Marano. Paolo Malaguti apre la rassegna “Non ci resta che leggere”

Anno nuovo e quindi nuove iniziative nella biblioteca civica di Marano. Giovedì alle 20.30 infatti inizierà la rassegna di incontri “Non ci resta che leggere”, percorso culturale che vedrà protagonista ogni primo giovedì del mese fino a giugno uno scrittore. Il primo autore che interverrà sarà il padovano Paolo Malaguti, che presenterà il suo nuovo... continua a leggere...

Valli. A teatro con le Aquile, Ferron e Pasolini

Le prossime due settimane saranno piene appuntamenti culturali a Valli del Pasubio. L’esordio sarà dedicato ad una serata sull’intellettuale Pier Paolo Pasolini, nell’ambito di un percorso provinciale alla scoperta dell’autore; seguirà la tappa locale del ‘Teatro delle Bestie’, rassegna teatrale intercomunale dedicata di più piccoli; si raggiungerà il clou con lo scrittore Giancarlo Ferron che presenterà... continua a leggere...

Cogollo. Successo di iscrizioni al corso per accompagnatori al Cengio

Non solo cultura storica sulla Prima guerra mondiale e non solo escursione naturalistica, ma entrambe le cose insieme. E’ quello che si propone l’originale corso che formerà accompagnatori per visite sul Monte Cengio in 5 lezioni, organizzato dall’amministrazione di Cogollo tramite l’assessorato alla cultura.   Docente e relatore delle serate sarà Siro Offelli, noto storico... continua a leggere...

Piovene. Viaggio tra le memorie della Grande guerra

‘Viaggi tra le memorie della Grande guerra’ è lo spettacolo che giovedì prossimo inaugura tutta una serie di eventi per il 2016 sul tema delle celebrazioni del Centenario, organizzati del comune di Piovene Rocchette.   Sul tema del profugato e delle tragiche vicende della popolazione civile si basa la rappresentazione, ideata da Silvana Battistello, ospite... continua a leggere...

Zanè. Il Palasport si trasforma in pista da ballo e ospita il Trofeo Mister Daniel

Uno spettacolo che ha lasciato incantati e stupiti per la professionalità che ieri è andata in scena a Zanè in occasione del 17° Trofeo Mister Daniel. Oltre 500 le coppie in gara con ballerini di tutte le generazioni, che hanno lasciato a bocca aperta chi ieri si è recato al Palasport di Zanè per assistere... continua a leggere...

Piovene. Simonato presenta ‘Con i loro occhi con la loro voce’. A sorpresa interviene l’on. Kyenge

Storie di immigrazione quotidiana non gridata, mettendo in primo piano i sentimenti e il difficile percorso umano verso l’integrazione, sono quelle che il piovenese Lucio Simonato ha raccolto nella sua opera prima ‘Con i loro occhi con la loro voce’ (Cleup, 2014), presentata a Roma nei giorni scorsi,  alla libreria Arion di Piazza Montecitorio.   Simonato,... continua a leggere...

Valli. Il castagno parlante racconta 250 anni di Sant’Antonio. Photogallery

Un enorme e maestoso tronco di castagno vecchio circa 250 anni, parlante ed estremamente preparato sulla storia di Sant’Antonio. E’ questa l’ultima trovata di contrada Bariola a Valli del Pasubio, visitata nelle ultime settimane da più di 30mila persone per il Magico Presepe con statue a grandezza d’uomo. Una delle imperdibili tappe del percorso in... continua a leggere...

Cogollo. Alla Chiesa dell’Olmo il Natale ortodosso con liturgia bizantina

Una messa davvero particolare quella in programma nella Chiesa dell’Olmo a Cogollo del Cengio stasera alle 19, che richiamerà come ogni anno da tutta la provincia personalità del mondo cattolico.   A essere celebrato è il Natale ortodosso, che cade appunto il 7 gennaio, il cui slittamento rispetto al 25 dicembre è dovuto al fatto... continua a leggere...

Marano. Cori per rallegrare le feste. Torna l’appuntamento con il Concerto di Natale

Sabato 26 dicembre alle 20.30, nella chiesa parrocchiale di Santa Maria Annunziata a Marano Vicentino, andrà in scena il 24esimo Concerto di Natale. L’evento è organizzato dal Gruppo Donatori di Sangue di Marano Vicentino assieme al Coro Ciclamino di Marano, con il patrocinio del Comune di Marano-Assessorato alla Cultura e in collaborazione con la Parrocchia... continua a leggere...

Valli. Aperto il Magico Prespe di Bariola. Photogallery

Nella notte che ha portato al giorno di Natale è stato ufficialmente aperto il Presepe di Bariola a Valli del Pasubio. Dopo la Messa di Sant’Antonio è stato benedetto e deposto nella mangiatoia il Bambin Gesù. Oltre 400 persone hanno presenziato all’inaugurazione della Sacra Rappresentazione caratteristica per i personaggi a grandezza naturale, per poi riversarsi... continua a leggere...