Cristina Guarda, capolista alle Europee: “Voglio portare il mio lavoro da agricoltrice”

Alleanza Verdi–Sinistra Italiana ha presentato nella circoscrizione del Nord Est (Trentino-Alto Adige, Veneto Friuli-Venezia Giulia e Emilia Romagna) la sua squadra di candidati ecologisti. Un gruppo capace e ricco di competenze che giova dell’esperienza di Cristina Guarda: due volte Consigliera Regionale in Veneto e candidata capolista alle elezioni europee. «Il futuro dei nostri figli dipende... continua a leggere...

Crollo dei ponti a Malo, il ministro Salvini: “Vi sono vicino”. La polemica del Pd sugli avvisi di criticità

Matteo Salvini “è attento alle drammatiche conseguenze del maltempo, con particolare attenzione al Veneto”. In particolare, il vicepremier e ministero delle Infrastrutture e Trasporti esprime solidarietà alla comunità di Vicenza per il crollo del Ponte delle Galline. Il ministero “è costantemente in contatto con il territorio per valutare lo stato delle infrastrutture”. Quello che ha... continua a leggere...

Polemiche su avvisi della Protezione Civile: “non sono certezza assolute”. Zaia:”non fate foto sugli argini”

“I bollettini di allerta? Sono delle previsioni che come tali possono cambiare nel corso anche di poche ore, non sono certezze assolute”, ha risposto il presidente della Regione alle polemiche sugli avvisi emanati ieri dalla Protezione civile regionale del Veneto che segnalava dapprima uno stato di attenzione ‘giallo’ poi tramutatosi in ‘arancione’ solo in tarda... continua a leggere...

Maltempo. Vicentino in ginocchio. Zaia: “Pioggia così mai negli ultimi 30 anni”.

Pioggia fino a 229 millimetri in sei ore, con picchi di 70 in mezz’ora, e 148 in pianura… “Rovesci impressionanti” con l’effetto di “danni importanti, tre sfondamenti arginali” (Castelnuovo, Isola Vicentina e Villaverla), un paio di ponti “andati” a Malo, “frane e casini vari…”. Insomma, “un momento di oggettiva difficoltà” che in Veneto dura da ieri... continua a leggere...

Liste d’attesa, la Regione Veneto alle Ulss: “Pagate le visite fuori tempo massimo e applicate la legge”

La trasmissione Fuori dal Coro qualche settimana fa, aveva informato i telespettatori di una legge nemmeno recente e che riguarda le liste d’attesa sanitarie . In particolare, il Decreto legge 124 del 1998. Quest’ultimo regolamenta proprio le liste d’attesa e indica che le Regioni, insieme alle Asl locali e agli ospedali, debbano stabilire i tempi... continua a leggere...

Maltempo. Anche l’Alto Vicentino flagellato dal maltempo: frane e smottamenti. Sospesi treni. Fotogallery

A soffrire soprattutto Schio dove il sindaco Valter Orsi ha passato la notte insonne e si è recato nei luoghi critici dove si sono verificate frane e smottamenti a causa della pioggia incessante di ieri. Una frana imponente ha tenuto sveglio anche il sindaco di Piovene Rocchette Erminio Masero. Allagamenti anche a Malo, dove sono... continua a leggere...

Luca Zaia aumenta il suo consento, è ancora lui il più amato dagli italiani

E’ Presidente del Veneto , con il 70 per cento dei consensi, il Governatore d’Italia più gradito. E’ quanto emerge da una rilevazione Swg, effettuata su un campione di 11.589 maggiorenni residenti nella nostra nazione, nel periodo 21 febbraio-26 aprile. Zaia resta quindi  stabile al primo posto, guadagnando un punto percentuale rispetto allo scorso anno.... continua a leggere...

Nell’Alto Vicentino numerosi casi di encefalite virale da zecche

“Nella zona dell’Alto Vicentino si sono riscontrati recentemente numerosi casi di Encefalite virale da zecche, patologia pericolosa perché può avere pesanti conseguenze neurologiche. L’ultimo bollettino regionale sulla sorveglianza delle cosiddette arbovirosi ha segnalato casi nei Comuni di Malo (1), Valdagno (2), Recoaro (1), Valli Del Pasubio (5), Lusiana-Conco (1) e Gallio (1). Una presenza così... continua a leggere...

Numeri e foto dell’Adunata dei record. Bilancio e immagini per avere un ricordo

In fondo, è sempre un fatto di clima: quello meteorologico e quello che si respira tra la gente. Tanta, tantissima gente. E questa strepitosa 95a Adunata Nazionale degli alpini a Vicenza è stata certamente tra le più calde e calorose di sempre. Lo hanno detto le voci raccolte dai tantissimi media accorsi in città per... continua a leggere...