Veneto. Termosifoni accesi in deroga per il freddo. Decideranno i sindaci

  Negli ultimi giorni, il Veneto è stato investito da un’ondata di freddo insolita per l’inizio di ottobre, con temperature minime che in alcune zone sono scese sotto i 10 gradi. Questo ha acceso il dibattito sull’accensione anticipata dei termosifoni, regolata a livello nazionale in base alla fascia climatica di ogni provincia. Secondo la normativa... continua a leggere...

Autonomia. Zaratti minaccia lo stop agli accordi con il Veneto: “Sarebbe mosaico ingestibile”

“La nostra mozione, tra le altre cose ,impegna il Governo ad interrompere senza indugio ogni interlocuzione con le Regioni Veneto e Lombardia, almeno fino alla sentenza della Corte Costituzionale sui quesiti referendari, e a non dar nessun seguito a intese tra Stato e Regioni finché non sarà disponibile il Fondo Perequativo”. Lo ha detto in Aula alla... continua a leggere...

“Una scuola a memoria di Sammy Basso”

“Dedico un ricordo commosso a Sammy Basso. Vorrei intitolare una scuola a questo splendido ragazzo”. Lo ha detto il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara dal palco del raduno della Lega a Pontida. Più tardi, il ministro dedica un ricordo al 28enne affetto da progenia e natio di Schio dai suoi profili social, ribadendo il suo impegno, annunciato da Pontida. “Sammy... continua a leggere...

Autonomia. L’affondo al Veneto: “Zaia vuole le competenze,ma ha ricevuto quasi 12 miliardi di euro per la Pedemontana”

Ennesimo capitolo dello scontro a distanza tra Sardegna e Veneto sull’autonomia differenziata. Ad (ri)accendere le polveri è la presidente della Regione sarda, Alessandra Todde, che ieri, dopo il vertice di maggioranza in Consiglio regionale, è tornata sulla riforma Calderoli: “Il Veneto parla di autonomia, vuole le competenze, però ha ricevuto quasi 12 miliardi di euro per... continua a leggere...

La Lega e lo ‘Ius Veneti’: solo per chi conosce il Leone e i piatti della tradizione

a cura di Mattia Cecchini “Tajani propone lo Ius Italiae, noi lo Ius Veneti”, incardinato su conoscenza del Leone di San Marco e dei costumi tradizionali, ‘dimestichezza’ con la lingua veneta, ‘padronanza’ dei piatti della tradizione enogastronomica. Ovvero, spiega Giuseppe Pan (Lega-Liga Veneta), “lavoriamo a una proposta che miri a valorizzare l’identità veneta attraverso l’introduzione del cosiddetto... continua a leggere...

Digitale, infrastrutture e territori fulcro dell’agenda del Veneto

L’iniziativa Polo Strategico Regionale (Prs) guidata dalla Regione Veneto è un esempio virtuoso in tutta Europa quando si parla di migliorare le infrastrutture digitali della pubblica amministrazione regionale e locale. Se ne è discusso all’evento ‘Infrastrutture digitali strategiche per il futuro’ organizzato e promosso nei giorni scorsi,  dallo sportello Agenda Digitale della Regione Veneto e dall’ufficio della Regione... continua a leggere...

Autonomia. Zaia: “Bene l’incontro con Calderoli a Roma. Si parte…”

La riunione è andata benissimo, si è incardinato il provvedimento rispetto alle nove materie. Ovviamente non verranno trattate tutte contemporaneamente. Si lavorerà con gradualità e si comincerà con la Protezione civile. Abbiamo la grande occasione per dimostrare che la riforma è un grande decentramento amministrativo che migliorerà la vita dei cittadini. Come Veneto arriviamo preparati... continua a leggere...

In Veneto parte la campagna di vaccinazione anti-Covid e anti-influenzale, il ruolo delle farmacie

Con la somministrazione dei vaccini anti-influenzale e anti-Covid-19 le farmacie hanno assunto un ruolo fondamentale, mai avuto prima, e sono diventate, a tutti gli effetti, un presidio che collabora con la rete della prevenzione; questo ha valorizzato sia l’attività delle farmacie sia i farmacisti coinvolti. Le farmacie hanno dato una buona e costante risposta nelle... continua a leggere...

I nonni in provincia di Vicenza sono oltre 200 mila e non sono solo i baby sitter dei nipoti

“Se non ci fossero gli anziani molte famiglie, specie le più giovani, non potrebbero esistere. I Nonni rappresentano, senza timore di smentita, il collante indispensabile per tenere uniti i nuovi nuclei familiari, nonché la colonna importante degli stessi nella quotidiana gestione dei figli e di molte incombenze domestiche”. Con queste parole il segretario dell’Associazione Fap... continua a leggere...