Adunata Alpini: 12 denunce e 15 fogli di via

E’ stata rilevante l’attività della questura di Vicenza durante l’Adunata Nazionale Alpini 2024 che ha coinvolto, oltre agli operatori territoriali, personale dei Reparti di Rinforzo, Squadre Uopi, Unità Cinofile, Squadre Artificieri, Reparti Prevenzione Crimine ed oltre 20 operatori provenienti da Uffici Investigativi, agenti della Polizia Scientifica e specializzati nei servizi di scorta . Le persone... continua a leggere...

Salvini: ‘Pronto il progetto della leva obbligatoria’. Crosetto: ‘non per le forze armate’

Un confronto che, dopo decenni di pace nel vecchio Continente, si riaccende anche in Italia. Con una posizione, quella del leader leghista Matteo Salvini, favorevole all’introduzione di una leva obbligatoria universale di 6 mesi, per ragazzi e ragazze. E quella del suo collega di Governo, il ministro della Difesa, Guido Crosetto, per il quale una... continua a leggere...

A Marano Vicentino imprenditori e artigiani riflettono sulla responsabilità sociale d’impresa

Si è svolta martedì 7 maggio 2024 la prima conferenza-aperitivo “Imprese Responsabili” organizzata dall’Assessorato alle Attività produttive e dedicata agli imprenditori e agli artigiani maranesi. Numerosa la presenza degli operatori economici, che si sono riuniti nella sala consiliare delle Ca’ Vecie. L’incontro, che ha avuto per relatori Andrea De Colle, Project Manager dell’Assocazione Animaimpresa, e Romina Noris, esperta in sostenibilità di impresa ESG per... continua a leggere...

Festa della mamma: 6 vicentini su 10 regaleranno piante e fiori

Quasi sei vicentini su dieci hanno scelto di regalare piante e fiori per la Festa della Mamma, con l’omaggio floreale che risulta di gran lunga il più gettonato. È quanto emerge da un’indagine online effettuata da Coldiretti, in occasione della ricorrenza dedicata a tutte le mamme. Il regalo “green” precede largamente capi di abbigliamento (8%), gioielli... continua a leggere...

Violenza sulle donne. Veneto segnato dalla morte di Giulia, ma la regione ha fatto “buoni risultati”

Il 2023 è stato l’anno del femminicidio di Giulia Cecchettin, ma in Veneto il contrasto alla violenza alle donne ha visto “buoni risultati ottenuti”. Lo attesta la Relazione della giunta sulle azioni di prevenzione e contrasto portata oggi in commissione (dove sono state ascoltate anche diverse realtà coinvolte); è la relazione che fa da base alla... continua a leggere...

Blitz della Finanza in coop: muffa nel pane e formiche del dolce della mensa dei bambini

Insetti in alcune pietanze (come formiche nel dolce) servite ai bambini di una scuola secondaria, nonché muffa nelle porzioni di pane per alunni celiaci. Li hanno trovati i finanzieri di Vicenza, con il supporto dei funzionari del Servizio igiene degli alimenti e della nutrizione dell’Ulss 8 Berica, controllando una cooperativa sociale attiva nel settore del... continua a leggere...

Confindustria Vicenza: un’azienda su due vede un calo degli ordini e riduzione di marginalità

  L’indagine rapida su quasi 300 aziende ha voluto rilevare il clima economico e le tendenze percepite dagli imprenditori e dalle imprenditrici della provincia con l’export pro-capite più alto d’Italia. Il 52% delle aziende prevede una riduzione degli ordinativi e il 54% un calo della marginalità. Questi i dati più indicativi in merito al “clima... continua a leggere...