“I dati sulle prenotazioni nei campeggi per Pasqua confermano il trend positivo del turismo veneto. Con un’occupazione già al 47,4 per cento, in crescita di 9 punti rispetto al 2024, e un aumento della permanenza media, il nostro territorio si conferma una meta sempre più apprezzata. Anche l’incremento di svizzeri, danesi e austriaci, insieme alla crescita del mercato italiano, dimostrino l’attrattività della nostra offerta legata all’open air. Come Regione, stiamo lavorando per consolidare questo successo, puntando su qualità dei servizi, sostenibilità e promozione internazionale, affinché anche questo comparto continui a essere un pilastro fondamentale per l’economia regionale”.

Con queste parole l’assessore al Turismo della Regione del Veneto, Federico Caner, commenta i dati diffusi da Faita Federcamping, sulla base delle prenotazioni e dei dati elaborati da HBenchmark.

“Gli ottimi risultati turistici del 2024, in tutte le tipologie di strutture ricettive, confermano come il Veneto sia sempre più una destinazione attrattiva a livello nazionale e internazionale – prosegue l’Assessore – e anche i numeri parlano chiaro. Infatti, questo aumento del 9 per cento nelle prenotazioni pasquali nei campeggi e il prolungamento della permanenza media rappresentano un forte impulso per la stagione estiva, ribadendo il ruolo strategico del turismo nell’economia regionale”.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia