Oltre 14mila nuove assunzioni tra il 2025 e il 2026 in programma con i progetti del Ministero della Giustizia, attraverso concorso pubblici,
Dipartimento dell’organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi. Sono 11.854 i posti disponibili nel triennio per i quali verranno pubblicati gli appositi bandi. Nel dettaglio, le assunzioni programmate sono così suddivise in base alle professionalità richieste: 167 dirigenti, 6.286 assistenti; 5 assistenti PV; e 6.396 funzionari. Per l’amministrazione penitenziaria, invece, sono previste 1.097 assunzioni. Alcune posizioni saranno coperte attraverso nuovi concorsi indetti dal Ministero della Giustizia o tramite lo scorrimento delle graduatorie esistenti. Al dipartimento per la giustizia minorile e di comunità sono previste in totale 257 assunzioni tramite i prossimi concorsi indetti dal Ministero della Giustizia:110 nel 2024,64 nel 2025 e83 nel 2026, mentre all’amministrazione degli Archivi Notarili sono previste61 assunzioni nell’arco del triennio:43 nel 2024,12 nel 2025 e 6 nel 2026.
Dove trovare i bandi e fare domanda. I bandi dei concorsi ministeriali saranno consultabili nella sezione concorsi Ministero della Giustizia,e nel portale del reclutamento Inpa
di Redazione AltovicentinOnline
![](https://www.altovicentinonline.it/wp-content/plugins/wp-print/images/print.gif)