Thiene. Un quadro per Andos alla 13esima Giornata dell’Artista. Video e foto gallery

Parco di Villa Fabris a Thiene si è trasformato per un giorno in un atelier a cielo aperto, chiamando a raccolta 40 artisti per la 13esima Giornata dell’Artista  nata grazie alla volontà di Elsa Marsilio. Il prato verde della villa più conosciuta della città, punteggiato dai capannetti bianchi, catapultava fin da subito il visitatore in una dimensione... continua a leggere...

Schio. Paesaggi e scritture esaltano il territorio. Al via ‘Il segno e il passaggio–utopia della scrittura’

Dal 10 al settembre al 30 ottobre, Palazzo Fogazzaro di Schio ospiterà la mostra ‘Il segno e il passaggio – utopia della scrittura’, a cura di Armando Bertollo e Paolo Donini. Sedici artisti e poeti, dei quali undici veneti, offrono una lettura inedita e sorprendente del paesaggio come traccia antropologica attraverso i linguaggi di arte... continua a leggere...

Thiene. Torna ‘Castelli e Ville in Musica’. Pedemontana Veneta e Comuni insieme

Torna il Festival ‘Castelli e Ville in Musica, attraverso la Pedemontana Veneta’, giunto alla sesta edizione. Dal 16 settembre al 23 ottobre 2016,  coinvolgerà due province e sette comuni, proponendo concerti di altissimo livello, prove aperte, corsi di perfezionamento per giovanissimi, master class, teatro e musica per bambini e famiglie, laboratori per le scuole e... continua a leggere...

I Makemusik 2016: torna l’8^ edizione del contest canoro organizzato dall’Istituto Musicale Veneto “Città di Thiene”

L’Istituto Musicale Veneto ripropone anche quest’anno l’evento che ormai è diventato un vero e proprio format giunto alla sua 8^ edizione: IMAKEMUSIK 2016, il concorso per giovani voci di talento ideato e organizzato dall’Istituto Musicale, che questa settimana vedrà esibirsi sul palco del Teatro Comunale di Thiene i finalisti selezionati nelle tre categorie in gara... continua a leggere...

Thiene. Tutto pronto per la festa più lunga dell’anno. Presentato il ‘Buon Rientro’

La serata più lunga, spettacolare e vibrante dell’anno torna ad animare il Centro Storico di Thiene. Ancora ottime band, negozi aperti fino a mezzanotte e bar fino alle due, per l’’originale marchio di fabbrica del Buon Rientro che assicura divertimento, shopping e food. L’evento è organizzato da Conf Commercio, Mandamento di Thiene in collaborazione con... continua a leggere...

Zugliano. Le montagne viste dai grandi pittori. A Villa Giusti Suman serata di storia dell’arte

Mercoledì 7 settembre alle 20.45, Villa Giusti Suman di Zugliano ospiterà una serata dedicata alla storia dell’arte che avrà come protagoniste le montagne. ‘Tra le vette dell’arte’ è il titolo dell’appuntamento, che avrà come relatrice Silvia Anapoli, storica dell’arte, che spiegherà il ruolo delle vette maestose nei dipinti dei grandi pittori.

Il sindaco Orsi ‘benedice’ il coro giovanile Città di Schio

Sono stati ricevuti dal Sindaco Valter Orsi e altre autorità comunali i giovani del Coro Giovanile Città di Schio che con un gruppo di 35 persone (19 coristi e e 16 accompagnatori voleranno in Canada per la loro prima tournè internazionale. Un’esperienza che in 15 giorni li porterà in cinque diverse città canadesi tra cui... continua a leggere...

Carrè. La passeggiata notturna sulle colline conclude la rassegna storico-culturale

Si è conclusa sabato sera con una suggestiva passeggiata tra le Bregonze all’imbrunire la rassegna culturale in 5 appuntamenti ‘Luoghi di guerra, voci di pace’ sulle tematiche della grande guerra, inaugurata il 31 luglio scorso, grazie alla collaborazione dei comuni di Arsiero, Caltrano, Posina, Tonezza e della stessa Carrè.   Una rassegna che ha coinvolto... continua a leggere...

Chiuppano. I fanti riaprono il museo della grande guerra grazie al nipote di un soldato

Sarà inaugurato domani alle 9 grazie all’associazione fanti il nuovo museo della grande guerra di Chiuppano, che si affaccia su piazza Serragli, realizzato sul sito di un ricovero blindato bellico originale e che conserva ad oggi ben 400 reperti.   Scoperto e recuperato casualmente nel 1995 durante gli scavi della lottizzazione ‘Serragli’, il ricovero fu... continua a leggere...