Confindustria Vicenza: un’azienda su due vede un calo degli ordini e riduzione di marginalità

  L’indagine rapida su quasi 300 aziende ha voluto rilevare il clima economico e le tendenze percepite dagli imprenditori e dalle imprenditrici della provincia con l’export pro-capite più alto d’Italia. Il 52% delle aziende prevede una riduzione degli ordinativi e il 54% un calo della marginalità. Questi i dati più indicativi in merito al “clima... continua a leggere...

Si apre l’innesto della Superstrada Pedemontana Veneta sulla A4

Dalle  8 di domani, sabato 4 maggio, si potrà andare direttamente dall’A27 Belluno-Venezia all’A4 Brescia-Padova grazie all’innesto della SPV Superstrada Pedemontana Veneta sulla A4. “Con l’apertura al transito degli ultimi strategici 1200 metri, si completa l’itinerario della Pedemontana Veneta che vede 94,5 chilometri di superstrada regionale e 68 chilometri di strade nuove gratuite. Un’infrastruttura costata... continua a leggere...

Storie di agricoltori vicentini: ” orgogliosi delle nostre aziende di famiglia”

Da giorni le aziende agricole di Coldiretti hanno iniziato ad esporre, orgogliose dell’appartenenza all’Associazione, le bandiere di Orgoglio Coldiretti, dove campeggia il tricolore, chiaro richiamo all’italianità, alle produzioni Made in Italy di cui si parla con fierezza. È questa la giusta premessa all’assemblea Orgoglio Coldiretti che la Federazione di Vicenza ha proposto al GHV Hotel... continua a leggere...

Festa del Lavoro, Zaia: “Grazie a chi contribuisce alla produttività del Veneto”

Un “pensiero di gratitudine a tutti coloro che, nonostante le difficoltà, contribuiscono ogni giorno” a fare del Veneto “uno dei distretti produttivi più importanti d’Europa”. E un “pensiero in particolare a chi un lavoro in questo momento non lo ha o ne sta cercando uno migliore o più adatto, con l’augurio di superare presto le... continua a leggere...

Mossa Pd per l’1 maggio: negli appalti in Veneto salario minimo di 9 euro netti

“Abbiamo voluto dare un segnale istituzionale concreto in occasione di questo 1 maggio. Chiediamo a tutto il Consiglio e alla Giunta di assumere un impegno preciso, un indirizzo politico che consideriamo importante per dare dignità e tutela ai lavoratori: inserire una clausola vincolante che garantisca che le ditte vincitrici di gare d’appalto legate alla Regione... continua a leggere...

L’1 maggio in Veneto è festa per 22.000 occupati in più, ma molti non sono soddisfatti

Rispetto al dato medio del 2023, quest’anno il numero medio degli occupati con cui il Veneto arriva all’1 maggio cresce di 22.000 unità. La stima è dell’Ufficio studi della Cgia in base al fatto che l’anno scorso la media degli occupati in Veneto era di due milioni e 226.000 unità, quest’anno, invece, dovrebbe toccare quota... continua a leggere...

Moda artigiana in salita. Aumenta occupazione ma un’impresa su 2 subisce calo di ordini e fatturato

Il 2024 si conferma un anno in salita per il settore della moda artigiana in Veneto. A dirlo sono i dati di un’indagine condotta dal Centro Studi CNA a livello nazionale, a cui hanno preso parte moltissime imprese della filiera dal territorio vicentino e veronese. Per l’esercizio in corso il 50,2% delle imprese locali stima... continua a leggere...