Schio. Rinnovata la convenzione per la gestione del Sacrario Militare

Il Comune di Schio ha approvato il rinnovo della convenzione con le associazioni combattentistiche e d’arma per il servizio di apertura, chiusura e custodia del Sacrario Militare di SS. Trinità di Schio, garantendo così la continuità nella gestione e tutela di un luogo di alto valore storico e commemorativo. Il nuovo accordo, valido per il... continua a leggere...

Zugliano. Per il Giubileo verrà esposta la reliquia di Sant’Antonio di Padova

Per il Giubileo nella chiesa arcipetrale di Zugliano verrà aperta l’Arca che custodisce la preziosa reliquia di Sant’Antonio di Padova. L’estrazione avverrà domenica 16 marzo al termine della celebrazione delle 18 presieduta da monsignor Marco Tasca, arcivescovo metropolita di Genova.  Nel rispetto di un antico  tra Parrocchia e Comune, in occasione del Giubileo del 2025,... continua a leggere...

Breganze. Il Carnevale di Maragnole, una giornata di festa, colori e allegria

Domenica 2 marzo 2025,  Maragnole si trasformerà in un’esplosione di colori, suoni e allegria grazie alla tanto attesa Sfilata di Carnevale. Promette di essere un’edizione speciale, con il tema “Fantasia e Libertà” che ispira tutti i partecipanti a esprimere la propria creatività senza limiti. Il concorso per i carri mascherati darà a chiunque voglia partecipare... continua a leggere...

Fortino Coldarco, un viaggio nel cuore della storia e della natura

Il Fortino Coldarco è un luogo che merita di essere scoperto, non solo per il valore storico che rappresenta, ma anche per la sua capacità di raccontare una parte importante della nostra storia attraverso un contesto naturale di straordinaria bellezza. Una visita al fortino non è solo un viaggio nel passato, ma anche un’opportunità per... continua a leggere...

Valli del Pasubio. Numeri record per il Presepe di Bariola capace di riportare in vita la tradizione veneta

Nel cuore delle montagne dell’Alto Vicentino, a Sant’Antonio di Valli del Pasubio, ogni anno prende vita un evento straordinario che affascina migliaia di visitatori: il Presepe di Bariola. Una tradizione che si rinnova dal 24 dicembre e che, con la sua particolare atmosfera, riesce a trasportare i visitatori indietro nel tempo, nella storia e nelle... continua a leggere...

Al Teatro Millepini di Asiago lo spettacolo “Cercando Nora”

Ultimo appuntamento in programma per “100 Donne Duse”. Il cartellone teatrale diffuso promosso da Teatro Stabile del Veneto – Teatro Nazionale e Circuito Multidisciplinare Regionale Arteven si concluderà infatti venerdì 20 dicembre al Teatro Millepini di Asiago con lo spettacolo “Cercando Nora” di Etherna Teatro – Teatro Modus – Cooperativa Deltartisti. Inserita all’interno di DONNADUSE: Eleonora nostra contemporanea, il programma di celebrazioni... continua a leggere...

Serata indimenticabile al Teatro Comunale di Thiene con Alice Master Songs

Serata intensa ed entusiasmante, piena di brividi ed emozioni, quella di sabato sera al Teatro di Thiene, che ha ospitato la cantante Carla Bissi, in arte Alice. Bellissima ed elegantissima, Alice ha saputo toccare le corde del cuore di chi, attraverso le sue note e la sua voce, ha voluto percorrere un viaggio musicale intenso... continua a leggere...

Piovene Rocchette. Concerto per i 20 anni di Ensemble La Rose nella Chiesa di Santo Stefano

Un traguardo importante che merita di essere celebrato con una  condivisione musicale che vuole coinvolgere tutta la comunità di Piovene Rocchette. Domani sera, alle 20.45, nella suggestiva cornice della chiesa di Santo Stefano, si terrà il concerto “Mirabilia”, un evento speciale per celebrare i 20 anni dalla fondazione del coro Ensemble La Rose. Il coro,... continua a leggere...

Thiene: 70 associazioni e 25 artisti scesi in piazza per la Festa del Volontariato e dell’Artista. Foto

Grande partecipazione e solidarietà domenica 15 settembre, con la clemenza del tempo che ha reso possibile il successo dell’evento, quando oltre 70 associazioni e 25 artisti si sono riuniti nel centro storico di Thiene per la Festa delle Associazioni e del Volontariato. L’evento ha messo in luce il ruolo fondamentale del volontariato, che costituisce una... continua a leggere...

A Laghi è tutto pronto per la Sagra di San Barnaba. Il programma nel dettaglio

Il paese più piccolo, ma tra i più affascinanti del Veneto sta per vivere quei giorni di festa attesi tutto l’anno dai residenti e dalle numerose famiglie che lì trascorrono l’estate. Domani, giovedì 11 luglio, alle  19, si aprirà lo stand gastronomico con una cena a base di avanotti locali e contorni. A seguire, intorno... continua a leggere...