Caregiver in Veneto: “Siamo abbandonati”. E c’è chi si ammala per prendersi cura del disabile o dell’anziano di casa

L’83,6% dei caregiver familiari si sente abbandonato dalle istituzioni, dalle quali ritiene di ricevere poco o nessun sostegno. E anche se il 70,4% afferma di aver bisogno di aiuto per svolgere l’attività di caregiver, il 59% fa tutto da solo: non ha, ad esempio, altre forme di supporto come badante o assistenza domiciliare integrata (ADI). Mentre l’87% non si appoggia a... continua a leggere...

Caldogno. Roberto Baggio ricorda Totò Schillaci: ‘Fratelli d’Italia per sempre’

Roberto Baggio ha voluto rendere omaggio al suo compagno di squadra e amico Salvatore “Totò” Schillaci, scomparso improvvisamente mercoledì 18 settembre a Palermo all’età di 59 anni. Un legame che va oltre il campo di calcio, forgiato dalle emozioni condivise durante i Mondiali di Italia ’90 e dai due anni trascorsi insieme alla Juventus. In... continua a leggere...

Acqua Oro Blu: le proposte di Viacqua per le scuole del territorio

Viacqua ha presentato ai dirigenti scolastici e agli insegnanti delle scuole del territorio servito le proposte del progetto Acqua Oro Blu per l’anno scolastico 2024-2025. Le proposte vanno dall’incontro in classe alle visite agli impianti del servizio idrico e negli anni si sono arricchite e diversificate: nuovi strumenti utilizzati, in classe e all’esterno, e tematiche... continua a leggere...

Lettera a Renzo Rosso: “La tua squadra gioca in uno stadio in degrado”

Il degrado dello stadio Menti a Vicenza è diventato una questione preoccupante per i residenti del quartiere, che hanno deciso di agire inviando una lettera al patron del Lane, Renzo Rosso,  fondatore di Otb. Nella missiva, firmata da Roberto Amato e Paola Filippetto, rispettivamente presidente e vicepresidente del Comitato del quartiere stadio, i residenti hanno... continua a leggere...

Valeria Mantovan è il nuovo assessore regionale a Istruzione, Lavoro, Formazione e Pari Opportunità

Valeria Mantovan, fino ad oggi giovane sindaco di Porto Viro (Rovigo), è il nuovo assessore regionale a Istruzione, Lavoro, Formazione e Pari Opportunità. Il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, ha firmato questa mattina il decreto di nomina. “L’impegno era quello di nominare il nuovo assessore entro fine settembre ed è stato mantenuto –... continua a leggere...

Violenza contro sanitari non è solo dramma del Sud: escalation in Veneto. “Non accettazione del dolore”

  Negli ultimi mesi, gli episodi di violenza contro il personale sanitario sono aumentati esponenzialmente, con casi che coinvolgono medici, infermieri e operatori sociosanitari (Oss). Tra gli incidenti più recenti, spiccano quelli avvenuti al Pronto Soccorso dell’ospedale di Mirano, nel Veneziano. In uno di questi, un cinquantenne, impaziente di essere visitato, ha dato in escandescenze,... continua a leggere...

Consumo di vino, non sono i veneti i primi in classifica

Diversi fattori influenzano il consumo di vino in Italia, tra cui l’instabilità economica, i cambiamenti culturali, la concorrenza da parte di altre bevande e l’impatto del marketing. Nonostante queste variabili, sempre secondo dati Istat, nel 2023 il numero di consumatori di vino in Italia è rimasto stabile a 29,4 milioni, pari al 55% della popolazione.... continua a leggere...

Zaia: “serve un’Europa che abbia anche una dimensione politica”

“Serve un’Europa che abbia più una dimensione politica di quella che ha oggi, un’Europa che percepisce ancora Lampedusa come confine italiano e non come confine europeo, un’Europa che durante le grandi crisi della Leheman Brothers nell’autunno del 2008 intervenne per ultima ad esempio sui mercati”. Lo ha detto a Verona il presidente del Veneto Luca... continua a leggere...

“Non diamo per scontato il volontariato”, presentato il Festival delle bande musicali e delle pro loco vicentine

Su iniziativa del senatore questore Antonio De Poli, la conferenza stampa si è svolta nella Sala Nassirya del Senato, alla presenza , oltre che del senatore De Poli, del presidente della Provincia di Vicenza Andrea Nardin, accompagnato dal vicepresidente con delega alla cultura Marco Guzzonato e dalla responsabile del progetto Lidia Zocche, e dal presidente... continua a leggere...