Superbonus: azienda vicentina chiama alla sbarra il Governo, ma Giorgia “declina” l’invito

“Quer pasticciaccio brutto” del superbonus continua a mietere vittime. Nel contenzioso tra un vicentino che doveva effettuare dei lavori su un immobile di sua proprietà usufruendo del superbonus 110% e l’impresa che doveva effettuare i lavori, ma che si è rifiutata ritenendoli poco convenienti a causa delle continue modifiche normative, è stata chiamata in causa... continua a leggere...

Carenza di personale in Veneto, Lanzarin:” di facile in sanità non c’è niente, ma sono fiduciosa”

Il sistema sanitario Veneto, come quello nazionale e molti internazionali come riferito dall’Oms, sta vivendo un notevole problema di reperimento del personale, a fronte della domanda di salute che cambia (aspettativa di vita in aumento, invecchiamento della popolazione, non autosufficienza, cronicità), che ci pone di fronte a un quadro preoccupante su alcune specialità mediche, come... continua a leggere...

Zaia sulla vittoria di Trump e i dazi: “I nostri imprenditori non abbiano paura di affrontare i mercati”

“Trump ha vinto, a differenza del passato, riuscendo a parlare in modo diretto al popolo. Sono indicatori l’aver intercettato i voti delle comunità latino americane e quelli dei giovani; gli under 30 lo hanno votato. Adesso capiremo cosa accadrà. Ci sono grandi aspettative soprattutto in riferimento alle guerre in corso come quella in Ucraina, che... continua a leggere...

Imprese, in Veneto la manodopera qualificata arriverà dal Marocco per il Veneto

La manodopera che manca alle imprese della meccatronica? Arriverà (anche) dal Marocco. Alle imprese di questo settore in Veneto, Lombardia ed Emilia-Romagna è infatti destinato il contingente di 500 lavoratori appositamente formati da inserire per soddisfarne i fabbisogni occupazionali. A promuovere la mobilità professionale di lavoratori qualificati tra i Paesi del Nord Africa e l’Italia per... continua a leggere...

Dueville. Piomba nel giardino della moglie e la minaccia, arrestato 44enne per atti persecutori

La tempestava di messaggi, le sarebbe piombato in giardino e l’avrebbe terrorizzata con minacce molto esplicite. “Te la faccio pagare…”. Secondo l’accusa, inoltre, si sarebbe piazzato davanti alla porta di casa per suonare con insistenza il campanello e bussare violentemente per costringerla ad aprire. Non passa giorno che nell’Alto Vicentino non si legga sui media... continua a leggere...

Zaia torna a credere nel terzo mandato: “Andate per strada e capirete che la gente vuole scegliere”

Dopo che il Consiglio Regionale della Campania ha approvato una proposta di legge che apre la strada al terzo mandato consecutivo per il presidente della Regione, si è scatenato un acceso dibattito politico, sia a livello regionale che nazionale. Anche il presidente del Veneto Luca Zaia non nasconde le proprie speranze su un proprio ulteriore mandato. Per Zaia sarebbe addirittura... continua a leggere...

Imprese venete familiari, solo un quarto arriva alla seconda generazione e appena il 15% alla terza. L’inchiesta

di Federico Piazza Tre quarti delle imprese venete sono familiari. Ma, secondo dati Ue, solo un quarto arriva alla seconda generazione e appena il 15% alla terza. Eppure, a livello nazionale, il XIV Rapporto dell’Osservatorio AUB sulle aziende familiari italiane evidenzia che quelle che hanno gestito con successo il passaggio del testimone hanno registrato nel... continua a leggere...

Ance lancia l’allarme: “Il 55% del territorio veneto a rischio: strade e ferrovie minacciate dai fiumi”

Il Centro studi di Ance Veneto ricorda che circa il 55% del territorio regionale è a rischio di inondazioni. Il 10% del territorio regionale rientra in uno scenario di pericolosità elevata, con un’area potenzialmente allagabile di 1.835 chilometri quadrati. Uno scenario di pericolosità media copre invece il 13,3% del territorio regionale, con un’area allagabile di... continua a leggere...

Sanità: “Veneto primo in Italia per ingressi in pronto soccorso per codici bianchi”

Un’area particolarmente critica per il Servizio sanitario nazionale è quella dell’assistenza ospedaliera, che quest’anno si classifica al terzo posto per percentuale di segnalazioni (13,3% delle 24.043 totali). In questo ambito le difficoltà riguardano in larghissima misura l’Emergenza-Urgenza e i Pronto Soccorso (82,1%). In particolare, i cittadini segnalano lunghe attese in chiamata prima di entrare in... continua a leggere...

Lavoro, sanità, sicurezza…quali sono i temi che il Veneto deve affrontare e risolvere?

“Qual è, tra questi, il tema per te più importante da affrontare e risolvere?”: è la domanda del sondaggio che Uil Veneto si appresta a somministrare a a quanti vorranno aderire anonimamente all’iniziativa. Questa mattina, nella sede centrale di Mestre, il segretario Roberto Toigo ha incontrato i coordinatori provinciali, i delegati di bacino (addetti all’artigianato)... continua a leggere...