A Santorso apre i battenti la prima scuola di albanese ‘Rreze Drite-Raggio di Luce’. Il Comune fa la sua parte e mette a disposizione dei locali in biblioteca dove si terranno le lezioni curate da Oriola Alushi, Gezim Hysaj e Anila Markaj.

Il corso sarà completamente gratuito e aperto a tutti: piccoli e adulti senza nessuna preclusione, come spiega Alushi : “Tutti sono invitati a venire presso il nostro corso per imparare la nostra lingua, conoscere la nostra cultura, le nostre canzoni e balli tramandati da secoli da generazione in generazione-continua-Questo corso sarà una opportunità soprattutto per vedere i nostri figli, i nostri nipoti nati e cresciuti qui in Italia a non dimenticare la nostra lingua madre e le nostre radici. Un sentito ringraziamento al Comune di Santorso e al sindaco Giorgio Baù per averci dato la  disponibilità dei locali comunali e per tutta la collaborazione fin qui dimostrata e inoltre siamo grati alla Luljeta Cobanai, coordinatrice Diaspora Consolato della Repubblica d’Albania a Milano,  per il materiale didattico e al presidente delle associazioni scuole albanesi in Italia, Dritan Mashi. Infine una menzione speciale a Nereida , preziosa compagna in questo importante evento culturale”. Presente al taglio del nastro anche l’assessore alla cultura del Comune di Santorso, Francesca Maria Doppio, che ha elogiato l’avvio dei corsi quale vantaggio dell’unione dei popoli.

Le lezioni e le attività culturali di RReze Drite-Raggio di Sole, aperte a tutti, si svolgono ogni mercoledì dalle 18 alle 20. Il corso è gratuito e per informazioni, o iscrizioni, contattare la biblioteca civica di Santorso al numero 0445.649570.

di Redazione AltovicentinOnline

ph Euro Grotto photographer

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia