Autonomia. Tra confronti e ricorsi, Luca a Zaia vola a Roma

Domani, giovedì 3 ottobre, alle 13 a Roma, al Ministero per gli Affari regionali e le Autonomie (Via della Stamperia, 8), il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, parteciperà al primo incontro indetto dal ministro Roberto Calderoli con i rappresentanti delle Regioni che hanno chiesto l’avvio dei negoziati per il trasferimento delle materie non Lep... continua a leggere...

I nonni veneti: “Siamo i tappabuchi perchè non esistono servizi per le famiglie”

Diventare nonno è senza dubbio un’esperienza meravigliosa. Ma occuparsi dei nipoti deve essere un piacere, non una forzatura. E la “colpa” ricade non tanto sui genitori, pur non esenti da critiche, ma sulla società e sulle istituzioni che di famiglia parlano molto, ma per la famiglia fanno poco. In questa terza edizione del Questionario per... continua a leggere...

Agenti immobiliari in provincia di Vicenza, una giungla tra abusivi e improvvisati di una professione delicata

Contrastare con sempre maggiore attenzione l’esercizio abusivo dell’attività di mediatore immobiliare, un fenomeno che sta assumendo dimensioni sempre più rilevanti creando, tra l’altro, anche distorsioni del mercato. Sala gremita di agenti immobiliari, per l’incontro organizzato nei giorni scorsi da Fimaa-Confcommercio Vicenza, al Centro Formazione Esac, sugli “Adempimenti dell’Agenzia Immobiliare e i relativi controlli”. Al tavolo... continua a leggere...

Denunciato chirurgo plastico vicentino per evasione fiscale da oltre 760 mila euro

La notizia è stata eseguita solo questa mattina da parte della Guardia di Finanza e nell’Alto Vicentino è stato un continuo susseguisi di voci che dicono che la vicenda era già in circolo. Infatti, il protagonista della storia di evasione fiscale e non solo ha una nutrita clientela proprio nel nostro territorio. La Guardia di... continua a leggere...

Anche dall’Alto Vicentino per difendere la Sanità Pubblica. Foto e video

Migliaia di cittadini provenienti da tutto il Veneto e anche dall’Alto Vicentino si sono riversati nelle strade di Verona per partecipare alla quinta manifestazione indetta dalla Cgil, insieme a una vasta rete di associazioni, comitati territoriali, partiti politici e altre realtà locali. Il corteo, che ha preso il via dalla stazione di Porta Nuova, ha... continua a leggere...

 Manovra Irap della Regione Veneto, attacco feroce a Zaia: “Non siamo mai stati una Regione tax free”

  Durante la presentazione del bilancio regionale avvenuta  in Commissione congiunta, la consigliera regionale Elena Ostanel, capogruppo del movimento civico Il Veneto che Vogliamo, ha duramente criticato la maggioranza guidata da Luca Zaia, smascherando, secondo le sue parole, l’illusione che il Veneto sia una regione “tax free”. Ostanel ha sottolineato come i cittadini veneti abbiano... continua a leggere...

Dueville si prepara per i 3 giorni del PrOktoberfest: birra, cucina tirolese e divertimento per tutti

Un’occasione perfetta per trascorrere tre giorni di allegria, buon cibo e tanta musica, in pieno stile Oktoberfest. Dal 27 al 29 settembre 2024, Dueville si trasformerà in una piccola Monaco di Baviera con la quarta edizione del PrOktoberfest, un evento dedicato alla tradizione tirolese e alle famose birre tedesche dell’Oktoberfest. Con oltre 1.500 mq di... continua a leggere...

Fine vita. Il M5Stelle rilancia in Veneto: “Discutiamone”

Erika Baldin, consigliera del M5S alla Regione Veneto, torna alla carica sul fine vita: rinnova l’invito alla presidente della commissione socio-sanitaria, Sonia Brescacin (Lega-Liga veneta), a procedere con “l’ulteriore approfondimento della materia”, ed esorta “tutte le opposizioni ad agire compatte: lo dobbiamo alle sempre più numerose persone che anche in Veneto chiedono di poter beneficiare del trattamento volontario,... continua a leggere...

Marano Vicentino. “SportiAmo”: 650 giovani con le loro famiglie in festa per lo sport

Un’altra grande giornata di festa all’insegna dello sport si è tenuta la scorsa domenica  a Marano Vicentino. In occasione di “SportiAmo” – tra il parco Marco Dal Bianco, l’area scolastica e le palestre Roberto De Marchi -, circa 650 ragazzi e ragazze e le loro famiglie hanno preso parte all’iniziativa, vivendo una giornata di divertimento dedicandosi alle diverse discipline sportive... continua a leggere...

Giovani in fuga all’estero: il Veneto perde un miliardo di euro all’anno

  Il Veneto perde ogni anno un miliardo di euro a causa della fuga di giovani under 35 all’estero. Questo dato allarmante emerge dalla seconda nota della Fondazione Nordest, il centro studi delle Confindustrie del Triveneto, elaborata dal direttore scientifico Luca Paolazzi e dal ricercatore Lorenzo Di Lenna. Il fenomeno, che colpisce duramente anche altre... continua a leggere...