatro Civico di Schio. Una scelta nel segno della continuità, quella compiuta dal Sindaco di Schio, Valter Orsi, a qualche giorno dalla richiesta del Cav. Vittorio Mincato di essere sostituito nel ruolo di Presidente della Fondazione Teatro Civico di Schio, a causa di cure... continua a leggere...

Breganze. Un concerto per aiutare i bambini indiani. Il coro di “Phoenix in canto” ospite delle suore Orsoline

Si terrà domenica 13 marzo alle 16 a Breganze il concerto del coro “Phoenix in canto”, presso la cappella della casa madre delle suore Orsoline, organizzato per la raccolta fondi a favore dell’associazione Satyagraha onlus di Vicenza, che si occupa del sostegno a distanza di più di 200 bambini orfani e vittime d’abusi nel sud... continua a leggere...

Schio. Pennacchi al Civico racconta la Grande Guerra dei nostri nonni

Chiude i battenti la rassegna “Schio Teatro Veneto”, che per l’ultimo appuntamento venerdì alle 21 sul Palco del Teatro Civico ospiterà Andrea Pennacchi. L’autore metterà in scena l’opera di cui è produttore e protagonista dal titolo “Trincee: risveglio di primavera”, racconto della Prima Guerra Mondiale a partire dalle memorie del nonno.

Zugliano. La montagna e la sua meraviglia, al via ciclo di serate in biblioteca

Biblioteca Comunale di Zugliano e Assessorato alla Cultura ripropongono anche per il 2016 il ciclo di serate denominato “Una Montagna di Emozioni”. Dopo il successo della scorsa edizione quest’anno si raddoppia: sei serate di emozioni legate ad immagini, racconti, film-documentari per stimolare quel senso di sgomento, di smarrimento che ci coglie ogni qual volta il... continua a leggere...

Arsiero. ‘Suoni in libertà’ col celebre quintetto a fiati ‘Ensemble Musagète’

Stasera alle 20.30 nella sala conferenze del comune di Arsiero è previsto il secondo concerto inserito nella rassegna ‘Suoni in libertà’, organizzata dalla Proloco in collaborazione col comune.   Protagonista dell’evento musicale sarà il celebre Quintetto a fiati ‘Ensemble Musagète’, gruppo polivalente nato e cresciuto sotto la direzione artistica del violinista Giovanni Guglielmo e che... continua a leggere...

Arsiero -Carrè-Chiuppano ‘sotto un unico cielo’. Partito il ciclo di serate che mette insieme oriente ed occidente

E’ partita ad Arsiero per proseguire a Carrè e Chiuppano la rassegna di video e saggi nata a seguito del progetto ‘Le lezioni eroiche’, che si propone di trattare argomenti a volte scomodi e impopolari ma ai quali dobbiamo dedicare un poco del nostro tempo per capirli fino in fondo.   In occasione della giornata... continua a leggere...

ClassiciThiene 2016: incontrare l’altro, incontrare se stessi

Torna per il quarto anno consecutivo ClassiciThiene, la rassegna organizzata dall’Assessorato Comunale alla Cultura e dal Liceo “Francesco Corradini” con l’obiettivo di avvicinare al mondo classico e alla sua straordinaria ricchezza non solo coloro che ad esso ritornano per dovere, per piacere o per esigenza interiore di formazione morale o culturale, ma anche chi vi... continua a leggere...

Valli. A 100 anni dalla Grande Guerra il restauro delle pitture dell’Ossario

Due anni di lavoro per ricordare 100 anni di storia. E che storia. L’Ossario del Monte Pasubio è stato restaurato anche grazie al lavoro duro e meticoloso di alcune ragazze che hanno ‘messo mano’ allo storico sacello che racchiude al suo interno le ossa di tanti giovani soldati italiani e austriaci morti per la patria.... continua a leggere...