L’allarme di Confartigianato: “In Veneto crolla il credito”

La stretta sul credito e i crescenti oneri finanziari “stanno colpendo duramente il tessuto imprenditoriale italiano” e il Veneto è “una delle regioni maggiormente penalizzate”, secondo i recenti dati forniti dalla Banca d’Italia, elaborati dal Centro Studi di Confartigianato. A livello nazionale, il credito alle imprese ha subito una contrazione complessiva del 2,8%, mentre alle... continua a leggere...

Carenza di autisti Svt e rischio taglio alle corse: “Pagare meglio e prevenire le emergenze”

“Il caso della Svt di Vicenza rappresenta l’ennesimo esempio della miopia della destra in tema di mobilità. Un fronte di governo che continua imperterrito a non fare le uniche due cose che potrebbero invertire una tendenza segnata da carenze del personale e servizi sempre meno efficienti. Ovvero investire risorse pagando adeguatamente i lavoratori persone, valorizzare... continua a leggere...

Roberto Vannacci in Veneto per le Regionali e non va sottovalutato

Il fine settimana in Veneto e le dichiarazioni rilasciate al Corriere fanno capire chiaramente che Roberto Vannacci avrà un ruolo nelle regionali alle porte in Veneto. Ideologicamente diverso da Luca Zaia, rappresenta molti Veneti che alle scorse elezioni, lo hanno votato con 72mila preferenze. Tantissimi i consensi all’urna anche nell’Alto Vicentino. Roberto Vannacci, il generale... continua a leggere...

“Le quote di A4 Holding ci garantiscono 2 milioni l’anno e investimenti nel vicentino, la Regione ne tenga conto”

“Bene una holding autostradale del Nordest, ma che ne sarà degli utili che la Provincia di Vicenza ricava dalle quote di A4 Holding?” Il presidente della Provincia di Vicenza Andrea Nardin segue con attenzione la trattativa Stato-Regione che dovrebbe portare all’affidamento “in house” dell’autostrada Brescia-Padova a Cav, concessionario della Regione Veneto. “Un’operazione che avrebbe sicuramente... continua a leggere...

Breganze doc, i vini delle micro vigne sono bevuti anche in Estremo Oriente

di Federico Piazza I terreni dei vigneti DOC delle colline di Breganze valgono mediamente meno di quelli delle altre due zone vitivinicole collinari della provincia i Vicenza, cioè l’Agno-Chiampo e i Berici. I valori fondiari medi dei vigneti DOC delle Colline del Medio Astico nel periodo 2021-2022-2023 sono infatti stabili a 69.700 euro ad ettaro,... continua a leggere...

Mercato auto usate, Veneto +11% a gennaio-novembre 2024. A Vicenza record di auto nuove a km 0

di Federico Piazza L’offerta di nuovi modelli d’auto nella fascia di prezzo più bassa tra i 10mila e i 25mila si è molto ridotta negli ultimi anni. Nel frattempo il governo ha deciso di non rinnovare gli ecoincentivi per il 2025. Risultato: languono le vendite del nuovo mentre cresce il mercato dell’usato. Nei primi 11... continua a leggere...

Trasporti. Bus, quasi 3.000 mezzi a rischio stop forzato in Veneto

O la Regione Veneto abroga la norma che vieta la circolazione di autobus con più di 15 anni di immatricolazione, o moltissimi mezzi (“La maggior parte di quelli delle nostre imprese”) da quest’anno resta i box, inulizzata e ferma “nei depositi, causando un disservizio senza precedenti e portando molte aziende sull’orlo della chiusura”. Non nasconde un grammo... continua a leggere...

Anziani e non autosufficienza, in Veneto “pochi fondi e pochi beneficiari”. La denuncia dei sindacati

Finanziamenti risicati, numero limitatissimo di beneficiari, nullo il coinvolgimento delle parti sociali. I provvedimenti per affrontare la non autosufficienza, secondo i sindacati dei pensionati di Cgil, Cisl e Uil del Veneto, “continuano a essere del tutto inadeguati di fronte a necessità sempre maggiori legate in modo indissolubile all’invecchiamento della popolazione”. Il grido d’allarme di Spi, Fnp... continua a leggere...

” La nomina di Mantoan a consulente ministeriale pone al Governo Meloni un problema serio di conflitto di interessi”

“Già il suo passaggio, improvviso e inaspettato, a inizio anno e in appena otto giorni, da Direttore generale dell’Agenzia pubblica Agenas ad Amministratore delegato della Clinica privata Pederzoli di Peschiera sul Garda e consigliere di Salus S.p.A., gruppo che controlla diverse cliniche private, lascia sul campo molte perplessità. Se non altro per come il patrimonio... continua a leggere...

Calvene. Incendio negli alloggi del ristorante. Indagini in corso sulle cause

Il ristorante è salvo e a prendere fuoco è stata l’abitazione dei proprietari dell’esercizio commerciale. Da quantificare i danni provocati dal rogo, le cui cause devono essere accertate con precisione. I fatti. Poco dopo le 13 di giovedì 30 gennaio, i vigili del fuoco sono intervenuti in via Pozza a Calvene. Nessuna persona è rimasta... continua a leggere...