Anche Mauro Pozzer e Catello Buononato a Pizza in Piazza con i maestri pizzaioli di tutto il Veneto

L’Associazione Eccellenza nella Pizza – da sempre promotrice della salvaguardia di uno dei prodotti più famosi e amati nel nostro paese e degli ingredienti Made in Italy – organizza in pieno centro storico a Vicenza 3 giornate aperte al pubblico, da venerdì 16 a domenica 18 giugno, con le migliori pizzerie di Vicenza e del... continua a leggere...

Thiene. Trionfo per la terza replica di “Anguane”. Oltre 700 bambini spettatori

Successo per la terza e ultima replica di “Anguane”, andata in scena lunedì 8 maggio al Teatro Comunale di Thiene. Singspiel su musiche del compositore thienese Alberto La Rocca e libretto di Giacobbe Nevio Zanivan, organizzato dalla Rete Pro Musica Thiene e dall’Associazione “Crescere in musica” APS che presto della rete entrerà a far parte.... continua a leggere...

Sarcedo. “Se leggi sei forte!”, questo il motto del Comune per i bambini nel Maggio dei libri

“Se leggi sei forte!”. Questo lo slogan di quest’anno del ‘Maggio dei libri’ e questo è lo spirito con cui il Comune di Sarcedo ha proposto in biblioteca occasioni di lettura ad alta voce a bambini dai 3 agli 11 anni: “Libri a merenda” per i bambini e le bambine dai 3 ai 6 anni;... continua a leggere...

Il Carnevale di Malo ha un secolo di vita e si rinnova. Si festeggia con un anno di iniziative fino a Natale 2024

Il Carnevale di Malo, nel 2024, taglierà il traguardo dei 100 anni di vita, visto che la sua prima edizione ufficiale risale al 1924. Un centenario di fatto aperto dalla firma della convenzione fra Comune e Pro Malo per la promozione e il coordinamento delle attività e la realizzazione delle manifestazione correlate. Perché sarà una... continua a leggere...

Arsiero. I Valincantà compiono 20 anni e scelgono Carrè per lanciare il nuovo disco

All’alba dei loro primi 20 anni di onorata carriera tornano i Valincantà, gruppo musicale folk arsierese che presenteranno il quarto cd “La stessa via” sabato 27 maggio nella palestra della scuola primaria in via Compans a Carrè. “Avrebbe dovuto chiamarsi ‘Venti dalla stessa via’, sottolineando il doppio senso con i 20 anni passati, ma non... continua a leggere...

“A decoro di Schio intellettuale e studiosa”, al Fogazzaro le collezioni Cibin Gori, Strollin e Mazzon

Le collezioni archeologiche del Comune di Schio tornano oggi ad essere visitabili grazie alla mostra “A decoro di Schio intellettuale e studiosa”, a cura di Andrea Raffaele Ghiotto. Dal 14 maggio al 2 luglio nelle sale di Palazzo Fogazzaro si potranno nuovamente apprezzare i reperti archeologici della collezione Cibin Gori, ma anche le monete e le medaglie della collezione Strolin e le imitazioni di vasi... continua a leggere...

Malo. Oltre 100 anni di fotografia nella bellissima mostra di Giuliano Bertelle

La fotografia, una delle forme d’arte più amate e popolari al mondo che, quasi come per magia ferma il tempo, immortala attimi di vita che si trasformeranno in ricordi per il futuro da poter rivivere, realtà impressa attraverso un’immagine. Oltre 100 anni di fotografia racchiusi nella splendida mostra di macchine fotografiche organizzata dal collezionista Giuliano... continua a leggere...

La Pro Loco di Pedemonte al lavoro per la “Festa ai Longhi”

Venerdì 28, sabato 29 e domenica 30 Aprile 2023, si terrà, a Longhi di Pedemonte, Festa ai Longhi, organizzata dalla Pro Loco di Pedemonte, in collaborazione con il comitato Pro Chiesetta Longhi. Programma Venerdì 28 Aprile: ore 18:00 inizio festa e Santa Messa – Serata dei panini longaroti – ore 21:00 live music con Roxwood. Sabato 29 Aprile: ore 15:00 inizio festa – ore 18:00 apertura stand gastronomico – ore 21:00 live music... continua a leggere...

Chiuppano. La sua arte arriva oltre oceano. Da ‘Brooke Logan’ a Diletta Leotta: tutte pazze per le opere di Rudi Moriconi

Uno vero dono, quello di essere in grado di trasformare un’idea in un’opera d’arte, che sia in grado di stupire, di emozionare. Capire l’essenza della richiesta del cliente, plasmarla dandole forma e colore, realizzando qualcosa di unico. Un mestiere che Rudi Moriconi, 47 anni, nato a Schio ma residente a Chiuppano, ha generato da una... continua a leggere...

Contrà Pria e tutte le cascate della Valle dell’Astico

Le Cascate della Valle dell’Astico: le Cascate della Val d’Astico, della Val Civetta, i Gorghi di Pedemonte e Contrà Pria ad Arsiero nella Pedemontana Veneta, sono sicuramente mete gettonate durante il periodo estivo. Cascate della Val Civetta – Cascate della Valle dell’Astico Le cascate della Val Civetta costituiscono un sito di particolare fascino turistico. Il torrente Civetta scende dall’Altopiano dei Fiorentini e confluisce nel fiume Astico, il principale affluente... continua a leggere...