Cogollo. Mercoledì, la presentazione del nuovo romanzo di don Pozza

Mercoledì 21 Dicembre alle 20.30, nella  chiesa parrocchiale di Cogollo del Cengio, ci sarà la presentazione del nuovo romanzo «Il pomeriggio della luna», edizioni Aracne, pagg. 385, di don Marco Pozza, “prete di periferia” originario di Calvene. “Se amate quelli che vi amano, che merito ne avete?”, disse Cristo nei Vangeli; “se guardate le rose... continua a leggere...

Il musical “Babbo Natale e la pozione delle 13 erbe” fa tappa a Malo

  “Babbo Natale e la pozione delle 13 erbe”: è questo il titolo del  fantasy in stile musical, che verrà rappresentato venerdì 16 dicembre a Malo, con inizio alle ore 20, al palazzetto del centro giovanile di via Molinetto. E’ questa la sesta tappa di un tour sostenuto da Fondazione Aida e Ricola che toccherà... continua a leggere...

Thiene. Oltre 50 personaggi sfilano al CosplayDay2 nel Natale di Fiaba. Video

Il mondo del Cosplay protagonista dell’ultima giornata di “Natale di Fiaba” a Thiene. Più di 50 i perfomers giunti dal nord Italia per la seconda edizione del “CosplayDay”. L’idea di portare anche a Thiene il fenomeno dei Cosplayer è partita tre anni, quando Bepi Restiglian di “Amici di Thiene” fu contattato da Kristian Anderson, nome... continua a leggere...

Natale a Breganze. In piazza oltre 40 bancarelle e una speciale “Prodotti tipici delle zone colpite dal sisma”

Aria di festa in piazza a Breganze per il Mercatino di Natale. Torna domenica 18 dicembre “Natale a Breganze”, organizzato dalle “Botteghe di Breganze” aderenti alla Confocommercio di Vicenza. Un appuntamento atteso dai breganzesi, e non, che vedrà la piazza del paese agghindarsi dei colori natalizi. Oltre 40 artigiani posizioneranno le loro bancarelle ai piedi... continua a leggere...

Piovene. In mostra collezione privata di grammofoni

Sarà aperta fino al 18 dicembre la mostra di grammofoni inaugurata sabato a Piovene Rocchette nella sala conferenze della biblioteca comunale.   I pezzi sono 86 e provengono dalla raccolta personale di Fernando Boriero, appassionato collezionista di questo affascinante antenato del giradischi. il pezzo più antico è un fonografo del 1902, mentre il grammofono più... continua a leggere...

Villaverla. Lucas Bicego racconta ‘Amici’ e torna a lavorare per la sua musica

‘Amici’ ha detto ‘addio’ a Lucas Biciego. Il ventunenne di Altavilla, giunto tra i 14 candidati ad ottenere un banco nella famosa trasmissione delle reti Mediaset, sabato scorso non ha avuto la possibilità di entrare nella Scuola Artistica televisiva più famosa d’Italia. E a due giorni dalla fine di questa avventura, con il telefono che... continua a leggere...

Schio. Al Palaromare con Giulio Golia e i giganti dello sport. Con “Classe e distinzione” tributo a Marco Dall’Alba ‘Eggiu’

Il Palaromare di Schio domenica 18 dicembre vedrà scendere in campo Giulio Golia, inviato de Le Iene per condurre dal vivo “Classe e distinzione”. Tributo speciale a Marco Dall’Alba, Eggiu per gli amici, giocatore ed allenatore della Concordia scomparso undici anni fa a soli 27 anni. Ospiti d’eccezione dell’evento, saranno dei personaggi che hanno siglato... continua a leggere...

Malo. Incontro ravvicinato con i lupi con Giuseppe Festa

Malo si appresta a vivere un incontro ravvicinato con i lupi,  tornati da poco anche nel territorio vicentino dopo oltre un secolo di assenza. Si tratta però di un incontro letterario, visto che a raccontare la storia di un branco sarà Giuseppe Festa, scrittore di fama nazionale, documentarista e compositore, che martedì 29 novembre alle... continua a leggere...

Carrè-Marano-Chiuppano. Le Bregonze protagoniste di due tesi di laurea

Le colline delle Bregonze saranno protagoniste stasera alle 20.30 a Carrè di una serata informativa al centro culturale Caradium, che ne illustrerà alcuni aspetti poco noti e degni di maggior divulgazione. Tanto particolari che sono stati oggetto di due tesi di laurea a breve in discussione nelle università di Venezia e Padova.   Il primo... continua a leggere...