“Salute mentale, serve aggiornare subito le rette per mantenere i servizi, Lanzarin intervenga”

“L’incremento dei salari per il personale che opera nelle strutture dell’area salute mentale, ottenuto con il rinnovo contrattuale, è un passaggio assolutamente giusto e dovuto. Ma rappresenta inevitabilmente un aggravio economico per le strutture stesse, già alle prese con costi di gestione crescenti e con appalti costruiti su tariffe mai aggiornate”. A dirlo le consigliere... continua a leggere...

Presidente Ciambetti: “la protesta degli agricoltori deve far riflettere”

 “Si allarga sempre più la protesta degli agricoltori contro le politiche agricole dell’Europa e le scelte dei governi, ma anche contro la carne coltivata, le farine d’insetti, le tasse, il gasolio, la svendita dei terreni. Il mondo dell’agricoltura europeo lancia l’allarme: le politiche comunitarie e la strategia avviata da Frans Timmermans nelle vesti di commissario... continua a leggere...

Hyperloop in Veneto, l’annuncio del treno che viaggia oltre 1000 km/h

Potrebbe vedere la luce in Italia il primo Hyper Transfer, ossia il primo treno con sistema hyperloop commerciale operativo al mondo, che collegherà la tratta Venezia-Mestre e Padova. Lo annuncia in una nota Hyperloop Transportation Technologies – HyperloopTT, società leader nel settore dei trasporti e delle licenze tecnologiche dedicata alla realizzazione dell’hyperloop. Si tratta di... continua a leggere...

Sono i giorni della Merla ma sembra primavera. Coldiretti Vicenza: La natura è in tilt”

Temperature primaverili nei giorni della merla, che secondo tradizione sono i più freddi dell’anno, con il risveglio anticipato della natura ed una preoccupante siccità invernale. È quanto afferma la Coldiretti Vicenza nel sottolineare l’anomalia degli ultimi tre giorni di gennaio con la colonnina di mercurio che nelle ore più soleggiate sale vicino ai 15 gradi... continua a leggere...

“Mio bisnonno era italiano”, e chiedono la cittadinanza italiana: in Veneto è boom di richieste (e diffide)

I Comuni del Veneto sono inondati di richieste di cittadinanza da parte di persone che dicono di vantare avi italiani. E sono anche in difficoltà. “Anci Veneto da tempo sta raccogliendo l’allarme dei servizi demografici dei Comuni sul notevole incremento dei procedimenti di riconoscimento della cittadinanza per discendenza da avi italiani (cosiddetta cittadinanza ‘iure sanguinis’)... continua a leggere...

Malo. Cartucce e 3 pugnali a doppia lama trovati a casa di un 65enne

Potrebbe esserci una soffiata dietro il blitz scattato in casa di un incensurato maladense. I Carabinieri della locale Stazione di Malo, unitamente ai colleghi del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia, hanno deferito in stato di libertà un 65enne del luogo che, sottoposto a perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di cartucce da caccia... continua a leggere...

Diminuiscono gli incidenti stradali in Veneto, ma la strada rimane la prima causa di morte

Il 2023 si chiude con risultati ritenuti “soddisfacenti” dalla Polizia stradale del Veneto, sia in termini di contrasto ai comportamenti di guida pericolosa, che in termini di prevenzione e sensibilizzazione alla sicurezza stradale. Sono stati in tutto 2.674 gli incidenti rilevati in Veneto dalla Polstrada, in diminuzione rispetto al 2022 (-7,76%), con una riduzione significativa... continua a leggere...

Isola Vicentina. Nata due volte, a 5 anni lotta per restare in vita. “Non ci aiuta nessuno”

“Ci sentiamo isolati dal mondo, siamo davvero stanche di girare a vuoto. Abbiamo bisogno di un aiuto concreto e subito. Nessuno ci ascolta.”. Questo il grido disperato che arriva dal cuore di Isola Vicentina dove la piccola Isabel Cubalchini, nata con una storia di resurrezione, si trova ora insieme alla nonna Stefania Zaccaria e la... continua a leggere...

Cgil: “Il virtuosismo della sanità veneta è un mito che va sfatato”

L’autonomia “è un provvedimento sbagliato che non risolverà le problematiche che pesano su lavoratori e pensionati ma accentuerà le disuguaglianze, non solo tra nord e sud ma anche all’interno del nostro stesso territorio. Rispetto alle attuali materie su cui la ha delega, la Regione Veneto si dimostra carente, e spesso i risultati non sono all’altezza dei... continua a leggere...