Le truffe aumentano del 20% e si usa anche l’intelligenza artificiale. Zaia: “Attenzione ai nostri anziani, sono nel mirino”

“L’inaccettabile fenomeno delle truffe e delle violenze agli anziani, soprattutto durante l’estate quando è più frequente che siano soli in casa, sta assumendo le caratteristiche di un vero allarme. Va combattuto con tutti gli strumenti possibili della legge, ma soprattutto con senso civico e di comunità. Ognuno di noi deve interessarsi degli anziani, che siano... continua a leggere...

Malo, Ciaci riconsegna chiavi città a Marsetti, poi via al “Carnevale estate”

La cerimonia ufficiale di chiusura del Carnevale del centenario avverrà venerdì 26 luglio alle 20,30, nella sala consiliare dell’ex chiesetta di San Bernardino. Come da tradizione il Ciaci, simbolo della manifestazione, riconsegnerà le chiavi della città al sindaco Moreno Marsetti, decretando di fatto la chiusura del periodo carnevalesco. Ma sarà un falso allarme perché il... continua a leggere...

Nei prossimi cinque anni mancheranno almeno tremila infermieri in Veneto

Quella dell’infermiere non è una missione, ma una professione quotidianamente ogni operatore della sanità si trova a svolgere, consapevole delle responsabilità e difficoltà del compito che sta affrontando con rigore. È un quadro che a tratti sconvolge, ma rappresenta la triste realtà dei fatti. Ed in occasione del recente tavolo regionale delle Organizzazioni sindacali, lo scorso... continua a leggere...

Ordine degli Psicologi: “Vogliamo intercettare i bisogni dei giovani e le difficoltà future nel Veneto”

 L’Ordine degli Psicologi del Veneto con la collaborazione della Fondazione “Emanuela Zancan”  insieme per fornire dati puntuali sui bisogni della popolazione veneta. Le due realtà uniscono energie e competenze e costituiscono il primo Osservatorio regionale “Psicologia nei servizi territoriali del Terzo Settore” con l’obiettivo di mappare le necessità della popolazione e generare dati utili a comprendere come poter migliorare... continua a leggere...

Fdi all’attacco di Zaia: “Festeggiamo l’autonomia e da fuori fanno shopping sui nostri gioielli di famiglia”

Il Veneto “ha perso il treno della holding del comparto fieristico frammentato tra scelte individuali e colonizzazioni emiliano-romagnole, vedi Rimini che si è già comprata la Fiera di Vicenza e la nostra città è diventata marginale nel sistema, dopo che il Governo Renzi ha distrutto le banche venete e i fondi stranieri fanno shopping nelle... continua a leggere...

La norma degli “incontri al bar” e il decalogo di Zaia anti-inciucio

AGI- All’indomani della sua elezione a presidente della Regione Veneto Luca Zaia, nel 2012, ha imposto una serie di direttive alla sua giunta proprio per prevenire episodi di commistione di interessi e malaffare, come quelli che hanno visto ieri l’arresto dell’assessore del Comune di Venezia Renato Boraso e la notifica di un avviso di garanzia... continua a leggere...

Ava, nuovi orari sportello Tari di Thiene e Punto di Distribuzione di Schio

  Alto Vicentino Ambiente, società di gestione integrata dei rifiuti dell’Alto Vicentino, sta gradualmente subentrando nella gestione della TARI – tassa rifiuti dei Comuni Soci. AVA gestisce la tariffa rifiuti e il rapporto con gli utenti per 14 Comuni: Caltrano, Calvene, Cogollo del Cengio, Lastebasse, Lugo di Vicenza, Malo, Marano Vicentino, Monte di Malo, Pedemonte,... continua a leggere...

Dueville. Askoll: “Cassa integrazione per difficoltà del “metalmeccanico”. No delocalizzazioni”

Detto e fatto. Come preannunciato dai sindacati, ieri, circa  50 dipendenti del gruppo Askoll, con i sindacati Fiom-Cgil di Vicenza e Uilm-Uilm, hanno incrociato le braccia. Sono partiti dalla sede dell’azienda a Povolaro di Dueville ed hanno sfilato lungo la strada Marosticana per bloccare la provinciale. “Lo sciopero proclamato per i “dipendenti del gruppo Askoll”... continua a leggere...

Sanità, i livelli essenziali in Veneto nel 2022 sono da ‘9’. Zaia: “Ringrazio i medici”

“Abbiamo chiesto uno sforzo importante a tutti i nostri professionisti della sanità, per recuperare le liste e migliorare il servizio alla nostra gente. Dopo mesi di lavoro silenzioso, a testa bassa, i risultati sono arrivati. Il Veneto, con Emilia-Romagna e Toscana, è nel podio delle Regioni dell’eccellenza sanitaria, secondo gli ultimi dati disponibili relativi al 2022:... continua a leggere...