Schio. “Diversi ma uguali”, apre la mostra degli studenti sulla disabilità

Questa sera alle 20.30 nella sala conferenze di Palazzo Toaldi Capra gli studenti del IPS Garbin e del Liceo Classico Linguistico Zanella inaugureranno la mostra “Kairos – Diversi ma uguali”. Percorso fotografico che con grande semplicità e immediatezza parla dell’importanza che l’integrazione passi attraverso la consapevolezza che la diversità è l’elemento che caratterizza tutti, rendendo... continua a leggere...

Caltrano-Carrè-Chiuppano. Al via il festival della letteratura ‘Parole a confine’

Si apre domani, sabato 2 aprile, nella palestra comunale di Caltrano, la 12esima edizione di ‘Parole a Confine’, il festival della letteratura che vede i comuni di Caltrano, Carrè e Chiuppano uniti nell’organizzazione di un evento di altissimo livello. Le immagini di questa edizione sono la valigia e il condominio, simboli del viaggio, di quel... continua a leggere...

Schio.”Be yourself” gara fotografica. Giovani senza filtri sociali in un click

Togliti la maschera, sii te stesso e raccontati con uno scatto fotografico, questo il tema ispiratore del concorso fotografico “be yourself” , promosso da Informagiovani di Schio. ll foto contest è  rivolto ai giovani dai 16 ai 30 anni ed è ispirato alla canzone contro le discriminazioni “be yourself” del gruppo scledense Acoustic Fan. L’invito... continua a leggere...

Zugliano. Un film per raccontare il mondo dell’agricoltura montana

Giovedì 31 marzo alle  20.45 nella sala convegni delle Distillerie Zanin, sarà presentato il film “Contadini di montagna”, un documentario realizzato dal regista roveretano Michele Trentini, analisi della vita della gente di montagna e del suo rapporto con il territorio e il paesaggio. La proiezione del docufilm è inserita nel contesto della rassegna culturale “Una... continua a leggere...

Schio. Il valore del Pellegrinaggio a Piedi, domani al Toaldi Capra

Giovedì 31 marzo 2016 alle 20.45 nella sala degli affreschi di Palazzo Toaldi Capra a Schio, si parlerà delle opportunità e degli sviluppi del progetto dell’Ufficio Pellegrinaggi della Diocesi di Vicenza, Romea Strata. L’interesse a ripercorrere in chiave attuale le antiche vie di pellegrinaggio a piedi è sempre più diffuso ed è intercettando i nuovi... continua a leggere...

Calvene. Don Pozza tra i vincitori del Premio Internazionale di Giornalismo. Cappozzo: ‘Grande orgoglio’

C’è anche il 36enne sacerdote originario di Calvene, don Marco Pozza, tra i 15 vincitori della VIII edizione del Premio Internazionale di Giornalismo ‘Biagio Agnes’, presieduto da Simona Agnes. I nomi stati annunciati a Roma oggi pomeriggio alla presenza di Gianni Letta, presidente della Giuria, e del direttore generale della Rai, Antonio Campo Dall’Orto. Don... continua a leggere...

Thiene. Al via Jazz Set. Al Ql Drink&Food, ogni lunedì, va in scena il meglio del Jazz

Massimiliano e Gabriele Crivellaro, infaticabili titolari del noto locale Ql di via Francesco Foscari , pigiano sul piede dell’acceleratore e ampliano la proposta all’interno del loro locale, già rinomato per la qualità e la ricercatezza della loro ristorazione. Tutti i lunedì, a partire da stasera, sarà possibile accendere i sensi ancora di più e deliziare... continua a leggere...

Thiene. Ultimo appuntamento con ‘DomenicaTeatro’. In scena ‘Il giro del mondo in 80 giorni’

Va in scena  a Thiene il terzo ed ultimo appuntamento con ‘DomenicaTeatro’, la rassegna pensata per avvicinare i più piccoli al teatro e proposta dal comune in collaborazione con Arteven. Si intitola “Il giro del mondo in 80 giorni ” e si terrà domenica 20 marzo 2016 alle 17 al teatro comunale. E’ uno spettacolo di teatro... continua a leggere...

Thiene. ‘Ingenious arts’ alla galleria d’Arte Moderna. Espongono Luca Peroni e Sabrina Golin

Inaugura sabato 19 marzo alle 148 alla Galleria d’Arte Moderna la mostra ‘Ingenious Arts’, che vede protagonisti i pittori Luca Peroni e Sabrina Golin. La particolarità che caratterizza la pittura di Luca Peroni (nell’ambiente conosciuto come ‘Toky’) è il saper creare mondi sospesi nei quali i colori e i materiali fluttuano insieme, in una danza... continua a leggere...

Thiene. Tullio Solenghi e Massimo Dapporto in scena con ‘Quei due’

Martedì 22 marzo alle 20.45 al Teatro Comunale di Thiene andrà in scena ‘Quei due’. Protagonisti i noti attori Tullio Solenghi e Massimo Dapporto, che sotto la regia di Roberto Valerio porteranno sul palcoscenico una esilarante commedia che racconta la storia di due barbieri omosessuali ‘intrappolati’ da circa trent’anni in una barbieria londinese situata in... continua a leggere...