Il Festival della Scienza dell’Alto Vicentino torna a Schio

Dopo il successo delle scorse edizioni, il FESAV – Festival della Scienza dell’Alto Vicentino torna a Schio dal 3 al 5 novembre 2023. La programmazione della sesta edizione vanta la presenza di 74 ospiti, per un totale di 78 appuntamenti che si alterneranno tra conferenze, laboratori, spettacoli teatrali e musicali e appuntamenti per le scuole.... continua a leggere...

Thiene. L’illustatore Gek Tessaro in teatro comunale, il suo spettacolo disegnato per infanzia, elementari e medie

Un incontro tra scrittura e arte, un viaggio complementare di tre giorni, 17-18 e 19 ottobre, dove bambini e ragazzi potranno assistere, nel Teatro Comunale di Thiene, a tre diverse rappresentazioni a seconda delle loro età. Partecipano all’iniziativa 58 bambini delle sezioni dei grandi della scuola d’infanzia M.Amatori, tutte le scuole primarie e secondarie del... continua a leggere...

“Come si visse la guerra al fronte Thiene-Asiago” in dono agli studenti dell’ultimo anno

Il Comune di Thiene e Confindustria Vicenza – Raggruppamento Alto Vicentino – hanno voluto condividere con gli studenti dell’ultimo anno delle Superiori la riscoperta di un volumetto storico prezioso, dato alle stampe nel primo dopoguerra dall’Autore, don Ermanno Gasparella, intitolato Come si visse la guerra al fronte Thiene-Asiago – Memorie storiche 1915-18. Il volumetto, esistente in... continua a leggere...

Asiago. La musica di Diletta Rigoni, in arte Dilly, amata a Los Angeles. “In Italia? Pronta a dare il massimo”

Mai arrendersi, puntare alto con umiltà ma senza sminuirsi e, per fare questo, continuare a formarsi sempre di più per acquisire sicurezza in ciò che si ama fare. E’ questa l’arma vincente di Diletta Rigoni, in arte Dilly, di Asiago che alla tenera età di 4 anni ha scoperto la sua vera vocazione: il canto.... continua a leggere...

Salcedo. Il programma della Sagra di Sant’Anna

Da Mercoledì 26 a Domenica 30 Luglio 2023, si terrà, a Salcedo, Sagra di Sant’Anna, organizzata dalla Pro Loco di Salcedo in collaborazione del Comune di Salcedo. Ecco il programma: Mercoledì 26 Luglio:Ore 19:00 Apertura stand gastronomicoOre 20:00 Inaugurazione 13° mostra di pitturaOre 21:00 orchestra Mattia Agostini Giovedì 27 Luglio:Ore 19:00 Apertura stand gastronomicoOre 19:30 Scuola di “Piccolo Circo” animazione... continua a leggere...

Zanè. Omaggia l’ingegner Thiella con la sua gigantografia: “Lui fautore del mio successo”

Un omaggio per dire grazie ad un amico, ad un sostenitore, un creativo che riesce a riprodurre opere e progetti utili e importanti per la comunità e le aziende. Gunter Panozzo, titolare della Univer 2000 di Zanè, ha voluto riprodurre, sulla facciata di uno dei magazzini verticali della sua ditta, una gigantografia di 15 metri... continua a leggere...
matthew-s-matteo-scapin-new-york

Thiene. Il sound di ‘Matthew S’ sarà presentato al LAMC di New York

Il ‘Made in Italy’, e nello specifico ‘Made in Thiene’ sbarca in America. Matteo Scapin, meglio noto con il nome d’arte Matthew S, è pronto per portare a New York il suo sound al prestigioso Latin Alternative Music Conference (LAMC), che si svolgerà dall’11 al 15 luglio, grazie alla collaborazione con la cantante americana Katy... continua a leggere...

Piovene-Schio. Valeria Cusinato in finale al concorso di scrittura creativa “Premio Chiara Giovani 2023”

Importante traguardo raggiunto da Valeria Cusinato, classe 2005 di Piovene Rocchette e studentessa dell’istituto IIS Tron Zanella di Schio: con il suo manoscritto “La parte migliore del viaggio” si aggiudica la finale per il ‘Premio Chiara Giovani’, concorso di scrittura creativa per giovanissimi legato al Premio letterario “Piero Chiara”. “Un ragazzo torna nel suo paese... continua a leggere...

Lusiana. Al Giardino Alpino il rispetto per la natura e l’ammirazione per i fiori

Il Giardino Alpino Dario Broglio si trova sul  Monte Corno, scelta per la sua natura rigogliosa e unica. Tale area si trova a soli 10 km dal Comune di Lusiana Conco e proprio per le sue caratteristiche è riconosciuta come un sito di Importanza Comunitaria (S.I.C.) Il giardino, che incorpora un tratto di “città di roccia” e un boschetto... continua a leggere...