Marano. “Teniamoci stretti”: al via il progetto di supporto alla genitorialità

Dare un aiuto concreto e un supporto alle giovani famiglie: è questo l’obiettivo del progetto “Teniamoci stretti”, voluto dall’amministrazione comunale in collaborazione e all’interno del servizio dello Sportello Donna del paese, per la creazione di uno spazio dedicato ai neo genitori e ai loro piccoli e piccole. Il progetto sarà gestito dallo Sportello Donna con... continua a leggere...

Viacqua cresce e approva il bilancio: “Aumenta anche l’utile”

Approvato il bilancio consuntivo d’esercizio per l’anno 2023. Il documento conferma l’ottimo stato di salute dell’azienda che lo scorso anno ha realizzato investimenti per quasi 35,7 milioni di euro, registrando un EBITDA in crescita a 30,3 milioni, rispetto ai 25,5 milioni fissati a fine 2021 e poi ai 27 milioni del 2022. Cresce anche l’utile,... continua a leggere...

Rifiuti, telecamere in luoghi di raccolta: contributi della Regione Veneto ai Comuni

Via al bando della Regione Veneto per la videosorveglianza dei luoghi di raccolta dei rifiuti gestiti dai Comuni. Anche per il 2024 la giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Ambiente, Gianpaolo Bottacin, finanzierà gli investimenti dei comuni per l’istallazione di impianti di videosorveglianza nei centri di raccolta per prevenire il deposito incontrollato di rifiuti. “Da anni lavoriamo per... continua a leggere...

Santorso. La Piccola Sagra di Maggio con la sua edizione 2024. Il programma

Villa Rossi si appresta a diventare lo scenario perfetto per un viaggio nella cultura, gastronomia e intrattenimento che si terrà dal 3 al 5 maggio. Il via della festa sarà dato venerdì 3 maggio alle 19 con la messa per il Santo patrono S. Orso, seguita da un’esibizione musicale dell’Ottava Giusta e l’organista M° Tisato.... continua a leggere...

Liste d’attesa, la Regione Veneto: “stanno diminuendo”. I numeri

“I numerosi interventi e investimenti messi in campo per diminuire le liste d’attesa nella sanità veneta stanno dando importanti risultati. Non tutto è risolto, ma i passi avanti sono vistosi e, con l’applicazione della nuova delibera attualmente all’attenzione del Consiglio regionale, altri verranno”. Così l’Assessore alla Sanità della Regione Veneto presenta gli ultimi dati registrati... continua a leggere...

Liste d’attesa in Veneto, Bigon (Pd): “Le prestazioni devono essere garantite nei termini al 100%”. 

“Il nuovo piano regionale per le liste d’attesa rappresenta un passaggio necessario, ma non va preso a scatola chiusa: la discussione in commissione e in Consiglio dovrà essere approfondita. In primo luogo per garantire che le prestazioni vengano effettuate entro i termini non al 90% bensì nella loro totalità. La visita nei tempi permette infatti... continua a leggere...

La montagna non è solo salite, ma saper affrontare anche eventuali soccorsi con cure

Una mattinata dedicata agli aspetti sanitari connessi alla pratica alpinistica ha aperto la quinta sessione formativa del Cai Eagle Team. La settimana scorsa a Courmayeur, nella sede di Fondazione Montagna Sicura, i 15 alpinisti e alpiniste hanno potuto approfondire temi come l’approccio al trauma alpinistico e l’allerta dei soccorsi, le procedure per effettuare la prima... continua a leggere...

Zaia: “Il 25 aprile è la festa di tutti e deve accrescere lo slancio verso la pace”

Il 25 aprile “deve rafforzare il proprio valore simbolico di patrimonio comune che è necessario mantenere e accrescere con un percorso condiviso”. Lo sottolinea il presidente del Veneto, Luca Zaia, ricordando come 79 anni fa l’Italia riconquistasse “la libertà, per cui aveva lottato, tra le macerie della seconda guerra mondiale. Un conflitto devastante in cui... continua a leggere...

Cgil Veneto: “Non si può continuare a lavorare ed essere sempre più poveri”, al via raccolta firme

Da domani, 25 aprile, anche in tutte le province del Veneto parte la campagna di raccolta firme per i quattro referendum abrogativi proposti dalla Cgil per cambiare le norme che riguardano licenziamenti, compreso il job acts, tempi determinati e appalti. “L’obiettivo è mettere fine a quei provvedimenti normativi che nel tempo hanno impoverito lavoratrici e... continua a leggere...