Bolzano V.no. Ristorante non in regola: denuncia e multa da 13mila euro

Ancora controlli nei locali e, a finire nella rete del nucleo ispettorato lavoro dei carabinieri, un ristoratore 62enne di Bolzano Vicentino che oltre alla denuncia dovrà pagare una multa di 13mila euro. L’ispezione è avvenuta martedì scorso ed è partita dal Comando della Compagnia Carabinieri di Thiene. Assieme ai colleghi per la tutela del lavoro... continua a leggere...

Oggi è la Giornata contro la violenza sugli operatori sanitari

Il 12 marzo è ormai una data simbolica per l’Italia, poiché dal 2020 è stato istituito come la Giornata Nazionale di Educazione e Prevenzione contro la Violenza nei confronti degli Operatori Sanitari e Sociosanitari. Questa giornata serve a sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni su un fenomeno che ha raggiunto proporzioni allarmanti: la violenza nei... continua a leggere...

‘Black Friday’ Pedemontana: come e quanto si risparmia nell’Alto Vicentino

E’ partito lo sconto del 60% sul pedaggio in Pedemontana Veneta. Avvantaggiati i pendolari, ma fino a 25 km: ecco le tratte dell’alto vicentino e cosa fare, o non fare, per pagare meno. Per i 94 chilometri della superstrada a pagamento installate 730 telecamere: tutte le immagini nel centralone di Bassano del Grappa. Alla fine... continua a leggere...

Papà di Giulia presidente onorario dell’osservatorio veneto sulla violenza alle donne

“La vicenda che la ha così tragicamente rapita alla vita, agli affetti e agli studi ha fatto di Giulia un simbolo universale di tutte le vittime di femminicidio e della violenza cieca generata da un malinteso senso di superiorità nei rapporti di genere. Il messaggio della vita di Giulia ora trova riflesso nell’impegno portato avanti... continua a leggere...

Anche l’Alto Vicentino celebrerà la Giornata Mondiale dell’Acqua. Gli appuntamenti

Il 22 marzo ricorre la Giornata Mondiale dell’Acqua, momento di confronto e riflessione sui temi legati alla tutela della risorsa idrica in ogni sua forma. Quest’anno Viacqua propone una serie di iniziative che si articoleranno dal 14 al 22 marzo con appuntamenti per ogni età. «La Giornata Mondiale dell’Acqua – spiega il Presidente di Viacqua, Federico... continua a leggere...

A gennaio 2025 il Veneto conta già le sue prime 8 vittime sul lavoro: Padova e Vicenza maglia nera

“Nel primo mese dell’anno il Veneto conta già 8 vittime sul lavoro, 5 lavoratori deceduti su 8 erano stranieri. È con questo bilancio drammatico che il Veneto comincia il nuovo anno. Ed è secondo solo alla Lombardia per numero di vittime, che ne conta invece 10. Una vera e propria emergenza nell’emergenza, sentita particolarmente in... continua a leggere...

Lupo, incontro a Roma proficuo. Impegno all’uso dei proiettili di gomma su tutto il territorio vicentino

Tornano a Vicenza soddisfatti il presidente della Provincia e i sindaci dei Comuni che oggi a Roma hanno incontrato il sottosegretario del Ministero all’Ambiente Claudio Barbaro. “ Abbiamo aperto un tavolo che, su suggerimento del sottosegretario, coinvolgerà anche il ministero dell’Interno e quello all’Agricoltura -spiega il presidente Andrea Nardin–Nell’attesa che la modifica alla convenzione di... continua a leggere...

Furti a Colceresa, il sindaco si rivolge al Prefetto. Il maxi servizio dei carabinieri scoraggia i malviventi

Contro i furti a raffica che hanno colpito la comunità di Colceresa, 10 dall’inizio dell’anno e 4 in un solo weekend che sarebbero stati messi a segno da una banda, i carabinieri negli ultimi due fine settimana hanno pattugliato intensivamente il territorio. Una loro presenza a Colceresa che di fatto ha sortito l’esito sperato come... continua a leggere...

Colceresa. Picchia la mamma anziana e aggredisce i carabinieri. 43enne arrestato

Ubriaco va a casa dell’anziana mamma e la picchia. Poi si nasconde in bagno. Quando arrivano i carabinieri cerca di sfuggire, aggredendoli e non contento molla un altro ceffone alla madre. La terribile violenza è accaduta a Colceresa, nella tarda serata di domenica 9 marzo. L’uomo, un 43enne italiano di Colceresa, ma sul quale pendeva... continua a leggere...

Qual è il limite tra flirt e molestia? In Veneto arriva il ‘manuale’

Raccoglie normative e strumenti di intervento. E partendo dalla definizione di “molestie sessuali” e indicando i segnali per saperla riconoscere, identifica i pregiudizi e le conseguenze delle molestie sessuali per le vittime mostrando come portino danno anche all’impresa. E ancora, indica cosa distingue una molestia sessuale da un flirt o dall’inizio di una relazione amorosa... continua a leggere...