Il Veneto al primo posto per “codici bianchi”, il Pd: “Si fa cassa con i ticket”

“I dati parlano chiaro: il Veneto è la regione con la percentuale più alta di codici bianchi nei Pronto Soccorso, con numeri che superano il 54% degli accessi nel 2022 e 2023. Questo significa che migliaia di cittadini, spesso con problemi di salute di una certa importanza, vengono classificati come accessi impropri e costretti a... continua a leggere...

Il Governo riconosce lo stato di emergenza per 12 mesi in alcuni territori delle Province di Vicenza

Il Governo ha deliberato, su proposta del Ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare Nello Musumeci, lo stato di emergenza per dodici mesi, in alcuni territori delle Province di Vicenza , colpiti dagli eccezionali eventi meteorologici dei giorni 23 e 24 settembre 2024. Eventi che hanno determinato una grave situazione di pericolo... continua a leggere...

Apprensione a Dueville per Angelo Nardino. E’ scomparso e sono in corso le ricerche

Da ieri pomeriggio non si hanno più notizie di Angelo Nardino, 65 anni, di Dueville e uscito di casa senza cellulare. Per l’uomo sono in corso le ricerche partite dalla Tenenza dei Carabinieri di Dueville e sui social la stessa amministrazione comunale chiede la massima attenzione a chi lo avesse visto o incrociato. “La locale... continua a leggere...

Lupi: “atteggiamento rinunciatario della Regione Veneto”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO L’Associazione per la Tutela dell’Ambiente e della Vita Rurali e il consigliere regionale Stefano Valdegamberi hanno richiesto alla Direzione Agroambiente Programmazione e Gestione ittica e faunistico-venatoria della Regione Veneto la documentazione sull’applicazione delle deroghe al regime di rigida protezione del lupo. Dall’esame dei pareri formulati dall’Istituto Superiore per la Protezione e la... continua a leggere...

Le Pro Loco strangolate da burocrazia e norme sulla sicurezza: i volontari della provincia chiedono aiuto

123 Pro Loco che riuniscono 15.000 soci nella sola provincia di Vicenza, tra cui tantissimi volontari: sono loro che mantengono vive le nostre comunità occupandosi di turismo, cultura, sport, spettacoli, enogastronomia e tradizioni. Realtà grandi e piccole che per molti paesi sono un vero e proprio presidio d’identità: «Si va da piccole realtà alle più... continua a leggere...

C’è il nuovo ‘Bando Sinergie’: 600mila euro per un futuro contro povertà ed esclusione

600mila euro di budget per il bando di Fondazione Cariverona che mira a rafforzare i servizi di prossimità nel campo dell’assistenza sociosanitaria e dello sviluppo di comunità nelle province di Verona, Vicenza, Belluno, Ancona e Mantova. Le candidature devono essere presentate entro il 28 marzo attraverso il sito Bando Sinergie Fondazione Cariverona In Italia oltre 13... continua a leggere...

Non riesce a stare lontano dai liquori, viene arrestato in flagranza di furto, ma evade

Un cittadino italiano di 54 anni è stato arrestato sabato scorso dai Carabinieri del nucleo Radiomobile della Compagnia di Thiene con l’accusa di furto. L’uomo è stato sorpreso dai militari mentre tentava di uscire da un supermercato con sei bottiglie di liquore nascoste sotto gli abiti, appena sottratte dagli scaffali del negozio di Costabissara. La... continua a leggere...

Salvini promuove Zaia, la raccolta raggiunge 12mila firme. “Anche questa è democrazia”

E’ fuori di dubbio che l’elezione regionale più incandescente del 2025 è quella del Veneto. Zaia sì o Zaia no? L’interrogativo sta spaccando il centrodestra ormai da diverse settimane, con il presidente uscente che si è detto pronto a correre da solo, la Lega che continua a pretendere la poltrona più ambita di palazzo Balbi e Fratelli d’Italia che... continua a leggere...

In Veneto in arrivo due giorni di pioggia e vento forte

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO dalla Protezione Civile Il Centro Funzione decentrato della Protezione Civile le Veneto, alla luce delle previsioni meteo, ha inviato un aggiornamento degli avvisi di criticità idraulica e idrogeologica, indicando lo stato di attenzione per criticità idraulica nei bacini Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone e Livenza, Lemene e Tagliamento. Viene confermata l’allerta gialla per criticità idrogeologica... continua a leggere...

Zaia:“Onoriamo le vittime dell’Olocausto. Chi oggi manifesta ancora odio vada nei campi dove le parole sono tragicamente diventate sterminio”

“A fronte dei rigurgiti di antisemitismo di qualsiasi colore politico, oggi più che mai sento doveroso rappresentare tutti i Veneti nel Giorno della Memoria e onorare le vittime dell’Olocausto. Gli sconsiderati che vandalizzano e imbrattano le sinagoghe, che tracciano sui muri scritte che offensivamente confondono tragedie del nostro tempo con le atrocità del passato, dovrebbero... continua a leggere...