Caporalato, i sindacati: “Anche in Veneto esiste”

Il sindacato Ugl Veneto rilancia l’allarmante diffusione del caporalato, “il Veneto non è esente”. Purtroppo questa piaga socio-economica a svantaggio del lavoratori riemerge con gravi episodi che, come recentemente avvenuto a Latina, evidenziano una situazione critica che logora il decoro e la sicurezza dei lavoratori – dichiara Ugl Veneto -.  Non tolleriamo le condizioni in... continua a leggere...

Sanità. Il Veneto è primo , lo dicono gli utenti

“Il Veneto presenta ancora una volta la miglior performance regionale per quanto riguarda la sanità. Siamo i migliori, nonostante una congiuntura difficile seguita al dramma del Covid e alla carenza nazionale di medici e infermieri. Siccome non è una gara, prendo atto con orgoglio dell’esito, ma lo considero un ulteriore punto di partenza, per rafforzare le aree... continua a leggere...

M5 Stelle: ” Il decreto sulle liste d’attesa è una scatola vuota e favorisce il privato”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO La Commissione Affari Sociali del Senato ha ascoltato i sindacati del comparto sanitario in merito al decreto sulle liste d’attesa. I rappresentanti sindacali – dichiara la sen. Barbara Guidolin (M5S) – hanno messo in evidenza le gravi lacune del decreto governativo, smontandolo pezzo per pezzo. Il decreto, definito dai sindacati una “scatola... continua a leggere...

Thiene. Preghiera musulmana, Pretto: “Michelusi risponde in maniera scomposta, tipico di chi è in fallo”

“Ho inteso esprimere il mio disappunto, che confermo in pieno, circa quando avvenuto domenica mattina a Thiene dopo essere stato contattato da numerosi cittadini ed amministratori, sconcertati dalle modalità con la quale si stava svolgendo la preghiera comunitaria musulmana su un’area pubblica concessa dall’Amministrazione comunale, dove risultava evidente la condizione di discriminazione nella quale venivano... continua a leggere...

L’allarme del Pd in Veneto: “Servono posti per gli anziani e assistenza per i pazienti. Rischio che emergenza esploda”

Adeguare il numero di posti letto per anziani non autosufficienti alla domanda effettiva ed il numero di impegnative di residenzialità alla totalità di posti letto disponibili. Riadeguare l’importo delle impegnative di residenzialità in base al grado di non autosufficienza e garantire una quota equa a carico dell’ospite, parametrata alla condizione economica. Potenziare i centri diurni,... continua a leggere...

Autonomia, De Carlo: “Risultato possibile solo grazie al Governo Meloni”

  “L’autonomia differenziata è legge, un risultato possibile solo grazie all’impegno, al lavoro e alla serietà del Governo Meloni. Per anni questo è stato un obbiettivo solo a parole dei governi che si sono succeduti alla guida della nazione, ma è solo con Giorgia Meloni alla Presidenza del Consiglio e con Fratelli d’Italia al governo... continua a leggere...

Habemus Autonomia Differenziata. Zaia: “Oggi si fa la storia”

Ok definitivo all’Autonomia Differenziata, il M5S protesta tra i banchi di Montecitorio cantando l’inno di Mameli e sventolando bandiere italiane al termine della seduta fiume alla Camera durata tutta la notte. “Crediamo che sia uno sfregio al lavoro del Parlamento ed alle istituzioni”, ha commentato la dem Chiara Braga. “Stavolta non state dando pugni e calci ad... continua a leggere...

Zaia: “Liste d’attesa sfoltite, mancano medici e i giovani non vogliono fare questa professione”

A giugno di un anno fa il Veneto aveva 128.000 pazienti in lista di attesa per ricevere una prestazione sanitaria da assicurare entro 30 giorni dalla richiesta, oggi ce ne sono 17.000: dunque, “si è sfoltito bene e ringrazio chi lavora in sanità”. Ma c’è anche l’altra faccia della medaglia, le pochissime vocazioni a fare il medico.... continua a leggere...

Autonomia. Le accuse contro la Lega: “State ingannando gli elettori del Nord”

“La Lega dovrebbe avere l’onestà di riconoscere che con questa riforma sta tradendo pure la sua battaglia storica, patetico continuare a ingannare i suoi elettori del Nord usando questo vessillo ad ogni campagna elettorale”. Lo ha detto Maria Chiara Gadda, vice-presidente del gruppo di Italia Viva alla Camera nel corso della discussione sulla riforma dell’autonomia... continua a leggere...

Il Veneto incoraggia le nascite e le adozioni

Un pacchetto di provvedimenti a tutela dei minori, della famiglia e della genitorialità. Lo ha approvato la Giunta regionale veneta di Luca Zaia che nelle ultime sedute ha varato quattro delibere stanziando contributi a favore del Sistema Veneto Adozioni, del sostegno all’affido familiare, dei Comuni con popolazione non superiore ai 20.000 abitanti per l’inserimento in... continua a leggere...