Pedemontana, Zaia: “da lunedì sconti del 60%”. Pd: “smetta con le televendite e dica verità”

Trasferta vicentina per Luca Zaia e la sua vice Elisa De Berti per annunciare la data della scontistica per il pedaggio della Pedemontana Veneta: “60% dal 10 marzo”. Ma a determinate condizioni. Lapidario il Pd che dell’ospitata dei due nel ‘salotto’ di Sis dichiara: “sembrava una televendita. Invece dicano la verità ai veneti”. Ovvero, spieghino... continua a leggere...

Furgone centra un motorino a Bolzano Vicentino: 18enne sbalzato oltre il guard-rail

Esce dal distributore di benzina e con il suo furgone fa sbalzare un 18enne e il suo motorino nel fossato. L’incidente è avvenuto a Bolzano Vicentino, all’altezza del distributore Beyfin, nel primo pomeriggio di giovedì 6 marzo. Sul posto due pattuglia della Polizia Locale NeVi, arrivate dai distaccamenti di Sandrigo e Monticello Conte Otto. Gli... continua a leggere...

Il Veneto fa largo alle donne, specie nell’Artigianato

Le donne si fanno largo nel mondo imprenditoriale veneto, in particolare in quello artigiano. A fine 2024, in regione c’erano 94.666 imprese femminili, il 7,2% del totale delle imprese femminili italiane, con un’incidenza sul totale delle imprese venete (20,6%) leggermente inferiore alla media nazionale (22,2%). Ma è nel settore artigiano che le imprenditrici venete si distinguono... continua a leggere...

Madonna di Monte Berico. Zaia: “Una delle immagini simbolo della nostra terra”

“Per i credenti è un forte richiamo di fede ma è anche un significativo simbolo della nostra terra non solo per tutti i vicentini ma anche per tutti i veneti e i loro discendenti sparsi nel mondo. L’immagine della Madonna di Monte Berico, che venerdì partirà per attraversare i cinque continenti, sarà accolta dalle nostre... continua a leggere...

Tumore al seno. L’assessore Lanzarin:“Accanto alle cure e alla prevenzione fondamentale il valore del volontariato”

“Il mondo del Terzo settore e del volontariato è fondamentale nel sistema sanitario del Veneto, tanto più quando parliamo di tumore al seno, rispetto al quale il valore dell’associazionismo per accompagnare i malati e i loro familiari è davvero importante. Ne abbiamo avuto un esempio concreto l’anno scorso con il progetto ‘Dragon boat in rosa’,... continua a leggere...

Arriva il bonus da 200 euro per spostarsi in autobus nel vicentino

Spostarsi nella provincia di Vicenza usufruendo del trasporto pubblico non è mai stato così conveniente e green. L’Ente di Governo del Trasporto Pubblico Locale del bacino territoriale di Vicenza aderisce all’iniziativa della Regione del Veneto per incentivare l’uso di autobus e tram attraverso l’erogazione di un bonus di 200 euro per l’acquisto di abbonamenti annuali... continua a leggere...

Zaia: “Le sanzioni di Trump un flagello: l’Europa si deve muovere unita, nessuno può trattare da solo”

“I dazi sono un flagello. Ma attenzione all’atteggiamento. Se pensiamo di fare muro contro muro la battaglia la perdiamo di sicuro. Piaccia o non piaccia, Trump sarà il nostro interlocutore per i prossimi 4 anni. Dobbiamo lavorare perché nasca un vero e proprio asse Ue-Usa: a quel punto nel mondo non ci sarebbe partita”. Luca... continua a leggere...

La Lega in piazza con i gazebo per chiedere la Pace

“La Lega torna nelle piazze il weekend dell’8 e 9 marzo. In Veneto apriranno 200 gazebo per contrastare l’europatrimoniale che vuole imporre la sinistra, promuovere la pace e la diplomazia internazionale in un momento in cui in Europa si evoca il riarmo. Parallelamente continua la raccolta firme e la campagna di ascolto dei cittadini veneti”. Così il... continua a leggere...

Sanità. Pd: “Altro che quadro felice, il report Gimbe sul Veneto è pessimo”

I dati del rapporto Gimbe sui medici di famiglia “confermano che esiste una realtà drammatica, pesante rovescio della medaglia rispetto allo scenario radioso disegnato come sempre da Zaia, tralasciando accuratamente le carenze gravi nella sanità territoriale e di prossimità. E fanno emergere come la vera eccellenza sia quella rappresentata dai professionisti del nostro sistema sanitario... continua a leggere...

La provincia di Vicenza seconda in Italia per cassa integrazione:”Miopia della Regione”

“Lo studio della Cisl berica, che colloca la provincia di Vicenza al secondo posto in Italia per numero di ore di cassa integrazione autorizzate, è decisamente preoccupante. Perché si riflette in negativo sul tessuto sociale del territorio, con crescenti incertezze per i lavoratori e le famiglie. E perché rivela l’assenza di una strategia regionale per... continua a leggere...