L’escursione è gratuita e resa disponibile grazie a un finanziamento di BIM Bacchiglione.
Domenica 16 febbraio 2025, con ritrovo ore 9, al parcheggio del passo Pian delle Fugazze, partirà un’escursione accompagnati da “Le Guide” attorno al Sengio Alto nei luoghi della Grande Guerra.
L’itinerario inizierà imboccando la strada asfaltata che porta all’ossario del Pasubio. Si proseguirà per il sentiero sulla Strada del Re oltre il Ponte Avis e si continuerà lungo il tragitto raggiungendo prima la piccola malga Baffelan e poi il rifugio Campogrosso a 1448 metri s.l.m. dove si potrà godere di una sosta al rifugio. Dal rifugio Campogrosso si raggiungerà malga Boffetal, segnavia 170. Salendo leggermente di quota si arriverà al punto massimo dell’escursione per poi iniziare a scendere in mezzo al bosco. Usciti dal bosco si continuerà per il sentiero 173 che porta alla strada asfaltata detta la Strada delle Sette Fontane, la quale riporta dolcemente al passo Pian delle Fugazze. Pranzo al sacco lungo il percorso e sosta al rifugio Campogrosso.
“Le Guide” offrono la possibilità di noleggiare le ciaspole a 8 euro a persona. Indicare nel modulo di iscrizione se si ha necessità di noleggiarle tramite “Le Guide”. Il costo sarà saldato direttamente al momento della partenza a “Le Guide”.
L’itinerario può variare durante l’escursione a discrezione degli accompagnatori e a seconda delle condizioni meteo e del fondo del percorso stesso.
Per partecipare all’escursione è necessario iscriversi entro e non oltre giovedì 13 febbraio, compilando il modulo presente digitando https://forms.gle/7MEFzpys8P5bHT748 oppure contattare luisa@aldaintranet.org