Il ritorno di Domenico Mantoan

Nel valzer delle nomine nel settore sanitario, ci sono le dimissioni a sorpresa da Agenas di Domenico Mantoan, che è diventato il nuovo amministratore delegato dell’ospedale Pederzoli di Peschiera del Garda. Il volto noto dell’Alto Vicentino ritorna quindi nel “suo” Veneto. L’ospedale Pederzoli di Peschiera del Garda ha annunciato la nomina di Domenico Mantoan come... continua a leggere...

Dal Veneto l’appello: “Il caro gas colpisce di più chi vive in montagna”

Il caro-metano penalizza tante imprese per l’impennata del prezzo del gas, arrivato a 50 euro a Mwh e il problema, segnala il segretario della Uil del Veneto, Roberto Toigo, “colpisce pesantemente le aziende, soprattutto quelle energivore. Ma l’aumento dei costi del gas per chi vive nelle zone fredde del paese sarà un’altra stangata. Nel nostro Veneto parlo soprattutto... continua a leggere...

Sanità, in Veneto su 814 posti a disposizione nel 2024 solo 197 assunzioni

Lo scorso anno la Regione Veneto ha fatto 112 concorsi per medici, “uno ogni tre giorni”: ma su 814 posti teoricamente a disposizione nel 2024 sono state fatte solo 197 assunzioni. “Ditelo a quei tromboni quale è il problema. C’è ancora chi pensa che mancano i medici perchè non li vogliamo assumere”, allarga le braccia il presidente Veneto Luca... continua a leggere...

Luca Zaia sul Corriere della Sera: “Scelgano i cittadini da chi farsi governare. Noi eccellenti in Sanità”

Luca Zaia, presidente della Regione Veneto, ha parlato con tranquillità del suo futuro politico, nonostante le incognite legate al suo possibile addio a fine anno. Il governo italiano, infatti, sembra contrapporsi alla possibilità di un suo terzo mandato, una questione che ha sollevato non poche discussioni. Zaia, attraverso la firma di Paola Di Caro in... continua a leggere...

Esasperazione anche dal Veneto per le ormai troppe aggressioni a operatori della Sanità. C’è chi non denuncia più

I numeri ormai sono fuori controllo perchè i medici confessano di non denunciare più. Ma l’atteggiamento è sempre il medesimo: aggressioni soprattutto verbali, pugni sul tavolo e insulti. Se ti va bene. Come le cronache riportano da mesi, sono molti medici e infermieri che hanno abbandonato la professione dopo episodi di violenza di gravità inaudita. ... continua a leggere...

Qualità dell’aria in Veneto, cala l’inquinamento. Regione: “20 anni di impegno premiati”

“I dati pubblicati da Arpav ci dicono che il Veneto è sulla strada giusta. Non sono ancora raggiunti gli obbiettivi prefissati ma siamo protagonisti di alcuni importanti traguardi da cui continuare a lavorare in maniera corretta. Siamo la prima regione italiana che, ancora nel 2004, si è dotata di un piano di tutela dell’atmosfera che... continua a leggere...

Soccorsi, numeri boom, “colpa” di bici e corsa, quanto costano in Veneto?

Ogni Regione fa caso a sé. La regola è che il soccorso sarebbe gratuito per tutta l’Italia, ma fanno eccezione Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Trentino, Alto Adige e Veneto, in sostanza l’arco alpino. In questa ampia eccezione l’intervento andrebbe pagato (ci si regola caso per caso) ma soltanto se al soccorso non segue un ricovero:... continua a leggere...

L’Appello di Confcommercio Vicenza a tutti i sindaci: “Non aumentate i tributi locali”

L’ultima Legge di stabilità e i relativi decreti attuativi della “Riforma Fiscale”, non presentano interventi rilevanti per abbattere l’eccessivo onere tributario che grava sulle attività del commercio, del turismo e dei servizi. Allo stesso tempo le ridotte risorse disponibili, i maggiori costi da sostenere, insieme al problema inflazione, rischiano di portare le Amministrazioni locali ad... continua a leggere...